
04 Novembre 2014
Continuano le apparizioni di Nexus 6 su youtube nonostante ancora il software non sia definitivo, il telefono non sia ancora in vendita e i pochi hands-on disponibili non mostrino realmente le potenzialità del telefono. Oggi vi suggeriamo in confronto tra quattro device davvero interessanti e tutti estremamente potenti e desiderabili:
Dimensioni a confronto per capire quanto il Nexus 6 sia più grande rispetto ai suoi "competitor" principali. Filmato a seguire:
Commenti
Da quello che si sa, il Moto Maxx non arriverà in Europa, ma Motorola potrebbe sempre cambiare idea
il moto maxx arriverà identico
lol XD
Durata fondamentale... altrimenti decadono tutti gli altri pregi... Non credevo che si potesse paragonare un pisello a uno smartphone :)
anche io ma penso sia casuale
Anche io dicevo la stessa cosa, ma poi mi sono ricreduto: scrivere un numero di telefono (o un'email) al volo sulla nota, poi selezionarla e mandarla direttamente al dialer (o al client di posta) è di una comodità immensa.....
Ma i tasti del Droid Turbo sono stampati o rimangono accesi per via dell'Active Display, comunque a vederlo in questo video è davvero orrido come design, mi ricorda un clone cinese, oddio è cinese, e di Lenovo ;)
mica pensi faccia così nella realtà. semplicemente il framerate della videocamera si scontra con il framerate del telefono e bum vedi quelle onde di refresh. Forse il nuovo n6 monta davvero un pannello che supporta i 60 fps dichiarati dalle animazioni di google
Quindi,ah è vero più vende e quindi i prodotti sono migliori
Ma come è regolato il display di questo Nexus 6 ??? Sembra "spento" rispetto gli altri messi vicino ... eppure ha un signor display ... dicono .
"ricorda per sempre il 5 novembre"
Io credo che droid ha un turbo in piu
per via dello schermo amoled suppongo
ti do una brutta notizia: dal vivo non si vedono le "onde"
Parlava dello Z3c se non si fosse capito
non solo , la possibilità di usare un multi scermo vero e proprio , usare piu applicazioni contemporaneamente , aiutarti con le gesture per passare ad un uso piu comodo ad una mano ...il note 4 è pensato per un altra fetta di utenze rispetto al nexus 6 , e li il nexus non può competere ...
poi ci sono quelli che comprano il note 4 per il nome che ha , per avere sola potenza (che poi non viene sfruttata) e per chi vuole un bel display a scapito delle dimensioni , li allora N6 può pensare di battere note, ma per quanto ho visto per ora lo batte solo nel prezzo ...
z3 e n6 fantastici.
Hahaha, e non si è ancora parlato della durata XD cmq fo la brava e chiudo con "meglio z3c"
te l'ho già detto sono completamente d'accordo poi per quanto riguarda lg non mi ricordo del mw come quello di samsung sicuramente le floating app e le note tipo screenshot che rimane sotto ma schermo diviso in 2 come note non mi pare forse sbaglio boh
Compatto mi sa di tozzo... o intendi solido? (stiamo degenerando) :)
infatti mica ho detto che il note è l'unico con un sw adattato alle dimensioni o che servono 5.7" pollici minimo. semplicemente più le dimensioni crescono più si può sfruttare e quindi più ne sento la necessità. tutto qui. e che io sappia lg ha anche il multiwindows...
ma cosa bisogna scegliere il tagliere più bello?
no! meglio moto g! XD
premetto che siamo della stessa idea però anche lg g2 se non già da optimus g può fare quello che dici tu escluso il multiwindows e nessuno dei 2 ha un display da 5,7"
Direi meglio compatto e prestante :)
my bad, ho riscritto senza rileggere.. XD ora correggo prima che un'orda di grammar nazi mi stermini!
io si!anche m8 non lo ha, purtroppo,....!
Lo so, e ad ogni modo, non voglio assolutamente insinuare che il moto g sia meglio di un s5! Ci mancherebbe! Siamo su due piani completamente diversi!
Quello che voglio dire io, e che, ad oggi, non c'è niente che un medio gamma non possa fare rispetto ad un top di gamma. Ovvio che se poi li metti uno di fronte all'altro i difetti del più "piccolo" vengono fuori! Ma, mi ripeto ancora (e comincio a venirmi a noia da solo :P), nell'uso quotidiano, la mancanza di un processore più potente e di una ram raddoppiata, a mio avviso, non si sente! :)
PS Simo, perdonami, non era mia intenzione fare l'antipatico. :)
intendo app flottanti, intendo multiwindows, intendo qualcosa che renda possibile fare davvero 2 cose insieme (tipo guadare un video di youtube mentre fai altro, oppure prendere una nota copiando dei dati da una foto senza passare 85 volte dal multitasking, etc). per me sono feature utili sotto i 5", indispensabili sopra i 5.5".
beh facile confrontare con un s5... in casa ho un moto g e io posseggo un n5 e ti posso assicurare che la differenza di processore si sente in tutti gli ambiti
Nella scheda tecnica sì. Ma nell'uso quotidiano, che è quello che veramente conta, non te ne accorgi neanche. Tant'è vero che in rete ci sono tanti (stupidi) confronti (che lasciano il tempo che trovano) tra moto g e che so Galaxy S5, e fanno vedere come, nonostante il processore sia di gran lunga inferiore, il moto g risulti più veloce e fluido...
Poi ovvio, non è lo stesso, ma vedere negli specchietti posteriori a Real Racing (estremizzo) giustifica il prezzo, che in alcuni casi è tre volte tanto il costo del moto g?
ho un mi4 e non posso sfruttarlo al massimo per colpa della MIUI (sì, non rilasciano i sorgenti).
Non è tutto roseo come sembra
801 e 800 sono praticamente li, il moto g non è che perde qualche frame, ha 1/8 della potenza di un 801...
"refresh"
Che schermo del cacchio monta nexus 6 in confronto agli altri e si vedono anche le onde...
E' appena saltata in aria l'accademia della crusca...
sinceramente il pennino non lo userei mai... poi se per multitasking intendi il multiwindows sinceramente non ne ho mai sentito l'esigenza..
Volendo anche il processore che è un 801. In pratica una generazione più avanti. Ovvio sono tutte differenze di poco conto, perché alla prova dei fatti, nell'uso quotidiano non te ne accorgi.
E poi parto con lo stesso "pippone" di sempre: cos'è che il mio moto g non può fare rispetto ad un galaxy s5 o al tanto osannato Z3C? Ad oggi veramente poco. Forse farò foto mediocri (ma se voglio fare una bella foto non utilizzo di certo uno smartphone), nei giochi perderò qualche frame, e saltuariamente toccherà ricaricare l'applicazione per la poca ram, ma ad oggi, se non hai la sindrome dell'"io ce l'ho più lungo" (mannaggia, devo trovare un altro modo per dirlo :D), difficilmente sentirai la mancanza di possedere un top di gamma. :)
Scusa se invece io pretenderei qualcosa in più. Il display grande permette un multitasking vero. Ma su Android stock non c'è. Permetterebbe di usare un pennino, ma non c'è. Permetterebbe tante cose, ma ad oggi Android stock non ne supporta nessuna. Il che rende la padellosità di nexus 6 inutile a mio modo di vedere.
Non lo so forse sono condizionato dalla scheda tecnica pazzesca, ma questo Droid turbo mi fa impazzire lo trovo stupendo!!!!!!!!!!
io non capisco questo puntamento sul rapporto dimensioni/software, sinceramente uno schermo grande io lo prenderei per poter avere più contenuti sullo schermo, usare meno zoom e vedere le cose piu in grande
Anche meglio almeno esteticamente. Ma hai visto quanto é brutto l'anteriore del droid turbo? Sembra un Motorola uscito 2 anni fa.
Il "Dloid Tulbo" mande in China?
bruttissimo il droid turbo
Si, con la differenza che il note ha un software che da un senso alle sue dimensioni, il nexus no.
Bah ok è grande, ma se ci sono milioni di persone che si mettono in tasca il note 4 non vedo dove sia il problema nel nexus 6. Al massimo si potrebbe rosicare per lo schermo troppo grande, ma personalmente non lo vedo come un difetto
No, piccolo si infila dappertutto XD
Anche batteria direi... E sono differenze che alla fine non sono di poco conto.
E il prezzo del nexus 5 per la piattaforma che una era già sorprendente. E i cinesi hanno fatto ancora meglio.
Mi4 si trova a partire da 320 per il 16gb e 380 per il 64gb.
Sfido a trovare terminali con tali caratteristiche che al lancio avevano prezzi simili.
Meglio Z3C (cit.)
Magari!!! :)