
30 Gennaio 2017
Ci sono alcuni luoghi dove il concetto di connessione di rete è leggermente diverso da quello nostro, Google ha infatti portato la sua tecnologia e fibra ottica in acluni fortunatissimi centri abitati degli Stati Uniti, ma a goderne sono anche i turisti di passaggio. Poco più di un anno fa la casa americana ha annunciato una partnership con Starbuks, la celebre catena di coffee bar diffusa in tutto il mondo: grazie a questa collaborazione circa 7000 punti vendita sul territorio statunitense dispongono di un'ottima connessione Wi-Fi. Ma dove si trova la migliore?
Non ci sono particolari dubbi nel rispondere, Google ha disposto un'infrastruttura riservata per lo Starbucks di Main Street, a Kansas City, una delle prime città connesse alla loro fibra (dal 2012). In questo coffee bar si viaggia con velocità di download dell'ordine di 1Gbps, circa '100 volte più rapidamente delle classiche linee ADSL' recita il loro slogan.
Chi si troverà a passare da quel luogo avrà quindi una tappa obbligata da segnare sull'agenda, all'interno è oltretutto possibile vivere un'esperienza Google ancor più rilevante vista la presenza di svariati Chromebook a disposizione dei clienti. Senza dimenticare la ricarica wireless fornita dalla catena Starbucks attraverso alcuni dei suoi tavoli adibiti a questa tecnologia.
Commenti
MB no mb
Nel frattempo, in Italia…
io ci vado per assaporare il calcestruzzo infatti! :)
ecco!...
Perché a loro frega del popolo a quanto pare e spendono soldi in modo utile..
non so... ma se lo fanno gli altri (GB, USA, Francia, Germania etc...) perchè noi no?
Con il calore sviluppato dal router ci riscaldano le pietanze? :P
Qua bisognerebbe togliere e rifare tutto..
vero... ma questa è la motivazione del perchè loro ce l'hanno veloce, non la giustificazione del perchè noi l'abbiamo "lenta".
Ma lì hanno fatto tutto nuovo
coi cavi e le centraline che ci ritroviamo in certe zone è già un miracolo averla
eh ma non c'è mica da andare lontano per trovarle più veloci anche la romania è mooolto più veloce di noi.
Dovrebbero essere 125 mb/s, ancora un po' e non gli sta più dietro il disco :) (per non parlare del wi-fi chiaramente)
beh probabilmente classiche adsl statunitensi...
"100 times faster than your standard cable modem"
Anche perché ha più o meno il sapore del calcestruzzo...
10 megabit... classiche adsl?
Non penso di essere mai entrato in uno starbucks con l'intento principale di prendermi un caffè :D