
01 Novembre 2014
Stando agli ultimi risultati delle analisi trimestrali di Strategy Analytics, Android sarebbe ormai prossimo alla saturazione delle quote di mercato mondiale potenzialmente raggiungibili. Dando per scontato che, per una serie di ovvi motivi, non è possibile che un sistema ottenga da solo il 100% dello share, il direttore di SA, Neil Mawston, afferma che il massimo che il sistema operativo Google può ottenere, in termini di diffusione mondiale, è l'85% del market share, dato ormai stabile nel corso degli ultimi mesi, eccezion fatta per un calo dell'1% avvenuto nell'ultimo trimestre a causa della messa in commercio dei nuovi iPhone di Apple.
Nonostante queste leggera variazione negativa, Google continua ad estendere in maniera sempre più radicata la diffusione dei suoi servizi, dal momento che la percentuale di dispositivi Android venduti in versione AOSP (quindi senza certificazioni e servizi Google), è scesa passando dal 39% al 37%; ricordiamo che questo genere di device è molto diffuso nei mercati emergenti a causa del minor lavoro necessario nello sviluppo del software, anche se Google sta cercando di contrastare la tendenza.
Per quanto riguarda le quote di mercato dei produttori Android, c'è da segnalare il grosso calo subito da Samsung, la quale passa al 25% rispetto al 35% ottenuto nello stesso periodo dello scorso anno, il tutto a vantaggio dei produttori cinesi, Xiaomi in testa.
Commenti
1 - perché un predominio cosi grande non va bene, vogliamo rifare la fine di Windows in ambito desktop?
2 - perché lavorando in un settore informatico non sai i problemi che ci danno, abbiamo 700 Smartphone tra cui 500 android di ogni genere. Siamo stati costretti ad installare antivirus centralizzato. Poi non parliamo del fatto che ci sono Smartphone con la 2.3 e altri con la 4.x.
3 - perché quasi tutti dopo un po di tempo e installazioni iniziano a rallentare vistosamente, sembra di tornare ai tempi di win 95.
4 - gli utenti ci fanno di tutto e per noi é un problema.
5 - troppe personalizzazioni e ogni volta dobbiamo affrontare menu sempre diversi.
6 - a me non piace come utilizzo lo trovo contorto.
7 - troppe app vanno in crasch senza motivo.
8 - é avido di risorse.
Se vuoi continuo.
Ma perche????
Infatti, hanno iniziato scopuazzando ios, semore chiesto perché non hanno preso spunto anche da osx
Seconda scemenza, il mio nexus 4 riceverà android L ed ha superato i 24 mesi mi pare. Si, se ne vedono tante, troppe forse. Su blog come questo. Al resto del mondo, il 99.999999% dell'utenza android, gliene frega una cippa degli aggiornamenti.
io direi che samsung ha fatto tanto bene ad android quanto android ha fatto bene a samsung...
Per ora non c'è storia. Io stesso, da possessore di WP sto aspettando dei Lollipop validi o dei "vecchi validi" che verranno aggiornati di sicuro...nn perchè mi piaccia android, ma per una questione di usabilità. ritengo che MS abbia avuto delle intuizioni grandiose, ma WP deve ancora evolvere.
eh si perchè cocì manca il soggetto...gli unici soggetti a cui si fa riferimento sono le serie S e note... ;)
Google dovrebbe investire di più lato PC, un bel sistema operativo marchiato Google... Sto immaginando Nexus Linux!
Cosa non si capisce?
non scherziamo, Samsung senza Android non sarebbe mai arrivata dov'è oggi
Samsung senza Android non vale niente e abbiamo Bada, WP e presto anche Tizen che lo confermano
il Nexus 7 2012, Nexus 10 e Nexus 4 hanno tutti abbondantemente superato i 18 mesi, eppure riceveranno L
insomma non è che dopo 18 mesi termina il supporto, semplicemente Google garantisce un supporto di MINIMO 18 mesi, che poi non è necessariamente detto che termini
se scrivessi meglio magari...
Certo Che Google Fa Paura... Sono Incredibili
Ok su apple ma chrome os vs windows può essere fatto solo sulla navigazione web...per entrare nel settore desktop google dovrebbe creare una variante di chrome os che lo renda un "vero" sistema operativo e si integri bene con android
Ce da dire che in Cina nessun cellulare Android viene venduto con i servizi Google
Forse dovevo scrivere che samsung vende modelli di fascia bassa al prezzo della fascia alta di alcuni concorrenti.
diciamo che mancano dei dettagli per capirla coem si deve, senza ragiornarci su un pochino :)
non credo che sia una Scemenza... se ne vedono di persone che piangono subito non appena non aggiornano più i loro telefoni e vengono (amichevolmente) trollati dai possessori di Nexus (che comunque dopo 18 mesi termina il supporto di Google)
Come non detto. Ricordavo che facesse pagare Symbian alla stregua di Win con gli OEM.
Guarda che la pubblicità é l'anima del commercio, lascia stare la Cina che é venuta dopo ma nel momento della diffusione Samsung é stata cruciale, non ammeterlo é sbagliato.
Abasso android.
Si é questo il motivo non sto dicendo il contrario, ma proprio questo ha dato la spinta ad Android in un momento cruciale per lui se non decollava in quel periodo non avrebbe mai decollato.
Symbian non era a pagamento, nokia lo aveva acquistato però potevano utlizzarlo gratuitamente tutti, se non sbaglio, "ai tempi" symbian era utilizzato anche per la robotica, e le licenze erano gratuite, però anche se gratuito i produttori non avevano nessun interesse ad alimentare il gigante della telefonia dei tempi (Nokia) e quindi se ne sono andati.
Avoglia
Appena uscirà s.o made china e diventerà obbligatorio vedrai come si abbasano le quote per tutti
Fiamme.... Hai solo detto una scemenza, l'utente android ha uno smartphone per caso (basti vedere le percentuali di navigazione che genera quell85%), non aggiorna quando l'aggiornamento è gratuito, figuriamoci fosse a pagamento.
Ho un idea io: paghiamo l'utente medio android per navigare e per aggiornare il suo smartphone.
La cosa è un po' diversa, symbian è stato abbandonato in massa degli oem quando nokia decise di acquistare tutto il s.o symbian, a quel punto tutti gli altri produttori lo hanno abbandonato, e per forza! Quale azienda sviluperebbe un s.o che è di proprietà di un'altra? Infatti google ha venduto motorola per questo motivo, non poteva permettersi di perdere gli oem principali che da tempo strizzavano l'occhio a tizen.
Questo è certo, ma se Android non fosse stato "Free 2 Play" ma a pagamento come l'OS DI Nokia, Sammy & Co. starebbero scrivendo un'altra storia con mille mila soluzioni prioritarie.
Con questo, sempre e comunque, viva Android e Samsung che per prima ci ha creduto.
Apple é un non rivale visto il suo ecosistema chiuso mentre Microsoft piu o meno la odiano tutti e deve fare cambiare idea a molti.
Se leggessi meglio magari
Non sono d'accordo, samsung non ha mai superato il 40% delle vendite android, questo significa che anche senza samsung android sarebbe leader, magari col 70% invece che 85. A me piacerebbe vedere samsung staccata da android con tizen, con un market bello pronto sarebbe l'ideale per contrastare il monopolio google. Anche perché l'utente finale non noterebbe differenze tra i 2 os.
per la frammentazione, proporrei degli update a pagamento (ho gettato benzina, mi aspetto fiamme). esempio: Note 2 cessa di essere aggiornato, per [che-ne-so] 50€ estendi ancora il supporto (aggiornamenti) per ancora 1-2 release di android.
secondo me è la soluzione vincente.
per le innovazioni, cosa si si dovrebbe aspettare di altro?
Guarda che Android deve la sua forza per i produttori che si sono associato in massa li affossando Symbian per sempre, ma non ricordo all'epoca prodotti Android pubblicizzati e validi come i Samsung. Non sto dicendo che Android non avrebbe preso piede ma sto dicendo che la storia sarebbe stata ben diversa se Samsung avrebbe messo il 100% delle sue risorse altrove. Sta cosa non è che la dico io analisti di mercato lo dissero.
Magari.. cosi riuscirebbe a creare ecosistema marchiato goggle..
Se non fosse stato per Android, Samsung starebbe ancora vendendo gli Omnia con Symbian.
O peggio con Tizen.
È più corretto dire che si sono equamente aiutati a vicenda.
sulla base di cosa? :)
e poi il 103% me gusta di brutto, persino gli alieni comprano smartphone!
Come non ricordi, ad ogni serie S il web la tv i giornali sono stati tempestati di pubblicità. Nei megastore dell'eletronica immensi stand Samsung con ben in evidenza tutta la serie Galaxy. Google non ha speso un euro in marketing e pubblicità, Samsung invece ha principalmente basato la sua politica au questo.
la penso anche io così: non ricordo la pubblicità che dici, ma Samsung, per quanto criticata, da sempre dotazioni software complete (a parte clamorose eccezioni come ChatON e simili), un account in grado di fare il backup delle chiamate/sms (che PureGoogle & Co. si sognano).
per non parlare poi che, da solo, il Note n (n=1,2,3,4,5,6,7...) è in grado di sbaragliare chiunque come funzionalità e l'equivalente software "standalone" su play store non esiste
tranquilli arriva nokia con meego
Guarda che Android deve dire grazie a Samsung e non il contrario. Ti vorrei ricordare che dal primo galaxy Samsung ha fatto una campagna pubblicitaria senza precedenti. Android non sarebbe dove è se Samsung non era della partita.
e serie S e serie Note avrebbero hardware indecenti??
Bisogna contrastare Android ad ogni costo, il mercato perfetto potrebbe essere 55 % Android,28 % wp , 20 % ios .
Se non ci fosse samsung ci sarebbe qualcun altro a trainare le vendite, samsung ha "solo" il 25% di un mercato che vale l'85% del totale. Potrei darti ragione solo se avesse più del 50%.
Mercato saturo..
Smartphone sempre più grandi e iperpotenti ma con nessuna vera novità...
Prezzi Smartphone mediamente troppo alti rispetto al reale valore...
Versioni software frammentate alle stelle...
...A forza di spremerlo il limone si esaurisce...
Senza samsung e i numeri che essa porta android by google avrebbe numeri più inferiori.
in questo preciso istante, sono con una fionda e sassi (google)contro un muro di titanio spesso 5metri (Microsoft/apple) per il settore PC
Credo che per google sia arrivato il momento di focalizzarsi maggiormente su altri settori: indossabili, console e utenza desktop. Se ci si mettono d'impegno possono fare strage sui pc
Il problema di samsung è che vende dispositivi con un hardware indecente ai prezzi dei top di gamma concorrenti, perché bene o male note e la serie s di fascia alta vende sempre più di qualnque altro top di gamma android.