Kindle Voyage: distribuzione in Europa rimandata a dicembre

04 Novembre 2014 7

Kindle Voyage continua ad essere dannatamente difficile da trovare. Sarebbe dovuto essere disponibile da oggi in Germania e Regno Unito, ma i rispettivi Amazon rimandano ogni arrivo al mese prossimo, all'8 dicembre. È un altro ritardo per un lettore presentato a metà settembre e ancora in mano solo a pochi utenti - redazioni internazionali comprese. Intanto, nulla di nuovo per quel che riguarda l'arrivo in Italia.

L'unico modo per entrare in possesso di un Kindle Voyage è acquistare a caro prezzo su ebay: ci sono venditori americani disposti a spedirlo dalle nostre parti, ma al listino già salato bisogna aggiungere tasse di importazione e spedizioni internazionali per un totale vicino ai 300 euro. Troppi, anche per il miglior ebook reader sul mercato.

Le recensioni a Kindle Voyage lo hanno premiato sotto tutti i punti di vista. La nota stonata è il prezzo di vendita, ma chi scrive crede che 189 euro siano ancora una spesa tollerabile per un dispositivo da usare tutti i giorni per ore e per anni. La pregevolezza tecnica di Voyage lo rende un prodotto per lettori forti, per utenti esperti. Non è una soluzione per iniziare, magari è l'ideale per aggiornare il proprio lettore e non pensarci più.

I 300 ppi del pannello E-Ink Carta e il sistema di cambio pagina tattile con vibrazione lo hanno portato a ricevere voti altissimi nei test delle redazioni USA, ma è chiaro che senza disponibilità non se ne fa nulla. Amazon punta alle vendite di dicembre? Probabile, ma il rischio è replicare le situazioni degli ultimi 2 anni dove il top di gamma del momento (Paperwhite) è stato in apnea fino all'inizio del nuovo anno. Ci auguriamo uno sviluppo diverso per Voyage.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eraser85

in realtà è molto più simile al capacitivo che non al resistivo in quanto a sensibilità.. davvero niente male

dicolamiasisi

giusta precisazione ma penso che tra infrarossi e resistivo non ci sia molta differenza

Simone Dagli Orti

PS: il touch è agli Infrarossi sul Kindle base 2014

dicolamiasisi

secondo voi si puo sperare in un abbassamento di prezzo del paperwhite quando esce il voyage?

dicolamiasisi

il base ha il pearl e non il carta...ha il resistivo e non il capacitivo...risoluzione bassa contro la risoluzione piu alta del momento...inoltre il voyage è piu leggero, piu veloce, ha i sensori di luminosità, tasti a pressione, vibrazione

ferragno

non vedo tutta sta fretta di prenderlo...natale...quando arriva arriva...^_^

Adriano

Ma cosa lo rende così costoso? Il nome?
Rispetto al Kindle da 40€, cosa ha in più a parte la risoluzione?
Il Kindle4 mi era costato 70€ più 20€ di spedizione dall'America ai tempi. Peccato abbiano aumentato così pesantemente il prezzo.
Devo scaricarne di libri per potermi rifare del prezzo :P

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?