
10 Gennaio 2015
Gli utenti interessati ad acquistare l'ottimo midrange Lumia 735 dovrebbero prendere in seria considerazione l'offerta proveniente da Redcoon che, tramite il suo store ebay, propone il recente smartphone della gamma Lumia, nonchè uno degli ultimi Windows Phone con brand Nokia, all'ottimo prezzo di 199 euro.
Ottimo, trattandosi di un modello con Garanzia Italia e di un'offerta che prevede spese di spedizione incluse. Lo store di Redcoon opera sul mercato da molti anni e può essere considerato affidabile (in passato abbiamo personalmente acquistato dallo store senza particolari problemi). Da valutare se la colorazione verde risulta piacevole o meno, ricordando che Lumia 735 offre la possibilità di sostituire la backcover posteriore con una di colore differente (acquistabile separatamente).
Per sfruttare l'offerta di Redcoon è sufficiente collegarsi a questo indirizzo. Proposto a 199 euro, Lumia 735, che ha esordito da poco a 269 euro, diventa ancor più interessante e, forse, vista la cifra, per alcuni utenti aumentano i dubbi se passare al nuovo Lumia 735 o approfittare delle offerte in saldo del Lumia 925 che consentono, tutt'ora, di acquistarlo a cifre prossime ai 200 euro. QUI un confronto tra le caratteristiche tecniche dei due smartphone.
Commenti
li ho avuti entrambi. Tutto dipende dalle dimensioni e dall´ os. Se ti piace wp, vai di 735, come display, qualita costruttiva e fotocamera e superiore. La fluidita poi e tutta un altra cosa (il note pero non va male eh). Per giunta costa 80-100€ in meno. Il neo dalla sua ha molte funzioni in piu, schermo piu grande, autonomia migliore e ovviamente le apps di google..insomma sono entrambi ottimi come qualita prezzo, dipende da quello che ti serve in uno smartphone
Alla fine ho optato per altro ed il Galaxy Nexus credo me lo terrò io come muletto. Ti ringrazio ;)
PS: In ogni caso sono abbastanza lontano da Firenze.
Giroscopio si, glance no
Salve volevo solamente sapere se nel lumia 735 sono presenti il giroscopio e glance...poi vi sarei molto grato se mi dareste qualche consiglio..ero molto indeciso tra xiaomi mi3 e questo 735.. Cosa mi consigliereste? Grazie
PS: se sei di Firenze, te lo piglio io il Galaxy Nexus.... needo un muletto :P
"i due smartphone si trovino complessivamente sullo stesso livello," LOL questa è follia!
Adesso ho compreso meglio quel che intendi dire...
Le specifiche tecniche possono essere trascurabili per gli ign0ranti...(Infatti motog ha venduto tantissimo ma non certo perché è "ottimizzato", ma solo perché allo stesso prezzo le alternative erano/sono galaxy giò turbocoreplus e lg l3 (o schifezze simili)
ps ho letto adesso sopra, "La fotocamera? Beh ok che HDblog è diventato "PhotoBlog", ma non mi baserei solo su quella per definire un device. " ahahahaha LOL
il 99% delle persone vuole solo tanti megapixel e basta
Si ma non hai seguito l'intero discorso, lui sostiene che le qualità tecniche del 735 siano trascurabili rispetto a quelle del Moto G e che i due smartphone si trovino complessivamente sullo stesso livello, mentre io sostengo che anche l'LTE da solo basta a fare una enorme differenza a livello qualitativo (trascurando tutti gli altri aspetti, che comunque ritengo importanti).
no veramente baldanx ha scritto
"assunto come situazione media dell'utenza ........la velocità dell'HSDPA+ basta e avanza a fare tutto quello che devi fare (per quel che si può fare adesso almeno) "
che è oggettivamente vero dato che 70% della "media dell'utenza" manco sa cosa sia LTE...
Poi certo a me piace leggere hdblog (e commenti) proprio perché qua è pieno di appassionati che "litigano" sulla superiorità dello snap801 rispetto allo snap 800 e cose simili però tecnicamente è ovvio che 735 da le piste al moto g, ma (purtroppo) il moto g ha già asfaltato il 730/5 nelle vendite (spero comunque di essere smentito fra qualche mese ;-)
il vero errore di baldanx è che prima parla di cose che non interessano a tutti (come Lte) e poi tira fuori la storia delle app su wp....come se tutti i proprietari di android installassero milioni di app...il 90% manco sa cambiare il launcher e se google non avesse aggiunto l'update automatico delle app si troverebbero ancora col browser di gingerbread ;-)
NOTE 3 NEO VERRà ACHE AGGIORNATO A LILLOPOPP
ancora con questi pezzi di plastica colorata in più con wp SOLDI BUTTATI NEL WATER
Appunto, ma stavamo parlando proprio della superiorità tecnica del 735 rispetto al Moto G, e qui stiamo parlando tra persone che, molto in teoria, dovrebbero quantomeno essere interessate alle specifiche tecniche dei telefoni.
Di contro il Note ha delle funzioni che il 735 non avrà nemmeno con gli aggiornamenti.
Tempo qualche mese e si troveranno anche le app più importanti che mancano all'appello... Sono gli sviluppatori che devono essere stimolati a crearle..
Io ho semplicemente parlato per esperienza personale. Personalmente di 100 GB su un telefono non saprei che farmene ( cosi come 30 in realtà ). Invece per quanto riguarda le app sono già più esigente. Ma non è un confronto tra market, è una semplice constatazione riguardo a cosa x me manca per passare ad un telefono ottimo come il 735
Si ma un conto è fino a 32GB. un conto è avere 128GB, certo non tutti hanno necessità superiori, ma la differenza è abissale.
Per OneDrive sapevo che erano fermi a 15GB, non sapevo l'avessero implementata anche per android.
Per quanto riguarda il parco app è inutile dire e ma WP è incompleto e ma è inferiore ad Android. Il play store di android a 2 anni di vita aveva lo stesso quantitativo di app che ha WP oggi che ha poco più di 2 anni di vita, quindi il confronto non ha senso, bisogna solo aspettare che gli sviluppatori mettano anche quelle app essenziali che mancano. Le mancanze ci sono, ma c'erano anche con Android quando aveva la stessa età di WP.
Per avere glance sei disposto ad accettare anche: autonomia dimezzata, batteria non sostituibile, memoria limitata a 16gb, schermo più piccolo, minori update, mancanza del sensor core, scocca interamente sostituibile (quindi puoi anche fare a meno delle cover) e fotocamera anteriore di prima categoria?
Se no, ti sei risposto da solo :)
OIS e la GPU non mi interessano, ma Glance per me è una killer feature senza il LED di notifica, soprattutto con uno schermo OLED.
Su Android non mi esprimo non avendolo mai avuto. Non sono un gran giocatore, ho giocato un po' con Asphalt e gli Angry Birds e li trovo ben fatti, gli altri che hai citato non li ho mai provati.
Lumia 735 ovviamente. Ci perdi solo OIS, glance e una gpu leggermente migliore, ma per il resto è meglio sotto ogni punto di vista.
Si ok ogni tanto ci sono le offerte (Red Stripes e altri) ma sono solo sconti del 50% e non sono paragonabili all'importanza e la frequenza di quelli Android. Sul play store ti ritrovi app che normalmente costano 7€ in offerta a 99 o 10 cent.... sempre che non te le regali prima Amazon (e amazon regala anche app da 25€).
Oltre a costare care, su WP, sono anche poco aggiornate e veramente mal ottimizzate. Come puoi dire che sono ben fatte?! Sul mio Lumia 930 i giochi erano tutti meno fluidi rispetto al Galaxy S4 della mia ragazza (su cui girano perfetti).
Io non ce l'ho con Windows Phone... tutt'altro.... adoro le scelte stilistiche, adoro il design di tutti i Lumia (insuperabili per me), adoro l'app Lumia Camera (la ritengo la miglior app mai fatta per dispositivi mobili), adoro la fluidità (anche se nei top gamma, tutte quelle animazioni rendono meno rapido il sistema)......... sono anche convinto che a parità di app e con ulteriori rifiniture in futuro avrà il potenziale per essere il miglior OS mobile..... ma ora come ora la strada è ancora lunga e Android è superiore praticamente in tutto (estetica e homescreen a parte) compreso il settore gaming... per ottimizzazione, prezzi, updates e quantità.
Lumia 735 a €199 o Lumia 925 a €189?
Secondo voi, a quanto (e dove) potrei vendere il mio Galaxy Nexus?
Si ok su Angry Birds e gli altri hai ragione, ma non ha senso lamentarsi dei prezzi dei giochi Gameloft perché ti ho mostrato che molti hanno lo stesso prezzo (le offerte sono una cosa a parte, e anche su Windows Phone ce ne sono). Poi ripeto, se spendere qualche euro è un problema non ha senso nemmeno comprarsi uno smartphone a mio avviso. Personalmente preferisco spendere qualcosa per avere un'app/gioco completo e ben fatto, senza pubblicità o acquisti in-app.
Sono molto dubbioso nel crederlo. :)
dipende qual è il target cui ti riferisci, per il 90% delle persone sarebbe sufficiente un galaxy s2 (magari con fotocamera con tanti megapixel)
Sai che anche a Milano moltissimi non sanno manco cosa sia h+ e quando lo vedono comparire pensano sia "peggio" del 3g?
Poi ovvio se chiedi a me allora sono il primo a dirti che mi trovo molto bene con esso (soprattutto perché lo pago 1 euro al mese) anche perché mi consente di caricare al volo pdf e docx (pesanti) su dropbox.
lte,2gb di ram,snap 800? ma se manco sanno che cosa sia un sistema operativo o un launcher ;-)
Da un punto di vista tecnico o con gli occhi di un appassionato è ovvio cosa sia meglio e personalmente fra motog e 730 sceglierei sicuramente il lumia ma la superiorità tecnica di un telefono interessa al 5% della gente...
Ah ok :)
Ahah figurati, anzi grazie per aver dato ulteriore conferma ala mia osservazione
Ehi, ehi. Starai mica tirando in ballo me che già mi dan fastidio i display oltre i 4.5" , già 5" sono al limite per me, e già un po' tanto. XD scusate l'intromissione.
Assassin creed pirates? Sul play store è gratis
Nova 3? Sul play store sta arrivando la versione gratis
Order and Chaos Online? Sul play store è gratis
Angry birds? Sul play store sono gratis
etc etc
I titoli che hai citato su cui mi devo informare un attimo ti ricordo che ogni 3 per 2 vengono scontati a 99cent (alcuni 10 cent) sul Play Store.... altrimenti te li regala Amazon.
Beh ma alla fine è proprio per questo che il 735 è meglio in maniera non trascurabile. Si, ci sono 100 mAh di speakers per il moto G e 100 mAh di fotocamere per il 735. Ma poi ci sono altri 100 mAh di ricarica wireless, 100 di supporto a microSD di maggiori dimensioni, 100 di batteria removibile e infine aggiungi un bel 500 di LTE da solo..
Non è più 100 mAh contro 100 mAh, ma in totale fa 100 mAh contro 900 mAh.. tante piccole cose e una grande che fanno la differenza.
Verissimo e proprio a questo volevo portarti, confrontiamo 100mAh contro 100mAh.....parliamo di fuffa, per questo le "piste" non ci sono. Vero il discorso che fai sull'LTE, non avevo considerato il caso celle intasate, lì effettivamente può far comodo
Scusa ma la stessa identica frase potrei rigirartela per quando mi parli degli speaker del Moto G o del mezzo pollice di display XD
E poi comunque no, non ti parlo di mAh, ti parlo del fatto che sia removibile, è una bella differenza.
Aggiungo inoltre che non puoi mettere LTE e ricarica wireless sullo stesso piano. Puoi anche dirmi che la ricarica wireless è una caratteristica di serie B, ci sta, ok. Ma se dici la stessa cosa dell'LTE significa solo che non hai uno smartphone LTE e che quindi non l'hai provato, perchè l'LTE è un grosso vantaggio per tutti. CI sono zone dove il 3G prende a malapena mentre invece il 4G si prende benissimo, oppure dove le celle 3G sono straintasate mentre col 4G fili liscio senza problemi (capita spesso alle fiere o in zone commerciali/parchi divertimento visto che tutti hanno un telefono che abbia il 3G, ma pochi ancora hanno l'LTE o hanno una SIM 4G).
Fidati, per oltre un anno l'LTE è stata una funzione inutilizzata del mio 920, ma ora che è utilizzabile significa avere praticamente copertura totale. Attualmente rinuncerei più volentieri al display HD o all'avere 1 GB di RAM piuttosto che al LTE.
Beh insomma, informamiamoci un attimo:
- Asphalt 7 4.49€
- Modern Combat 5 5.99€
- Il Cavaliere Oscuro 5.99€
- The Amazing Spiderman 5.99€
- The Amazing Spiderman 2 5.99€
- N.O.V.A. 3 5.99€
Oltre a non essere gratis o a pochi cent, i prezzi sono uguali o quasi a Windows Phone.
Poi si tratta di pochi euro, che non mandano nessuno in fallimento (se hai qualche centinaio di euro da spendere per uno smartphone ne hai anche per comprare qualche app/gioco) e premiano il lavoro degli sviluppatori. Nonostante il mio odio verso Gameloft non ho mai fatto come i vigliacchi che craccano gli acquisti in-app o usano i trucchi per i crediti infiniti, perchè equivale a rubare e non lo trovo giusto soprattutto nei confronti di chi lo fa per lavoro.
Nessuno dice che non avere delle cose sia meglio di averle....ma ad ogni cosa va dato il suo peso, nessuno guarda a 100mAh di differenza su un batteria quando sceglie un device, quello che dico io è che ad oggi LTE e ricarica wireless equivalgono a quei 100mAh per la stragrande maggioranza degli utenti. Il fatto che tu non voglia vederlo perchè sei impegnato a dimostrare ch "il tuo campione" "dà le piste" agli altri è un altro discorso. Questo è il problema (tutto tuo per altro) :)
Bravo rosicone
Ve bene :)
So che non hai nemmeno letto il mio commento, ma tanto le tue argomentazioni sono così deboli che è abbastanza chiaro che la tua è una presa di posizione a prescindere e non un confronto oggettivo e ragionato.
Inutile che mo rosichi e fai l'offeso, te ne vai in giro a dire che l'LTE è una cosa trascurabile perchè l'HSDPA+ basta e avanza...
Dai se si parla di cosa è migliore l'LTE è meglio dell'HSDPS punto, altrimenti si potrebbe dire che basta 1 GB di RAM quindi 2 GB sono inutili, che uno Snap 400 basta e avanza e quindi l'800 è inutile, che su un display 480p si legge benissimo tutto e che quindi risoluzioni superiori sono intuili etc.etc.
Ok :)
Scusa ma perchè il display del Moto G dovrebbe essere considerato migliore di quello del 735? Da quando un display più grande è considerato migliore in termini assoluti?
Più grande poi di mezzo pollice! Dai sarebbe come dire che il Galaxy Note 3 ha un display migliore del Galaxy S5 perchè è più grande XD Le dimensioni del display non hanno mai rappresentato un fattore che rappresenta una "qualità" in termini assoluti, anzi, spesso capita di leggere commenti di persone che si lamentano che ormai molti produttori fanno solo smartphone con display da oltre 4,5" e che vorrebbero display più piccoli! Ti stai arrampicando sugli specchi.
Parlando in termini assoluti:
Avere LTE è SEMPRE meglio di non averlo, è assurdo il fatto che tu non lo consideri un plus solo perchè TU la classifichi una caratteristica di serie B,
La ricarica wireless non sarà una caratteristica da must buy, ma c'è ed è comunque un plus. È una cosa che hai o non hai, avere una funzione in più è sempre meglio di non averla.
Entrambe le fotocamere del 735 sono migliori di quelle del Moto G e la batteria non solo è migliore, ma è anche removibile, e questo è un ulteriore plus! In più aggiungo anche che il Lumia 735 supporta microSD fino a 128 GB contro i soli 32 GB del Moto G, e questo unito alla possibilità di installare le apps su microSD e alla facilità con cui si possono reperire microSD classe 10 da 64 GB a 30€ lo rende un ulteriore plus a favore del 735.
Il Moto G dalla sua, a sto punto, offre solo le casse, e comunque il 735 non è che ne è sprovvisto (come invece il Moto G è spovvisto di LTE e ricarica wireless) e se la cava comunque dignitosamente.
Le apps... la storia delle apps può andar bene fino a un certo punto, il gap col tempo si è ridotto parecchio, inoltre le apps è un fattore che può cambiare continuamente, tra 1 anno il 735 potrebbe aver colmato del tutto il gap o addirittura aver ribaltato la situazione, mentre il Moto G tra un anno non avrà l'LTE, non potrà cambiare la batteria, non potrà ricaricarsi wireless.. l'hardware non si aggiorna tramite play store purtroppo.
Inoltre, da ex utente Android, una delle cose che mi fece abbandonare quell'OS furono proprio le apps, perchè una volta fuori dal giro delle apps ufficiali, le altre apps realizzate da piccoli sviluppatori tendono ad essere veramente brutte e poco coerenti con lo stile dell'OS, mentre su WP bene o male c'è sempre almeno quella coerenza grafica che mi ha fatto apprezzare molto di più apps minori, quali quelle per sfogliare Reddit o leggere manga, rispetto ad Android.
Siccome a questo punto suppongo che il puntualizzare sul fatto che la velocità dell'HSDPA+ basta e avanza a fare tutto quello che devi fare (per quel che si può fare adesso almeno) e che i limiti dei piani dati attuali non ti permetterebbero comunque grandi piroette per sfruttare quel plus in velocità......oltre al fatto che la gran parte dell'utenza non si accorgerebbe comunque della differenza.........alzo bandiera bianca. Ok, il 735 dà le piste al Moto G, sperando che questa ammissione permetta a qualcuno di farsela addosso nel blog Nokia........gaudemus :)
Continuiamo a classificare caratteristiche di serie A e di serie B in base all'utilizzo personale.......a me non si può dire che il 735 dà le piste a Moto G perchè ha la ricarica wireless, l'LTE, la fotocamera e la batteria migliori quando dall'altra parte ci sono display, audio e apps. Tolte le preferenze personali le "piste" dove sono?
Lui è il degno successore del mio bel lumia 800 :D
Appunto, quando confrontiamo top gamma mai nessuno si mette a guardare se lo schermo è 4,5" o 5", son differenze minime e soprattutto soggettive, c'è chi preferisce addirittura smartphone di dimensioni inferiori e chi invece non si accontenta nemmeno dei 5"...
E a maggior ragione, puoi anche sindacare sulla presenza della carica wireless (anche se comunque c'è, e la sua presenza è sempre meglio di una sua assenza, magari non la usi, ma c'è), ma l'LTE è un big plus, per me l'LTE da solo farebbe la differenza.
Ripeto, sul software si può discutere anche un'ora e non uscirne fuori comunque :) Ci sono pro e contro anche dal punto di vista delle apps:)
Ma anche no, anche a Roma so che è molto diffuso, e anche a Bergamo ho notato che si prende con facilità:) Non so altri posti (sai non mi giro l'Italia a vedere dove prende l'LTE), ma dopo aver passato oltre un anno a tener l'LTE disattivato sul mio 920 sono felice di poter dire che ora tenerlo attivo è una gioia, e onestamente non mi sono neanche accorto di differenze sostanziali nell'autonomia.
LTE è un plus non da poco, anzi, ora come ora per me non ha senso acquistare uno smartphone non-LTE.
Ok.....per i milanesi il 730 è preferibile......ma che argomento è? L'LTE per il 99% degli utenti è inutile e costoso sia dal punto di vista del contratto che dell'autonomia del device
Del software non parlo dell'OS ma delle apps......comunque 0,3" in più non sono esattamente nulla.....considerando poi che mi vengono proposte cose come la carica wireless e l'LTE.......voglio dire.......
Concordo in pieno, a parte z3 compact, tutti i "mini" Android sono delle truffe. Mentre dei Galaxy solo la serie S e Note è degna di considerazione.
Moto G a parte, con Android o vai di top gamma o è meglio lasciar perdere, mentre con i Lumia puoi sentirti libero di acquistare "ignorantemente" solo in base al tuo budget (lumia 530 escluso).
Per arrivare a vedere mezzo pollice di display come punto a favore del Moto G hai dovuto proprio raschiare il fondo eh? XD
Dove hai letto invece che gli speakers sono più potenti sul Moto G?
Poi vabbeh, se parliamo di software ci sono pro e contro per entrambi, la scusa del software però di solito la tirano fuori gli Apple fan quando non sanno più cosa inventare per difendere l'inferiorità hardware di iPhone rispetto alla concorrenza:)
Forse se vivi in un paesino, a Milano LTE non è affatto trascurabile.. anzi, il 4G si prende meglio del 3G a momenti e non c'è paragone a livello di velocità..
Io sono stato a un passo dal prendere un WP, ma poi ho sensato che mi sarei stufato in fretta e sono rimasto su android.
Ma per il 90% della gente un lumia è una scelta di gran lunga migliore dei vari samsung inutilizzabili che si trovano a quei prezzi