
31 Ottobre 2014
Lo scorso anno i produttori festeggiavano il traguardo di un miliardo di smartphone commercializzati in un anno, un traguardo difficilmente immaginabile in passato la norma di questi tempi. Per il secondo trimestre consecutivo i produttori hanno superato la soglia delle 300 milioni di unità, arrivando a toccare nel Q3 quota 327.6 milioni secondo le stime di IDC. Si tratta di una crescita sorprendentemente alta visti i livelli raggiunti, per intenderci questo volume è il 25.2 percento maggiore rispetto a quello del Q3 2013 (261.7Mln). La crescita consequenziale è pari all'8.7 percento, nel Q2 2014 gli smartphone venduti sono stati 301.3 milioni.
Si vendono molti più smartphone, ma non tutti i principali produttori stanno andando bene come si potrebbe pensare, in questo articolo abbiamo discusso nei giorni scorsi dei Top 5 Samsung, Apple, Xiaomi, Lenovo ed LG. Anche le stime di vendita dei tablet sono cresciute nell'ultimo periodo, per l'esattezza IDC sostiene che le unità vendute siano state 53.8 milioni per un incremento globale dell'11.5 percento (rispetto al Q3 2013).
Nonostante un declino nelle vendite degli iPad, Apple mantiene la prima posizione con ben 12.3 milioni di unità e tiene a bada Samsung, seconda con 9.9 milioni di tablet ed quote di mercato pari al 18.3 percento. Seguono poi Asus con 3.5 milioni di unità (6.5%) e Lenovo, finita in quarta posizione con 3 milione di tablet venduti. Non abbiamo al momento indicazioni precise sulla distribuzione dei sistemi operativi in questo segmento, sarà interessante conoscere la diffusione di Windows 8.1 contro Android e iOS.
Commenti
Ma sul fatto che porti delle migliorie all'ecosistema Microsoft non lo metto in dubbio... Ma da li a dire che avrà successo ce ne passa...
Chiaramente te guardi solo quello che ti interessa al contrario di me che mi informo su tutto.
Un'altra differenza sarà che lo store accoglierà anche i programmi classici questo vuol dire che é nell'interesse di chi sviluppa creare alternative valide e a mio modo vedere le Universal app lo possono fare grazie alla possibilità di abbracciare maggiore utenza.
Essmpio banale: io posso installare 7zip oppure scegliere 8zip che è fatto anche per touch e smartphone, e nel caso di Apple a pagamento preferisco di gran lunga spendere una volta sola
Guarda.. Il surface made in Cupertino non credo arriverà.. E se arriverà farà la fine di iPhone 5c...
Poi il piano che configuri fa un po acqua da tutte le parti nel senso che i programmi desktop non saranno comunque universal app e non è che le app per windows stiano avendo successo.. Men che meno le universal app che già possono esser pubblicate...
È molto semplice.
Microsoft ha una quota di diffusione bassa sul mercato mobile ma é molto diffusa sul mercato dei pc.
Quello che vuole fare con la piattaforma unica é condividere l'utenza desktop e tutto ciò che c'é intorno con gli smartphone (ma anche console e altro) quindi chi sviluppa non lo fa più per una quota bassa di mercato ma per una utenza molto più numerosa.
É un pò l'opposto di quello che fa Apple che é consolidata nel mercato mobile ma non troppo nel mercato desktop e grazie anche al linguaggio swift porta il vantaggio accumulato con iPhone e iPad anche su osx e i rumor che vedono Apple lavorare ad un osx su piattaforma arm sembrano confermare la mia ipotesi. Però. Apple al contrario di Microsoft non deve rincorrere nessuno quindi é probabile che ci sarà u surface made in Cupertino ma lo sviluppano con più calma (Microsoft con surface accelerò i tempi per smuovere il mercato pc con tablet e ibridi)
Si ma a che scopo?
Esattamente l'opposto visto che w10 ingloberà tablet, pc e telefoni (e altro)
Guarda.. A me non risulta.. Di certo non si sta diffondendo.. Anzi..
WP ha raggiunto la sua quota di mercato e difficilmente salirà di più finché la UI saranno le tiles e ci saranno tutti quei difetti... È più facile che cali appunto.. E questo sta avvenendo..
Microsoft dovrebbe "fare il miracolo" per rendere competitiva la piattaforma
È calato come % ma non come vendite
No... Anche adesso è calato che siamo al terzo.. Nel secondo non era andato bene...
Inoltre la gamma x30 in teoria è completa ora..
Ma infatti wp è calato in questi anni solo nel 1 trimestre di quest'anno per mancato rinnovamento della gamma e il trend è attualmente positivo
Insomma... A me non piace tutto di google e non giusrifico cose come il prezzo di n6 solo perché fatto da google..
Io ti dico che WP sta andando male da 4 anno e te mi tiri fuori le accuse per ogni trimestre.. È uscito iPhone (esce tutti gli anni nello stesso periodo),mancano le novità, poi mancavano i low cost, a natale ci saranno le offerte di Samsung ecc ecc..
La realtà è che o vai bene o vai male e il motivo principale è che la piattaforma WP è evidentemente sgangherata...
Se io sono l'ufficio marketing te fai le marchette al google plex
Di fatto vende meno dell'anno scorso in un mercato in crescita...ed è ancora forte del marchio nokia che fa vendere in Europa... E vende praticamente solo in Europa...
Le vendite rispetto all' anno scorso sono calate, anche a causa del fatto che non hanno presentato novità nel 2013, ma rispetto ai mesi scorsi c'è stato un aumento delle vendite
La sfiga non centra nulla..
Son cambiate perche comunque è cambiato il prodotto.. Ad ogni modo dai bilanci il settore pare risulti ancora in perdita.
Il surface 2 non merita.. Con 10 pollici con window s non ci fai nulla
Ma cosa centra ora?
Per te ogni pretesto è buono per parlar male di WP. Non hai nient'altro da fare? Sempre a portar sfiga mamma mia...
Mi sembri il loro ufficio marketing... Sempre una scusa per non fare bene.. Inoltre iPhone e WP hanno fasce di clientela diverse.. Cala e basta.
Molti di chi l'ha provato sta tornando su android stanco delle mancanze soprattutto su media gamma
surface è stato un flop fino a sp2, ma con il 3 le cose sono cambiate.. ne stanno vendendo molti, sicuramente di più di sp2 e per un tab da 800€ è una soddisfazione non indifferente.
Non é propriamente vero. In america microsoft é molto piu apprezzata anche in virtù dei servizi bing che sono molto piu completi. Surface non é un flop, é nato come linea guida per gli altri oem al fine di mostrare come interagire e sfruttare tutti i servizi proprietari, é stato un gigantesco investimento ma i dati parlano chiaro: pro 3 piace e la divisione ha avuto un boom di crescita, inoltre surface rt é il prodotto windows piu diffuso e gli altri stanno bella top 10.
Zune a detta di che li ho avuto era davvero ottimo ma ha avuto la sfiga (come tutti) di avere avuto contro apple e ipod.
Xbox invece ha avuto un successone con 360 grazie a una politica estremamente indovinata contro un gigante come playstation, esattamente l'opposto di Xbox one (per me la divisione xbox é conpletamente da rifare)
Ma anche in America non è che Microsoft abbia poi tutto questo appeal.. Zone è stato un flop, surface pure.. Giusto nel gaming ha una certa nomina
Teoria alla base di wp e android one
Questo é probabilmente il trimestre piu difficile per tutti vista l'uscita di iphone 6 e risultati si sono visti. In verità l'abbandono del marchio nokia farà calare il numero di wp nel mercato italiano e credo nell'immediato anche in quello europeo ma non credo con numeri troppo ripevanti, invece porterà una crescita nel mercato americano che é molto piu importante e soprattutto é un mercato dive nokia non ha mai avuto successo visto che da sempre prediligono prodotti americani.
Il vero punto di svolta lo dovrebbe fare w10 che si assume il compito di coinvolgere maggiormente i vari oem e ci sta che la saturazione del mercato android possa giovarne la diffusione (per i produttori contare su 2 spiagge invece di 1 é sicuramente meglio) ma anche qui c'é un aggravante: non sarà disponibile prima di metà 2015 e come si é visto prima dell'uscita di 630 senza u adeguato rinnovamento della gamma le vendite calano.
e ma io ci provo..cerco di essere io smart e il phone lo lascio a casa
male ! fai girare l'economia !!! della cina o della corea effettivamente... ma tu falla girare :D
Si in effetti ripensandoci 2 o 3 ce ne sono hai ragione.
mah a 60 per esempio l'huawei y330, a meno c'è il galaxy "non mi ricordo quale", ovviamente prestazioni scarsissime... ma sempre smartphone sono, era solo per dare un interpretazione dell'aumento delle vendite comunque..
Non so dove si possa trovare a 50 euro e cosa si possa trovare, ma c'è tanta gente per così dire agè che non vuol nemmeno sentire la parola smartphone.
beh la crescita non può essere infinita ma tranquillo che poi inizieranno i piagnistei dei produttori di telefoni/tablets come accaduto in campo automobilistico ;-)
uguale no è vero, ma uno smartphone base con 50-60 euro si prende e ha molte funzioni in più, con la dovuta lentezza dell'hardware che montano
... Di certo WP ha subito un bel calo su tutti i mercati... Von la scomparsa del marchio nokia probabilmente ci sarà un affondamento della piattaforma
Beh con 20/30 euro ti prendi un gsm non costano proprio uguale.
ormai uno smartphone base costa praticamente come un feature phone, tanto vale scegliere lo smartphone :)
Le vendite degli smartphone sono davvero esagerate.
Il fatto è che non sembrano arrestarsi come incremento.
Lenovo, sommando le vendite di Motorola, ha superato Xiaomi ed e' terza...
io non ho comprato nulla.