Android in Auto: alcune applicazioni utili

03 Novembre 2014 37

Il mondo digitale ci sta facilitando la vita su numerosi fronti e tra le tante facilitazioni anche il mondo delle quattro ruote si sta evolvendo sia in auto che nei servizi ad esso correlati. Online è per esempio possibile compiere svariate operazioni, dalla valutazione auto usate in tempo reale alla vendita delle stesse fino al disbrigo delle pratiche burocratiche, permettendoci di scavalcare le noiose e inutili code agli uffici competenti. Ovviamente non mancano nuove app per automobilisti, le quali rendono la guida più sicura e piacevole. Di seguito vi suggeriamo alcune app che potrebbero essere interessanti da provare appartenenti a generi diversi. Ovviamente è possibile trovare altre alternative a seconda della famiglia di app.

Car Hud

Car Hud è un’applicazione semplicissima per misurare la velocità. Basterà porre lo smartphone sotto il vetro anteriore della propria auto per vedere riflessa sul parabrezza la velocità a cui si sta andando. In questo modo l’automobilista non dovrà più spostrare gli occhi per controllare la velocità.

Waze

Grazie a waze informazioni sul traffico, sugli ingorghi, sui posti di blocco e addirittura sui prezzi e sulle stazioni di carburante verranno continuamente aggiornate dalla community degli utenti.

Torque Pro

Questa app è consigliata solo a chi di motori se ne intende. Un po’ complessa da installare, in quanto necessita di un piccolo hardware, l’interfaccia obd, la quale deve essere poi accoppiata allo smartphone tramite bluetooth, fornisce tutti i dati tecnici sull’auto. Divertente e utile per un appassionato di motori.

iCoyote

Con i tempi di crisi che corrono e il caro benzina, trovarsi anche una multa nella buchetta non è proprio d’auspicio. iCoyote usa un database di 2.7 milioni di utilizzatori per rimanere costantemente aggiornato.

ParkMe Parking

Non sapete dove avete parcheggiato? Con Parkme potrete sempre ritrovare la vostra macchina in un attimo salvando la posizione sulla mappa.

InDrive Car Home

Un'interfaccia studiata appositamente per facilitare l'utilizzo dello smartphone alla guida. Icone grandi, collegamenti veloci, informazioni utili e utilizzo facilitato per non distrarsi mentre siamo al volante

Usate altre applicazioni collegate al mondo dell'auto oltre a Google Maps o navigatori come Copilato, Sygic e simili?

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kitkat85

Speed Trap tutta la vita altro che iCoyote

Francesco

lo scarico subito... Grazie per la dritta...

iBacco

Ecco, adesso prova Car Dashdroid, che è lo stesso concetto ma già molto più avanti nello sviluppo, e fatta benissimo! Oramai tengo il sistema di infotainment della macchina perlopiù spento, perché il mio Note 3 con Car Dashdroid è 100 volte migliore e 100.000 volte più personalizzabile!

iBacco

CAR DASHDROID!!
Se resto fedele ad Android nonostante non mi piaccia la strada che ha preso, uno dei motivi è questa SPLENDIDA app, una delle migliori e più utili dell'intero store.

Roberto

yep! +1

Roberto

iCoyote.... MADDAIIIII ... meglio CamSam (anche il non plus) oppure Speedometer by sygic... entrambi gratis...

floc

iCoyote e' una schifezza dovrebbero rimuoverla dal market tanto fa pieta', meglio quella gratis della sygic per i soli autovelox! Con quei soldi ci compro l'hd traffic tomtom che e' sicuramente meglio

Fabrizio

Il top è vedere la forza G quando si va' in montagna :)

Fabrizio

Torque Pro è fantastica, un'interfaccia un po' confusionaria forse ma una marea di funzioni utili e molto personalizzabile.
Tra l'altro si possono sfruttare varie funzionalità senza l'accessorio OBD

Francesco

Praticamente quello che serve per trasformare il proprio dispositivo android in un sistema di car infotainment... Perfetto...

Grazie per la dritta...

mikiblu

davvero bello! complimenti!

theskig

Online la trovi ovunque, si chiama Belkin Wemo Switch.

Pagata 45 euro spedita da ebay. Più un 10/15 euro di relè e 2 cavi avanzati.

theskig

Si certo.
Funzionano bene nel senso che si collegano senza problemi e comunicano tranquilli. Mai avuto noie (non che li abbia usati intensivamente ma un po' di test li ho fatti).
Le informazioni chiaramente sono laggate di circa un secondo, non ti aspettare il contagiri che sgasando da fermo segua la lancetta della macchina!

firefox82

Di tutte le app che potevate citare, iCoyote è sicuramente la peggiore senza contare che 50 euro l'anno se li scordano proprio, con due anni ti sei pagato la multa. Esistono app gratis nettamente migliori. Quanto vi hanno dato per nominarla sono curioso?

Massimo

ahahaha
davvero orripilante XD

Daniele Ottorogo

Provate tutti la beta di DigitalCar... sta diventando una app mondiale!!!

https: // plus . google . com/u/0/communities/100793315357992266353

Prince

Si è una ypsilon platino del 2004

5manu88

AUTO di HTC, per mio utilizzo è il top!

Cigno 93

Grande! Hai addobbato una y?

Dungeon85

ma su android auto ci sono novità? non ho più sentito niente dall'ultimo google I/O

Prince

L'ho già postata un mese su un altro articolo ma la rimetto:

Guest

L'ho già postata in un articolo un mesetto fa ma la rimetto:

Fulvio Vigilante

No quella è l'ultima, solo che utilizzavo Here su un Nokia 920 che avevo in casa per navigatore e qualche problema lo dava, quindi erano un paio di mesi che non lo aprivo, adesso dopo aver acquistato note 3 neo e scaricato Here per android hanno migliorato molto la localizzazione di dove ti trovi anche quando il GPS è debole

jakall86

ciao, senti ma ha acquistato quindi anche l'odb bluetooth? funzionano bene?

dicolamiasisi

serve la connessione internet?

dicolamiasisi

1.75 o ce ne sono piu recenti?

Fulvio Vigilante

Complimenti veramente, ma la presa comandabile via wifi dove l'hai trovata

theskig

Io ho fatto un piccolo sistema per aprire il cancello dal telefonino con un Belkin Wemo (40 euri, è una presa comandabile via wifi) e un relè.
Molto comodo quando non avete sottomano il telecomando.
Inoltre potete aprire quando arriva la donna delle pulizie o il corriere anche se siete in Botswana :)

Fulvio Vigilante

Per le mappe uso Here dopo l'ultimo aggiornamento (per android) è veramente ancora più super

qandrav

Senza offesa per "ParkMe Parking" quando mi serve uso gnow ed è anche abbastanza preciso (ovvio se andate il 24 dicembre al mega centro commerciale e parcheggiate a -3 è un altro discorso XD

theskig

Torque Pro rulez!
Peccato sulla mia auto non vadano tutti i sensori (ma penso valga per tutte)

theskig

ahahah grandiosi :)

Cigno 93

ot: comunque che eleganza l'auto in foto con lo start and stop e il rattoppo in plastica al posto dell'alloggiamento della chiave

Cigno 93

sinceramente l'unico motivo per cui non lo faccio e non l'ho ancora fatto è perchè non stanno i soldi altrimenti lo sostituirei col nexus 9, ma per ora sul divano vado di nexus 7, ho ancora gli occhi buoni XD

The medic is a spy

io ho comperato un adattatore odb2 BT cinese su amazon a circa 10€ spedito da amazon italia e con torque pro funziona benissimo con la mia peugeot 206. La cosa che mi ha fatto ridere è che all'interno c'è il solito minicd cinese, con tutti i programmi crakkati per windows CE, android, symbian (!!!!) PC e iOS. Inutile tra l'altro perchè sono tutti in cinese

Davide Monsurrocco

E' già possibile in effetti. Ci sono varie guide sul solito sito XDA! La genialata viene sempre da quei diavoli :P

Cigno 93

sarebbe bello pensionare in futuro il nexus 7 schiaffandolo nel cruscotto dell'auto :) con here mappe offline e con android e i 32 GB un lettore multimediale completo..e al semaforo ti puoi vedere gravity!

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze

Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video