
24 Giugno 2015
Le sveglie sono evolute davvero tanto, negli ultimi periodi. Siamo passati da orologi che facevano bip bip a sistemi estremamente complessi e sofisticati, che sanno addirittura qual è l'ora ideale per andare a dormire e qual è il momento giusto per svegliarci; richiedono di superare giochi, risolvere quiz matematici, scansionare codici a barre e quant'altro per essere sicure di aver svolto bene il loro lavoro. Ogni app ha qualcosa di interessante da offrire, e AlarmPad non è da meno.
La sua peculiarità è di fornire svariate informazioni contestuali utili al risveglio. Abbiamo il meteo attuale con le previsioni per domani, gli appuntamenti della giornata segnati su Google Calendar e un cortese messaggio di buona giornata / sera. Ci sono anche svariate estensioni ad arricchire ulteriormente l'offerta: aforismi, statistiche della batteria, persino le battute su Chuck Norris.
Il tutto viene presentato in una schermata particolarmente elegante, caratterizzata da semplice testo bianco e icone appena accennate, impaginate con buon gusto. Lo sfondo può essere un'immagine presa online (da Flickr), il wallpaper del device oppure nero a tinta unita. Interessante il supporto al text to speech, attivabile nelle opzioni: l'app saluterà cortesemente, ed enuncerà tutte le informazioni richieste. Alla fine, ci potrà perfino chiedere se vogliamo spegnere la sveglia: basterà dire un semplice sì.
Ogni allarme è personalizzabile nei minimi dettagli. Possiamo impostare un pattern di ripetizione settimanale (è possibile anche limitare una sveglia a una determinata posizione GPS), e la suoneria può essere una delle predefinite del device oppure una canzone della nostra libreria locale; ci sono poi svariati metodi di spegnimento tra cui scegliere, dal semplice anello stile Android 4 ai quiz matematici.
La realizzazione dell'app è davvero di ottimo livello, e nulla è lasciato al caso. I servizi funzionano sempre come ci si aspetta, e non abbiamo mai riscontrato errori. Il riconoscimento vocale è basato su quello predefinito di Android, che come sappiamo non funziona niente male. A questo proposito, ecco la nostra chicca preferita: sono supportate anche le sveglie impostate tramite comandi vocali ("OK Google, sveglia alle..."). Alla prima occasione, Android ci chiederà se usare la sveglia di sistema oppure AlarmPad. È la prima app che incontriamo in grado di farlo.
Alcune feature più complesse vanno sbloccate a pagamento. La più interessante è la sincronizzazione degli allarmi tra più device, seguita a ruota dallo sblocco tramite scansione di un tag NFC (ottima idea per costringerci a tirarci su dal letto) e dalla riproduzione casuale di musica da una playlist. C'è infine un pack di suonerie aggiuntive.
Queste feature possono anche essere sbloccate gratuitamente, invitando amici all'app. La pubblicità, tuttavia, rimane, e si può rimuovere pagando 1.99€. In alternativa, potete tagliare la testa al toro e comperare la versione completa a 4.99€. Sono soldi ben spesi. Peccato solo per la mancanza dell'analisi del ciclo del sonno, renderebbe AlarmPad davvero completa.
Commenti
Ma esiste un app sveglia che a secondo del meteo suona o meno?
Qualcuno mi da il suo "coupon code" così che lo onserisco e possiamo guadagnare insieme dei punti ?!?
Molto comoda io la presi con app del giorno
uso alarmdroid da tempo e mi da a richiesta inbdicazioni meteo e molto altro comprese frasi che scelgo e scrivo io se voglio...non mi pare sta novità...
questa app è ottima per la sua integrazione con tasker!
come minimo ci clicchi su tutte le mattine cercando di spegnere la sveglia XD
Un tantino invasivo il banner pubblicitario no?