
03 Novembre 2014
Nonostante ormai Android 5.0 Lollipop sia nell'aria e tutti attendano impazienti il suo rilascio, non bisogna dimenticare che la distribuzione attuale più recente è ancora rappresentata da Android 4.4 KitKat che, mese dopo mese, risulta sempre più diffusa.
Gli ultimi dati giunti, rilevati nell'ultima settimana conclusasi lo scorso 3 novembre, ci mostrano come KitKat goda di ottima salute grazie a una crescita del 5.7% rispetto allo scorso mese, riuscendo a raggiungere ben il 30% di diffusione tra tutti i dispositivi Android. Al momento, la distribuzione più diffusa continua a restare Android Jelly Bean che, grazie alla somma di 4.1, 4.2 e 4.3, detiene ancora il 50.9% del mercato Android, seguita (non contando KitKat) da Gingerbread al 9.8% e Ice Cream Sandwich che si attesta all'8.5%.
Ovviamente tutte le distribuzioni precedenti a KitKat sono in calo, grazie sia all'aggiornamento dei dispositivi da parte dei produttori che alla sostituzione dei terminali in commercio con modelli più recenti. Nel corso di poche settimane, Android 5.0 Lollipop dovrebbe debuttare su quasi tutti i dispositivi della famiglia Nexus e ciò permetterà di scoprire, si spera entro dicembre, il tasso di adozione iniziale dell'ultima distribuzione Android.
Ricordiamo che, al tempo del suo debutto, KitKat si fermò solamente all'1.1%, complice una minor diffusione dei device Nexus rispetto a oggi: riuscirà Lollipop a superare nettamente il suo predecessore?
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
quindi mi pare offio che fare una statistica così su android non vale la pena !
Come dici tu , sta tutto al produttore..
Esistono device di fascia bassa che girano con le ultime release di android (moto g , ace style & ace 4 , probabilmente anche qualche lg ma non so i modelli e probabilmente altri ancora)
Android 4.4.X gira anche su device come galaxy nexus (ovviamente KK non ufficiale.. anzi , girava pure meglio di JB ufficiale) che , a livello hardware , è inferiore alla fascia bassa di oggi... Sta quindi al produttore scegliere se aggiornare o no (guarda moto g.. sarà pure di fascia bassa ma di update ne ha ricevuti e dovrebbe pure ricevere L)
Di produttore di telefoni che usano IOS ne esiste solo uno che crea anche il software stesso (quindi è lui che decide se aggiornare o no..)
Nel mondo android di produttori ce ne sono una infinità che possono decidere sia di creare un device con lollipop che con ice cream sandwich.. sta quindi a colui che vende il prodotto decidere.. sui nexus (che possiamo considerare gli "iphone di casa android") gli aggiornamenti ci sono , sono effettuati abbastanza velocemente e garantiti per 18 mesi (ed oltre in alcuni casi)
Cosa?
appunto, non si poteva dire "anno dopo anno"
mese dopo mese......E' passato un anno!!!
Dall' articolo:
"non bisogna dimenticare che la distribuzione attuale più recente è ancora rappresentata da Android 4.4 KitKat che, mese dopo mese, risulta sempre più diffusa."
Bello schifo, visto che ormai siamo già a Lollipop!
ma è inutile fare queste statistiche se la parte relativa ad aggiornamenti (oltre ai nexus) è affidata ai vari produttori, è chiaro che un samsung un LG ecc... vogliono vendere e quindi invece di aggiornare terminali che potrebbero benissimo montare la 5.0 ( purchè di fascia medio alta si intende) producono nuovi terminali con la 5.0 o 4.4.4 così da aumentare le vendite. Poi ricordiamo anche che esistono terminali di fasci bassa che non possono montare la 4.4.4 perchè carenti di risorse. La cosa che fa ridere è che Google dichiara di aver alleggerito il sistema operativo in questi anni sempre più quindi si intende che terminali anche meno dotati potrebbero usarla, invece sempre meno aggiornamenti arrivano dai vari produttori.
i due next sono dei miei genitori quindi non sono rootati.
il mio galaxy ace con la cyano 7.2 andava una bomba (gingerbread), molto meglio della stock samsung... a dire la verità c'era anche kitkat come cyano, ma da ICS in poi erano penose... rallentavano il telefono di brutto per questo ho sempre tenuto la cyano 7.2 (gingerbread) con cui andava fluidissimo.
ora ho moto g
non dirmelo su note 10.1 N8000 si retrocede in molti punti
quindi dispositivi di oltre 3 anni (era iphone 4 per fare un confronto con chi i terminali li "aggiorna") di cui uno di fascia bassa (sotto i 200€ al lancio).
P.s. come vanno con la cyano?
Cosa fanno? Buttano i telefoni perche da fastidio a te?
io ne ho 3 in casa.... un galaxy ace e due galaxy next
...e c'è un'altra lettura ancora: molti (come me per esempio) hanno evitato kitkat per il problema della scrittura sulla sd ma non volevo rootare il terminale.
Ne abbiamo da fare per raggiungere apple
kitkat su note8 è peggio di jelly bean ...affangala
Solo sul 30%? Fra poco esce lollipop
Purtroppo hai ragione :(
Il problema è: quanti terminali con JB (50% del totale) verranno aggiornati a L? Quelli non aggiornati sono così obsoleti da venire cambiati con un terminale nuovo anche con KK? Vedendo ICS e Ginger su 1/5 dei terminali, direi che c'è un numero rilevante di utenti che tiene il terminale fino a fine vita.
E poi, quanti terminali con ora KK verranno aggionati a L?
Mi pare un freno per tutta la piattaforma, soprattutto per l'adozione di nuove API da parte degli sviluppatori, ma non credo la situazione cambierà visto che gli stessi produttori hanno segato Android silver.
Ancora un 10% di gingerbread è davvero paradossale....
se non sbaglio hanno detto che abbandoneranno i device che sono nati con ginger...e l's2 è tra questi
C'è un'altra lettura possibile per questi dati.
Dopo aver visto che iOS le versioni precedenti iOS 6 sono praticamente sparite, qui vediamo che quelle più vecchie della 2.3 sono praticamente estinte.
In pratica questi smartphone più di 3, massimo 4 anni non riescono a fare: voglia di stare al passo coi tempi oppure obsolescenza programmata?
la colpa è di produttori come Samsung che sfornano almeno 4-5 device al mese, nascono già con una versione vecchia e non vengono mai aggiornati...soprattutto la fascia medio-bassa, intasata di telefoni praticamente inutili...
S4 mini deve ancora vedere la 4.4...e si tratta di un telefono lanciato ad oltre 400€...penso sia quantomeno uno scandalo...
Vediamo un confronto con il piccolo mondo di casa mia..
Io: GNexus 4.4 + N7 5
Madre: Moto G 4.4
Fratello: Xperia Ray 4.0 + Asus TF101 4.4
Casa: MK802IV 4.4
(Cassetto: LG P990 4.1)
Come si può notare molti dispositivi non sono proprio recentissimi eppure in qualche modo non esiste più ginger in casa mia e ics permane solo sul cellulare di mio fratello che per evidenti limiti hardware risulta più usabile con una versione meno recente, il dual ormai è archiviato anche se so che ci sono rom 4.4.
Per il resto ci sono dispositivi che hanno anche più di tre anni e sono tutti aggiornatissimi comprese chiavette da 50€.
Io non so se effettivamente le persone sono impossibilitate ad aggiornare o se hanno dispositivi che hanno più di 4 anni o se semplicemente non fanno aggiornamenti neanche se gli propongono, guardandomi intorno (e vengo consultato spesso) non vedo un gingerbread da anni ormai
È un po' triste... Solo il 30%...
quelli di cyano hanno detto che abbandoneranno i device che sono rimasti fermi a ginger, tipo s1, quindi penso che dovrebbe uscire per s2.
Direi che sia un pessimo risultato
Non ci sarà per s2.
SE funzionerà XD
appena esce la cyano con LP la voglio installare pure io su s2 :P