
25 Gennaio 2015
Sono tanti i pezzetti di informazione, ufficiali e non, che stanno venendo alla luce negli ultimi giorni circa la nuova release di Android, Lollipop. Il codice sorgente (di alcuni device) è online, così come la factory image di HTC Nexus 9 e Nexus Player, la data di rilascio per gli altri Nexus è vagamente stabilita, ed è ufficialmente disponibile anche la nuova Gmail. Quello che mancava era una lista analitica e dettagliata di tutte le modifiche apportate rispetto alla precedente versione. Quante cose cambiano da 4.4.4 KitKat?
La risposta è "tante, tantissime", quasi da non crederci. Il changelog semi-ufficiale di Lollipop, messo insieme da uno script web poche ore fa (che conta tutti i commit flaggati come completati) relativo alla build LRX21M (Nexus Player), conta qualcosa come 128.680 elementi. Naturalmente, per la maggior parte si tratta di bug fix e correzioni varie. Pensate che, per mettere le cose in prospettiva, le voci che riguardano il Material Design sono appena 14.
Una dimostrazione di quanto lavoro serva per sviluppare qualcosa di complesso come un nuovo sistema operativo
Commenti
Prossima volta compratevi un Nexus, se dovete giocare ai flashatori con telefoni che hanno tutto un parco software completo, senza neanche sapere cos'è
note 1-2-3-4-5-6 ? ahahahah
purtroppo mi si è rotto lo schermo al note 2 (preso usato la settimana scorsa) se trovo da ripararlo a poco la proverò
anch'io ho un s3 e uso le build non ufficiali di temasek che per me sono le migliori,come kernel uso boeffla kernel e va tutto perfettamente,non ho neanche rallentamenti nei giochi piu pesanti rispetto a quando usavo le rom stock,o almeno non mi pare,e uso queste build fin dalla prima alpha che fu rilasciata il 12 novembre 2013,poi ne ho provate altre,ma sono sempre tornato a quelle di temasek,inoltre l'unica feature delle rom samsung che potrebbe mancarmi è il multiwindows,che però è implementato anche in questa rom,quindi per quanto mi riguarda non ho nessun problema ad usare il telefono con una AOSP,certo è vero che samsung non ha rilasciato proprio tutto il codice sorgente dell'exynos e neanche i driver della fotocamera se non sbaglio e che quindi il telefono non riuscirà ad andare proprio al 100% delle sue potenzialità (ed è anche per questo che voglio che il mio prossimo smartphone sia uno snapdragon)
qualcuno dice tra qualche settimana, altri di piu altri meno ma la verità è che solo google lo sa quindi non resta che aspettare senza ascoltare le ca***te che alcuni scrivono
Si ma da li a dire che è la migliore ne passa di acqua sotto i ponti, vista la lita di bug impressionante. La Ditto è semplicemente acerba, lo sanno pure gli sviluppatori che l'hanno definita una beta, e per antonomasia una beta non è aperta al pubblico, ma ad una cerchia ristretta di persone che fanno da beta tester giustamente.
Quindi, la DN4 non è una ROM da definire come usabile quotidianamente, ergo da non suggerire al momento a meno che tu on sia una persona che conosca il settore.
P.S. Come ti ho detto prova la dr.ketan e poi ne riparliamo ^_^
bisogna comunque dire che come ri-progettazione è abbastanza nuova quindi qualche bug ci può stare nella prova che hanno fatto l'altro giorno non mi sembrava che avesse dato qualche problema
certo come sopra citato ^_^
Tutto il contrario, soprattutto per la stabilità la dr.ketan è la migliore e non solo per quello. La Ditto è solo per apparire, la dr.ketan è sviluppo
secondo me la ditto per note 2 non la batte nessuno come stabilità e funzioni
Installati la dr.ketan e poi ne riparliamo, altro che Ditto
Il root non invalida la garanzia, ma tant'è....
scusate ma per nexus 5 quando esce l'aggiornamento ?
bidiguda e a tratti tapioca...
Scusa sai, ti compri un S3 e poi ti lamenti, la prossima volta comprati un telefono serio!
Esatto
By s4 con cyano11
per i note l'unica rom da mettere è la ditto
neanche la s-pen?
Esattamente. Sinceramente delle tante utilissime funzioni del note 3,uso solamente il multiwindows. Il resto è inutile
Che la cyanogen sia un po' mitizzata (come lo è la scena delle rom custom in generale) è vero: spesso chi modda il telefono guarda la manciata di frame guadagnati in home screen senza pensare a tutti i bug che inevitabilmente si presentano..
Non è sempre così però, il mio galaxy s2 aggiornato all'ultima versione stabile della cyanogen mod è rinato come la fenice, nonostante il piccolo salto dalla 4.1.2 alla 4.2.2.
se non si rincorre l'ultima versione disponibile, un team piuttosto grande come quello cyanogen è in grado di produrre un esperienza stabile e decisamente ottimizzata rispetto alla stock. Poi dipende sempre dalla serietà: io ho provato le rom kitkat del team slimrom, segnate come stabili, ed era un disastro assoluto con crash quasi giiornalieri.
Particolarmente deboli? Oltre al budget?
Guarda che se io compro un telefono del 2010 non pretendo di avere Android Z ma almeno un Android performante.
Vuoi qualche nome? Nexus S e Nexus 7 2012 con Jelly Bean e Kit Kat,S4 con Kit Kat e ce ne saranno molti.
Il punto è: devo PER FORZA cambiare telefono?!? Ma siamo pazzi?
Ci metto una Cyanogen sul mio vecchio e arrugginito Nexus 7 2012 e tutto fila come deve andare.
Io ho tenuto l s3 fino a giugno, con la stock 4.3 era un lag unico e sinceramente non è che avesse chissà quali funzionalità... Ho tenuto per mesi la slimkat con boeffla ed era un'altro mondo, sia per velocità che fluidità, oltre ad avere meno ram occupata (e con solo 1 GB si sente), la stock invece era piena di bloatware... Inoltre la slimkat oltre ad avere una grafica migliore (soggettivo) offriva anche un buon grado di personalizzazione. L'unica "problema" era la batteria meno performante, ma sicuramente ne valeva la pena... Magari sui Samsung più recenti ha meno senso, ma molto spesso le AOSP offrono prestazioni migliori e una grafica più accattivante.. Perciò se qualcuno compra un Samsung e ci mette una AOSP non sta sprecando nulla, semplicemente cerca un'esperienza utente diversa, e per fortuna che con Android si può scegliere!
come se fosse antani?
per non parlare della prematurata a destra
se uno si intalla una custom rom e poi smanetta nelle "impostazioni avanzate" facendo dei casini...beh...è un c0gli0ne e sono cavoli suoi.
Su S2 con 4.1.2 il telefono ha letteralmente esaurito la memoria quindi la semplice disattivazione di app non porta ad alcun beneficio, ho parzialmente risolto eliminandole
Si, poi c'è anche lo scappellamento a destra e sx che manda in Antani mode le persone.
non metto in dubbio la rivitalizzazione dei terminali più vecchi.
Le app inutili(galaxy app store; chaton) le disattivo tramite gestione applicazioni (non le elimina, ma almeno non consumaro risorse RAM/CPU).
il mio concetto era più a livello di hardware e gestione interna del sistema (che può influire su ciò che manipola l'utente)
Queste cose succedono solo se il chipmaker non rilascia i sorgenti. Se i sorgenti ci sono, generalmente aosp fa molto meglio della stock. Certo, alcune funzionalità della stock possono venir meno. Ma ne guadagni in fluidità, nonchè gestione della RAM. Non a caso la prima
cosa che si dovrebbe guardare è se il SoC è open-source. Altrimenti devi rimanere stock e/o sperare in qualche miracolo. Ho avuto xperia U, senza alcun sorgente, e poi xperia M, qualcomm con tutti i sorgenti ;) in più sony generalmente tratta bene gli sviluppatori.
io sinceramente quando ho comprato lg optimus dual e lg 4x hd non avevo il minimo sentore che sarebbero diventati dei fermacarte, quindi, grazie cyanogen!
sono d'accordo con tutto, ma ci sono una miriade di cellulari, invece, che con cyanogenmod (e/o altre rom) hanno ripreso letteralmente vita (alcuni es. galaxy s1, s2, lg optimus dual, lg 4x). Poi il discorso è abbastanza soggettivo, c'è a chi delle "feature" che ha il galaxy s3 non gliene frega una mazza e allora usa il root per "pulire" il telefono da tutte quelle app inutili che saturano la memoria e basta, poi se tu trovi indispensabili S-Voice, S-healt, chat-on, samsung app store ecc buon per te
I telefoni particolarmente "deboli" o vecchiotti resuscitano, è vero.
ma il problema è alla base, comunque.chi ha un fermacarte, probabilmente sapeva già(oltre al budget) di comprare un fermacarte
Non è per infangare, ma per stimolare una riflessione:
ho un Galaxy S3, rimasto ad Android 4.3.
a parte i sorgenti mancanti dell'exynos, il punto debole di questo telefono è la RAM (1GB)
ho provato la maggioranza delle AOSP (cyanogen, slimkat, omnirom)
leggerezza a parte (intrinseca, poichè AOSP è scarno), sono tornato più e più volte alla stock per il semplice motivo che AOSP, pur avendo l'ultimissima release di Android, manca di funzionalità (che il play store sopperisce fin dove può, ma con deludenti risultati)
e stabilità (kernel che è un hackfix unico; riproduzione video HW incompleta, betteria prosciugata [kernel, altro]e altre "piccole robe")
torno a stock e provo quelle ottimizzate e snellite di bloatware, ma chissà perchè, dopo un po' di tempo laggano e sento odore di "FrankenROM" (prendi un po' di feature da S4, alcune da Note3..).
ho provato anche kernel custom (Boeffla, archikernel) ma per quanto ottimizzati, non avrvo più quella fluidità e multitasking che avevo con stock
decido quindi di fare una pulizia TOTALE, e flashare la stock completa, senza modifiche. mi sento bene, il telefono non scalda troppo e va "meglio" rispetto a tutto il resto.
Tutto questo per dire: AOSP non sempre la soluzione definitiva, per i novellini del settore, (specie senza mantainer del proprio device) perchè il suo codice è grezzo e tutto il telefono "soffre" se non sfrutta a dovere ciò che stato designato/implementato.
e personalmente rido quando leggo fi persone che comprano samsung (ottimo hardware,buone funzionalità complessive) per poi "sprecarlo" con AOSP.
E' tutto.
e il nuovo film di Boldi-De Sica?
C'è gente che con dei fermacarte,installandoci Cyanogen,li ha ritrasformati in cellulari.
Vatti a leggere un po' un manuale di programmazione e non tenere i paraocchi sul design e sulle funzioni del pennino ;)
PS: io anche il Note 1 lo terrei stock perchè non ne vale la pena perdere le funzioni Note eh!
su 3 commenti che hai fatto tutti e 3 a spalare m3rda su root unlock ecc...hai avuto qualche trauma in tal senso?
ma che cosa stai dicendo?
infatti.. e da una rapida occhiata, riguarda principalmente ART.
tanto nessuno lo capirà e diranno tutti in coro Dolby 7.1: "Root, bootloader, Cyanogen" (specie invalidando la garanzia di Note 1-2-3-4-5-6) per schiaffarci su CyanogenMod, per poi piangere sul forum perchè tutto il framework va in FC
"che al momento fa pena, su un po' tutti i device"?
non credo proprio!
aggiungi il punto 3: prendo un telefono da 700€ (non nexus), per invalidare subito la garanzia e metterci su AOSP
Hai almeno il buon senso di capire che con Cyanogen (che al momento fa pena, su un po' tutti i device) perdi il 99% delle funzionalità implementate per il Note, che lo rendono esclusivo?
solo per avere il fantomatico Lollipop?
Sono solamente commit -_- a qualcuno sfugge il significato mi sa, come al solito si parla con troppa leggerezza.......
Da informatico, ad ogni major release fanno seguito una serie maggiore di bugs e la necessità di uscire con pacchetti di assestamento. Spero che per l'uscita Lollipop sia sufficiente stabile da non riservare sgradite sorprese, anche perché ad eccezione di Google i grossi marchi ci mettono un pò a rilasciare gli aggiornamenti anche nel caso di semplici bug fix (come ad es. il passaggio da 4.4.2 a 4.4.4). Speriamo bene...
beh si questo è sicuro, poi si chiama android 5.0
se ben ricordi ha tenuto il nome 4.xx per tanto tempo.
l' unica cosa che mi interessa di google quest' anno è il sistema operativo che come terminali non me ne piace nessuno.
Anche se ci limitassimo ai soli cambiamenti estetici avremmo un changelog di gran lunga più esteso...
aspetta prima di vedere a parte i bug fix cosa cambia
Illeggibile anche per un addetto ai lavori talmente è lungo...
Una vera major release finalmente.
media degli utenti da forum:
2 settimane fa: "Uuueeeee, non ci danno notizie"
2 settimane dopo "Uuuueeee, ci danno troppe notizie"
Danno le comunicazioni quando gli pare, ci sarà un programma interno. Oppure devono chiedere il permesso su come far uscire le informazioni?
N9n vedo l'ora di mandare a fanculo la garanzia del mio note 3 per installare la cm12. Se solo Google si decidesse a rilasciare la source
Come sempre direi...anzi forse ne sta dando più del solito...
ma infatti non è di google la notizia..