Samsung annuncia ufficialmente Galaxy A3 e Galaxy A5: sottili, in metallo e colorati

31 Ottobre 2014 283

Dopo le tante fughe di notizie, immagini, indiscrezioni e rumor, ecco che finalmente Samsung annuncia ufficialmente due dei tre nuovi smartphone che andranno a comporre la nuova serie Samsung Galaxy A. Dopo il Galaxy Alpha, primo smartphone di questa famiglia, ecco che arrivano i modelli di fascia più bassa ma interamente realizzati in metallo: Galaxy A3 e Galaxy A5.

Samsung Galaxy A5:

Completamente in metallo e realizzato in diverse varianti cromatiche, Galaxy A5 vanta un display da 5 pollici HD Super Amoled, processore Snapdragon Quad Core (dovrebbe essere il 410), 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, fotocamera da 13 megapixel e una batteria da 2300mAh.

Parliamo di un prodotto dunque molto interessante in quanto offre un hardware decisamente buono con caratteristiche che si pongono a metà strada tra la fascia media e quella alta. Inoltre abbiamo una fotocamera anteriore da ben 5 megapixel che risulta essere una novità per il produttore coreano. Non mancano tutte le connettività e sensori e ovviamente l'LTE Cat. 4.

Samsung Galaxy A5 Caratteristiche complete:

Galaxy A5

Network

4G: LTE Cat4 (150/50Mbps)
3G: HSPA+ 42.2/5.76Mbps

Processor

1.2GHz Quad-Core Processor

Display

5.0” HD Super AMOLED

OS

Android 4.4 (KitKat)

Camera

Rear: 13MP AF with LED Flash
Front: 5.0MP

Camera Features

Wide Selfie, Rear-cam Selfie, Beauty Face Features

Video

H.263, H.264(AVC), MPEG4, VP8, VC-1, Sorenson Spark, MP43, WMV7, WMV8

Playback : FHD(1920*1080) @ 30fps

Audio

Codec: MP3, AAC/AAC+/eAAC+, WMA, AMR-NB/WB, FLAC, Vorbis(OGG), WAV

Additional Features

Ultra Power Saving Mode, Changeable Theme (Natural, Classic, Casual, Romantic), Private Mode, Multiscreen, Quick Connect

Google Mobile Service

Chrome, Drive, Photos, Gmail, Google, Google+, Google Settings, Hangouts, Maps, Play Books, Play Games, Play Newsstand, Play Movie & TV, Play Music, Play Store, Voice Search, YouTube

Connectivity

Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n

Bluetooth: 4.0(BLE, ANT+)

NFC (LTE version only)

A-GPS/ GLONASS

Sensor

Accelerometer, Proximity, Geo-magnetic, RGB ambient light, Hall Sensor

Memory

16GB Internal memory + micro SD slot (up to 64GB)
2GB RAM

Dimension

139.3 x 69.7 x 6.7mm, 123g

Battery

2,300 mAh

Samsung Galaxy A3:

Praticamente identico esteticamente ad A5, Galaxy A3 offre un hardware molto simile ma caratterizzato da un display più piccolo da 4.5 pollici e una risoluzione qHD. La tecnologia è sempre Super Amoled e troviamo la stessa fotocamera anteriore da 5 megapixel ma una posteriore da 8. Il corpo è in metallo, in varie colorazioni e anche le altre specifiche sono meno interessanti: 1GB di RAM, 16GB di memoria esapandibile, processore Quad Core Snapdragon, batteria da 1900mAh e connettività LTE.

Samsung Galaxy A3 Caratteristiche complete:

Galaxy A3

Network

4G: LTE Cat4 (150/50Mbps)
3G: HSPA+ 42.2/5.76Mbps

Processor

1.2GHz Quad-Core Processor

Display

4.5” qHD Super AMOLED

OS

Android 4.4 (KitKat)

Camera

Rear: 8MP AF with LED Flash
Front: 5.0MP

Camera Features

Wide Selfie, Rear-cam Selfie, Beauty Face Features

Video

H.263, H.264(AVC), MPEG4, VP8, VC-1, Sorenson Spark, MP43, WMV7, WMV8

Playback : FHD(1920*1080) @ 30fps

Audio

Codec: MP3, AAC/AAC+/eAAC+, AMR-NB/WB, FLAC, Vorbis(OGG), WAV

Additional Features

Ultra Power Saving Mode, Changeable Theme (Natural, Classic, Casual, Romantic)
*Varies by markets

Google Mobile Service

Chrome, Drive, Photos, Gmail, Google, Google+, Google Settings, Hangouts, Maps, Play Books, Play Games, Play Newsstand, Play Movie & TV, Play Music, Play Store, Voice Search, YouTube

Connectivity

Wi-Fi: 802.11 b/g/n

Bluetooth: 4.0(BLE, ANT+)

NFC (LTE version only)

A-GPS/ GLONASS

Sensor

Accelerometer, Proximity, Geo-magnetic, RGB ambient light, Hall Sensor

Memory

16GB Internal memory + micro SD slot (up to 64GB)
1GB RAM

Dimension

130.1 x 65.5 x 6.9mm, 110.3g

Battery

1,900 mAh

Galaxy A5 e A3 saranno disponibili nel corso di novembre nei principali mercati. Al momento Samsung Italia non ha ancora comunicato prezzi e disponibilità ma si dovrebbe parlare di 449€ per A5 e 399€ per A3. Vi aggiorneremo comunque appena verranno ufficializzati anche in Italia.

Aggiornamento prezzi:

(aggiornamento del 21 marzo 2023, ore 00:05)

283

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lorenzo Stefani

Prezzi fuori da ogni concezione umana! Hanno battuto la testa quelli che hanno deciso i prezzi. Non venderanno mai a dei prezzi così alti, ormai l'S4 Mini che in pratica è identico all'A3 si trova a 199€, questo a 200€ in più non ha affatto senso.

proc1

apple è un'azienda che va controcoErente

Hankel

miseria che prezzi, sono tanti i 450 dell'A5
sono assurdi i 400 per l'A3...

Sheldon

Prezzi un po' alti ma si sa, i Samsung si svalutano e magari si potranno prendere presto ad un buon prezzo! Molto bella questa linea!

Blackspace

ah lo so, infatti è scandalosa tale condotta

Mattia B.

Dai raga....sinceramente.....sono troppo inguardabili......sembrano quasi degli Huawei!

Federico G.

Le batterie fanno pena.

jakall86

come al solito prezzi quasi assurdi, bene...

Rum

Ottimi prezzi, contando che online a 400€ si prende s5....

Mattia P

Quello che sta facendo samsung è stranissimo
Occupano fino all'orlo la ram di un telefono appena uscito, rendendolo laggoso anche se è un top, poi quando fanno i restyling dei vari s2,s3,note ti ritrovi con dei telefoni vecchi ma con 500 mb di ram libera e il cell è più fluido e veloce di un top di gamma! Con 4.4.2 il note 2 della mia ragazza ha 800 mb liberi sempre! E' una scheggia. Ste merdate di telefoni qua avranno una pesantezza software da fare schifo

Diego Tino

l'A5 non mi sembra male tutto sommano...certo che la cassa potrebbero spostarla anche sotto!! lasciarla dietro per me è un punto a sfavore perchè (1) l'audio quando si guarda un video/si ascolta musica/si usa il vivavoce viene sparato dalla parte opposta alla tua (2) se si appoggia il telefono su una superfice il suono viene castrato

AntoCici

Ma infatti sparano ste cifre perchè sanno che dopo 1 settimana perdono un buon 30%

NokiaSonyth3b3st

In realtà non avevo visto i prezzi , se costava 249 ( A5 ) ok ma a 449 se li possono tenere benissimo.. soprattutto visto cosa ci compri allo stesso prezzo

derapage

secondo te uno snadragon 410 (in pratica un aggionamento 64bit del 400) e uno schermo 720p valgono 450 EURO?!?!?
è un motoG con una buona fotocamera!!

Luca

Si 11 miliardi di utile non li fanno samsung lg e htc messe assieme...poi nel 2015 con apple watch, il macbook air retina senza ventole ARM e l'ipad pro sfonderanno tutti

Azzorriano

Concordo

sniperpro360

io ho preso il q10, pagato 260 euro ben cosciente di averlo pagato in sovraprezzo visto l'hardware obsoleto ma bb10 è ottimo e la qwerty è abbastanza comoda.
io credo che se punteranno su smartphone con tastiera fisica potrebbero fare breccia su quella nicchia che ancora li apprezza.

Raily

Si è davvero uno schifo, ma con i prezzi d'uscita Samsung è sempre stata penosa, per fortuna che almeno scendono velocemente

Simtopia23

Tralasciando il solito design uguale da 5-6 anni che sinceramente ha stufato, e materiali pregiati non potranno risolvere questa situazione. Ma 449 euro per A5 e 399 euro A3? AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Seri 399 euro per un qHD, non voglio più vivere su questo pianeta.

NokiaSonyth3b3st

Bah , dopo Z10 ( troppi difetti e batteria indecente ) , Z30 ( troppo caro ) , dubito che si risolleveranno più di tanto.. Il passaport è bello e pure originale ma oltre ad un utenza business dubito che qualche ragazzo o anche adulto lo preferisce ad un top di gamma classico

Fabio

Giusto...

Fabio

L's5 mini lo comprerebbero tutti quelli che andando in un negozio di telefonia..ne usciranno con s5 mini nelle mani convinti di aver comprato quel galaxy della serie "S" e pergiunta il 5... IL TOP!!! Poveretti......
moto g o 735 tutta la vita.. ma.... al prezzo dell'A5... uno Z3 Compact no??

sniperpro360

e a blackberry no?

iMax

Lo stesso design dell'S2 nella parte frontale

NokiaSonyth3b3st

Lumia 930 , 430 euro ... Direi che non c'è confronto

NokiaSonyth3b3st

Dal Galaxy S3 che sono uguali

NokiaSonyth3b3st

Quello lo lasciano per ultimo.. piuttosto , a quanto lo fanno uscire a 549 euro??!

NokiaSonyth3b3st

Si vuole sempre ciò che non si ha , e quando la si ottiene , già si vuole qualcos'altro..

NokiaSonyth3b3st

Esatto... Ci prendi un G2 a molto meno , un 930 , uno Z2 che sono tutti migliori in OGNI punto di vista.. Però a natale costerà tipo 179 euro hahaha

NokiaSonyth3b3st

Ok ma che bisogno c'è di fare certe dichiarazioni.... Samsung fa telefoni da 3.5 a 7 pollici ma non ha mai dato la "dimensione perfetta" , né ha mai detto bigger than bigger , oppure il miglior Samsung di sempre ( dal 4 al 6 )

NokiaSonyth3b3st

Apple , quella dei 3.5 pollici , o quella che aggiorna iphone 4 a ios 7 e poi ti costringe a buttarlo?? Io do fiducia solo a HTC , Sony e Nokia..

NokiaSonyth3b3st

Facciamo che falliscono Samsung e Apple e via.. ( Pure LG non è che nel mobile stia facendo chissà che ).. Gli unici che meritano sono Sony con gli Z e HTC coi Desire dal 610 in su.. ( non parlo degli ottimi meizu , huawei e varie )

NokiaSonyth3b3st

Secondo me gli S saranno in plastica , gli A in metallo

NokiaSonyth3b3st

Esatto..

NokiaSonyth3b3st

Ovvio , sennò che gusto c'è

NokiaSonyth3b3st

Adesso , tutti al top non direi ma abituati a prodotti come il Galaxy Ace , Core , Express e via dicendo sono un passo avanti.. Bisogna vedere i prezzi

NokiaSonyth3b3st

Ovvio , è insito nella loro natura

NokiaSonyth3b3st

Io ho sempre apprezzato gli HTC ( 816 mi piace tanto ad esempio )

NokiaSonyth3b3st

L lo vedranno sicuro , se non vogliono condannarli in partenza ..

NokiaSonyth3b3st

Lumia 735 is the new Moto G ( soprattutto visto lo sch*fo della gamma 2014 )

NokiaSonyth3b3st

L'A5 devo dire che ha un qualcosa in più rispetto ai soliti Samsung ed ha caratteristiche tecniche ottime ( per la fascia ).. Ora speriamo in una buona ottimizzazione e in prezzi competitivi , non alla caxxo..

Maurizio

l'A5 non è cattivo, anzi. è che oggi è da vendere a 220 euro in versione LTE. è il prezzo ad essere sbagliato. ho letto un po' di commenti sotto, ma che vi aspettate? con Android è così, le feature vanno un po' avanti e un po' indietro...giocano tutto sull'avere l'ultima versione di Android..altrimenti non fanno più soldi...che è anche il motivo per cui non investono su telefoni evoluti con windows phone, telefoni aggiornati blindati e che si cambiano meno di frequente

Rhodos

Bho!!
Samsung non la prendo più neanche in considerazione...
Continua a sfornare millanta device che hanno poco senso e che sembrano dei minestroni riscaldati..
Ma penso sia un problema comune a tutte le case produttrici...
Non sanno più cosa inventarsi e gli Smartphone sono in un momento di stallo..

Mik

beh, concordo, ma il periodo storico parla chiaro.....che dire di qualche status simbol che da 5 anni fa lo stesso terminale? (sempre le solite 2-3 cose che vanno molto bene certo...ma l'oggetto è sempre lo stesso!)

Lord Yuuzhan Vong™

Che bei prezzi, fosse per me la fascia media non dovrebbe esistere

Azzorriano

Giusto, anche io sono molto curioso anche perchè sembrano in ripresa :-)

Azzorriano

Su questo sono anche d'accordo, tieni però conto che ci sono da tenere in considerazione anche i 64 bit, che si spera possano dare qualche miglioramento prestazionale, inoltre voglio sperare che gli A ricevano lollipop e dunque il compilatore ART, inoltre la RAM almeno nell'A5 è raddoppiata; il terminale più dubbio rimane invece l'A3, quello proprio troppo sovraprezzato! Comunque quanto vuoi scommetterci che dopo 5-6 mesi troveremo A5 a 300 euro e A3 a 200, se non meno?

Dave122

Non sono d'accordo. Alla fine lo scopo principale di tutte le aziende è solo fare soldi. I clienti chiedevano uno schermo più grande e un'autonomia migliore: e li hanno accontentati facendo soldi.
La coerenza aziendale si, viene un pelo a mancare, ma non è solo con la coerenza che porti a casa il pane..

Christian Giorla

Prezzi folli.

Dado401

Tempo un mese lo troverai al prezzo di moto g!

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO

Una giornata con Samsung Galaxy S23: live batteria dalle 8.30

Recensione Samsung Galaxy S23 Ultra: imbattibile ma non per tutti

Samsung Galaxy S23 Ultra test autonomia: live batteria fine 23:00