
29 Ottobre 2014
Se CyanogenMod è LA custom ROM Android per eccellenza, Paranoid Android è la numero due. Il team di sviluppatori si è sempre distinto per la capacità di pensare "outside the box", come si suol dire, e portare feature innovative mantenendo un design il più possibile coerente con le linee guida di Google. Oggi il team PA ci regala non una nuova ROM, ma un bel restyling del sito web ufficiale, caratterizzato da tante immagini animate e a grandi dimensioni, poco testo conciso e alta facilità di navigazione. Oltre a poter scaricare la ROM per tutti i device supportati (correnti e ritirati), il sito permette anche di scaricare i wallpaper ufficiali e fare conoscenza con i membri del team.
Potete visitare il nuovo sito di Paranoid Android, che è "reattivo e si vede alla grande su tutti i tipi di display", all'indirizzo http://aospa.co/
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Mahdi e purity sono il TOP.
Il mio dopo la riparazione ha fatto solo un volo,di notte usandolo come torcia...si è rotto alla prima caduta,cioè una sfortuna assurda,senno me lo sarei tenuto un'altra gen almeno
mi deve arrivare :D speriam bene
Beh non si può dire niente per quanto riguarda la resistenza.. il mio ha fatto dei voli veramente clamorosi ed è ancora vivo e vegeto. Ha solo tutta la cornice argentata scrostata. Come ti trovi con 1.5 ?
Sai come è si era rotto,l cadendo a terra, l'ho riparato(130 euro), è caduto di nuovo
Può stare fresco che l0 riparo di nuovo, per una simile caduta cioè dalle mani l'iphone di mio cugino non si è fatto niente
Stesso problema con nexus 5.... Per di più rallentava molto il telefono! Parlo della prima versione in cui avevano introdotto la DSB
da possessore di N4 l'ho provata, stupenda, ma dopo sono ritornato tutto stock, la batteria mi durava veramente poco!!
La PA non è lenta, va proprio per inerzia, sulla 4.6 siamo alla 6 beta 5 e ancora nessun miglioramento sul multitasking, sempre permane il fastidioso bug che non fa vedere le app e si blocca spesso quando vai a scorrerle. System.ui almeno 1 volta ogni tre giorni si blocca. In 5 beta ad alternanza la batteria aveva drain assurdi nonostante l'uso del code blu. Con PA il massimo della durata con la beta 2 è stato di 2 ore e 45 minuti di schermo attivo. Mi pare un progetto ballerino, non solo è molto indietro rispetto ad altre rom, ma addirittura nemmeno stabile.
Nexus 5, Purity è 10 passi avanti a CM e PA. Purtroppo la PA del N4 è solo un bel ricordo. Batteria penosa e crash che sulle AOSP non mi si sono mai verificate. Purity e SLIM dominano, ma prima di scegliere una PA ci sarebbe da fare i conti con MAHDI, LIQUIDSMOOTH, LINEAR.
Nooo pazzo sei passato da note 2 a 1+1 :((((
Lentamente come con KitKat, probabilmente...
Io la amo troppo.
Inutile negarlo: la bellezza e lo stile della Paranoid Android non lo supera nessuna ROM! La sua semplicità d'uso,la fluidità e quelle chicche la rendono la migliore per me.
Ormai senza Hover e Peek il mio Nexus 4 non lo considerereii uno SMARTphone.
una bella Rom, Cyanogen è ottima ma la Paranoid ha qualcosa in più!
io la vorrei tanto su z3c
gira benissimo solo perdi leggermente in batteria...
la paranoid era spettacolare sul note 2...appena mi arriva l'opo la provo..tra l'altro è in versione ufficiale
Avendo un One Plus al momento uso Cyanogen, ma la Paranoid rimane la mia preferita.
sono curioso di vedere come si evolverà con L questa rom