
08 Maggio 2015
Blackberry Messenger, conosciuto più semplicemente come BBM, dominava una volta lo scenario della messaggistica istantanea, ma ha ormai perso molto del terreno conquistato a causa del declino dei propri dispositivi, ed è stata soppiantata dalle varie WhatsApp, Facebook, Hangouts e così via. L'azienda canadese sta comunque cercando di recuperare il terreno perduto, aprendo la piattaforma ai sistemi operativi concorrenti, sia desktop che mobile, e continuando a introdurre novità interessanti e spesso esclusive, e il livello di adozione degli utenti sembra ripagare gli sforzi (siamo già tra i 50 e i 100 milioni di download, su Google Play). Per esempio, recentemente è stata pubblicata la nuova versione di BBM per Android, con un particolare focus sulla privacy e sulla capacità del mittente di mantenere il controllo sulle proprie comunicazioni.
Tra le altre novità, è stato ridisegnato il sistema di selezione degli sticker, in modo tale da essere più semplice e veloce, e c'è una nuova modalità per l'invio delle immagini in "HD", ovvero ad alta qualità. Infine, tramite i feed di BBM, è possibile sapere cosa stanno ascoltando i nostri amici in tempo reale.
L'update è in fase di roll-out, e non ci vorrebbe molto perché raggiunga tutti i dispositivi. BlackBerry ha indicato una finestra temporale di circa un giorno.
Commenti
punti di vista una pippa... lo uso tutti i giorni.. è sempre uno dei migliori.... MA è OGGETTIVAMENTE OSCENO!!!
Non è una questione soggettiva! E' dannatamente brutto!!!!
punti di vista
Certo che, graficamente, pare un relitto degli albori della telefonia...
E' il sistema di aggiunta contatti che non va altrimenti sarebbe il migliore data la sua sicurezza.
Saluti
Si ma ormai...