Xiaomi è ora il terzo produttore di smartphone a livello mondiale

28 Ottobre 2014 140

Quando nel 2010 Xiaomi ha esordito nel mondo Android, inizialmente come semplice produttore della famosa ROM MIUI, nessuno si sarebbe mai aspettato un percorso così ricco di successo per la società cinese.

Ci volle solo un anno affinché Xiaomi passasse dall'essere uno sviluppatore di software a un vero e proprio produttore, lanciando sul mercato i suoi primi smartphone nel 2011 e cominciando una scalata inarrestabile verso i vertici del mercato. Se infatti, nel 2012, la società cinese è riuscita a commercializzare appena 5.7 milioni di unità, è stato il 2013 l'anno del vero e proprio boom, grazie ai 18.7 milioni di smartphone piazzati.

Di conseguenza, il 2014 si è mostrato ancora più florido, con un primo di trimestre da record, ben 11 milioni di unità, seguito da un secondo trimestre ancora più grintoso, 15.1 milioni di unità, sino ad arrivare agli ultimi dati disponibili che hanno visto il colosso cinese piazzare un totale di 16.8 milioni di smartphone nel solo terzo trimestre 2014. Questi dati, estremamente positivi e in fortissima crescita rispetto agli scorsi anni, hanno fatto in modo che Xiaomi salisse sul podio dei più grandi produttori di smartphone al mondo, raggiungendo il terzo posto.

La società è riuscita a produrre numeri superiori anche a quelli della coreana LG e di altri importanti produttori cinesi, grazie alla recente apertura verso nuovi mercati quali l'India, Hong Kong e Singapore, i quali hanno tutti reagito in maniera estremamente positiva alle proposte Xiaomi. Non possiamo quindi che attendere con curiosità i risultati dell'ultimo trimestre 2014, in modo da scoprire se questo trend è destinato ad aumentare nel corso dei prossimi mesi.


140

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
992nonsense

Inevitabilmente meno

HAL9000

c'è una discussione apposita sulla community italiana ufficiale di miui, nella quale sono riportati dati diversi (presi da altre fonti) da quelli che dici tu

Mello&Near

Da SarShield. Non ci sono molti siti da cui si può ricavare il SAR di Xiaomi... comunque ho considerato il valore europeo, che in Hongmi 1s si attesta su 1,42, in Mi3 1,29, e in Mi4 1,31.

HAL9000

non calano solo i prezzi dei competitors, ma anche quelli degli xiaomi

HAL9000

l'assistenza c'è, la garanzia c'è .. negarlo continuamente su questo blog sta diventando lo sport del momento, ma è un falso convincimento, un pregiudizio.

compra il mi4, me lo faccio anche io quando esce la versione LTE, che vengo da 2 xiaomi: il mi2 prima (rivenduto a prezzo di acquisto dopo 6 mesi) e mi2s (comprato coi soldi della vendita del mi2)

aspettavo il moto x 2014: delusione
aspettavo il nexus 6: delusione doppia (viste le dimensioni ;) )

.. mi rimane il Mi4 o Z3compact: gli unici che valga la pena acquistare oggi, parlando di prodotti aggiornati

altrimenti LG G2 a risparmio, che è superiore in tutto a un nexus 5, che lo paghi quanto G2

HAL9000

se il problema è la miui, basta che la togli .. io sul mi2s ho in una partizione la cianogen e sull'altra la miui (che per essere la "brutta copia" di ios, ha avuto il merito di "ispirare", diciamo così, gli sviluppatori apple per ios 6 e 7 in modo spudorato .. documentati, forse è meglio)

ma poi sta fantomatica "affidabilità" di cui parli non si sa a cosa si riferisca .. la garanzia c'è, anche europea o italiana se compri qua da qualche online shop tipo xiaomishop

il discorso sui prezzi ribassati vale solo per i nexus, gli LG ed i samsung?

sull'affidabilità dei samsung ti ho già detto ampiamente nell'altro post

HAL9000

mi sa che non sai di che parli, però siccome è cinese deve essere per forza na ciofeca, no?

ma ti sbagli:

1) la parte fotografica è formata da componentistica sony, lenti sony exmor, ecc.. quella che montano praticamente il 99% degli smartphone di livello .. non so a cosa sia abituato tu ..

prenditi la scheda tecnica del Mi4 e confrontala con qualsiasi altro top gamma del momento: troverai solo una differenza nella maggior parte dei casi: Mi4 ha una apertura focale superiore.

forse gli unici che possono vantare ottiche migliori nel panorama android (quindi metti da parte apple e nokia) sono i sony stessi, che mettono il meglio del meglio nei loro xperia di punta, riuscendo però a rovinare il vantaggio con fattori di compressione troppo elevati o poco configurabili

2) i display xiaomi, che definisci "niente di che", sono componentistica JDI SHARP e LG: a parere di tutti i recensionisti, i display del Mi3 prima e del Mi4 ora sono quanto di meglio si possa trovare, protetti da gorilla glass 3 ma allo stesso tempo talmente vicini al punto di tocco da sembrare che stai toccando l'immagine stessa riprodotta sul display, senza alcuno spessore aggiuntivo

3) i gusti son gusti, ma se gli xiaomi sono telefoni brutti, allora non so cosa tu possa dire dei galaxy o dei motorola del 2014, nexus 6 compreso, di lg g3, ecc..

HAL9000

sicurezza di che? con samsung hai la sicurezza che alla prima caduta ti va in frantumi il vetro anteriore (tanti miei amici possono testimoniarlo sulla loro pelle, vedi i tanto declamati GS3 neo ed i Gs4) .. qua di che sicurezza parli?
tanto per sapere .. perchè sai .. io ho dovuto mandare in assistenza per ben 2 volte il mio ex smartphone samsung galaxy s2 ed entrambe le volte è stato via un mesetto, per un totale di 2 mesi

mentre il mio xiaomi mi2s non mi ha mai dato nessun problema, è cascato non so più quante volte, facendo voli degni dei migliori base-jumpers mondiali e tutt'al più si è scalfita la parte posteriore copri-batteria .. che posso cambiare comprandone un'altra del colore che voglio ad una decina di euro, spese di spedizioni comprese e senza dogana (che viene applicata solo per oggetti da un certo valore in su) ..

e la garanzia c'è: è la garanzia internazionale, che non dura 2 anni, ma uno .. ma i tempi di attesa sono gli stessi .. con un mese hai il tuo smartphone xiaomi post-assistenza

vuoi la garanzia di 2 anni? compralo dai rivenditori non ufficiali italiani e/o europei, che ormai la offrono tutti

HAL9000

io ho un mi2s che si attesta, secondo le fonti e secondo la radio scelta (2G o 3G) tra 0,43 e 0,8

dove li prendi i dati?

Ruud

Vero. C'è da valutare il tipo di distribuzione che hanno. Forse in Italia non hanno ancora tutta questa richiesta da sentirsi in dovere di fare in fretta..Del resto anche tutti gli altri produttori arrivano sempre dopo in Italia.

Jacopo Viviani

io mi sono basato su dati IDC riguardo alle unità spedite, non agli accessi a internet.

hassunnuttixe

non ci arrivano a quel valore, e poi bisogna distinguere quale sar: c'è uno standard americano e uno europeo, c'è quello per la testa e quello per il corpo...

Mello&Near

Sì, ma mi sembra che in tutti gli xiaomi sia superiore a 1,2, che secondo me è un valore comunque abbastanza alto, specialmente in relazione ai vari samsung, lg, ecc.

fasteralex

Io lo ho, te lo consiglio se non ti danno fastidio le cornici non ottimizzate

Giovan Battista Zane

invece dovresti dedurre che non voglio farmi moderare il commento i diota e io sono su paranoid e non mollerei mai android stock ma so riconoscere quando un lavoro è fatto bene

992nonsense

Fotocamera, batteria e materiali non sono niente di diverso da quello che c'è in giro. La peculiarità è la miui

zanco

Se parli di miui allora non stai parlando del prodotto. Fotocamera batteria materiali di costrizione fanno il prodotto. La miui la puoi cambiare quando vuoi

Gark121

Fai conto che è un moto g con una fotocamera decente, vedi tu. Unico dubbio la miui, ma per il resto straconsigliato

Giulia

Ottimi smartphones non c'e' che dire...

Simo

Xiaomi hongmi 1s a 130€ su amazon,me lo consigli?

c1p8HD

Oltretutto leggevo su altroconsumo che il valore sar non vuol dire niente per calcolare quante radiazioni emana il dispositivo, se un dispositivo anche con sar basso è progettato male e ha scarsa ricezione tenderà a sparare sempre al massimo della potenza inquinando molto di più di uno che ha il valore sar più alto ma un segnale stabile e migliore :)

Gark121

prodotti validi a prezzi bassi. incredibile che abbiano successo eh?

mtvittori

nubia z7 mini lol
Comunque il mi4 non si discosta tantissimo dai prezzi degli altri smartphone,e sopratutto si stanno dilungando eccessivamente nel rilasciare la versione con l'lte compatibile con le nostri reti,cosa che mi infastidisce non poco .

vale

Quali sono quelli con sar elevato? Tipo lg samsung htc ecc.. come sono messi?

Ruud

Il mio discorso è semplicemente che a quel prezzo vale la pena comprarlo perchè il rapporto qualità /prezzo, sulla carta è lampante.

Devo cambiare telefono e mi sto orientando su Nexus 5/LG G2 per il discorso che hai fatto anche tu.
Mi stuzzica l'idea di prenderne un Mi4 ma sono frenato dal discorso assistenza. Ma penso che nel giro di poco tempo avremo anche qui un assistenza coi fiocchi dato l'aumento delle vendite.

Comunque sia in un anno la scelta dei telefoni made in china si è triplicata e non mi meravigliano i risultati economici. al di là dei gusti sono ottimi prodotti venduti a un prezzo inferiore dei colossi della telefonia che comunque, a mio avviso, al momento non sono in grado di offrire quel prodotto talmente unico o innovativo da giustificare dei prezzi cosi elevati rispetto alla concorrenza. E non parliamo di Apple......Ribadisco che ti parlo da fiero possessore di Samsung, quindi esprimo un giudizio totalmente disinteressato.

992nonsense

al massimo lo prenderei da xiaomi italia con garanzia anche se ti ripeto.. uno ci lavora con gli smartphone l'assistenza e la sicurezza prima di tutto

992nonsense

va bene iOS copia la Miui.
Quando qualcuno arriva a negare l'evidenza è inutile discuterci.
Ti consiglio di leggere il commento di @ruud che sebbene non condivida come te il mio pensiero ha detto cose sensate anche se io non penso che gli xiaomi siano migliori dei vari sony,lg,nokia o motorola

992nonsense

deduco dal tuo commento che il correttore della miui fa fuffa

992nonsense

A prezzo di lancio può essere come dici tu*, ma poi quando si assottigliano i prezzi vedi che non è cosi. Note 4 e Nexus 6 arriverano a 350 e 400 e non c'è sfida.

* Sempre se vai vedendo ci sono gli smartphone top di gamma di una generazione prima con hardware si più datati ma più affidabile come nexus 5 e note 3, note 3 neo, g2, moto x 13, moto G che oltre ad essere più affidabili come assistenza non snaturano android ad una brutta copia di iOS

Ruud

Il Mi4 ha fotocamera 13 mpx (più che sufficiente)
Fotocamera frontale 8 mpx (nessun'altro ce l'ha)
Display ai livelli dei top di gamma più blasonati
miUi fluidissima.
Tanti strumenti.
Esteticamente è molto bello e fatto con materiali di pregio.
Batteria ottima.
Direi che con poco più di 300 euro fai un affare.
Se riesci a trovare di meglio a quel prezzo fammi sapere.

Metallo

Concordo un minimo di informazione che non sia l estensione del titolo no?

Marco Vescovi

da xiaomi shop italia hai la garanzia italiana di due anni

hassunnuttixe

il SAR è di molto sotto la soglia

Thor91

oppo e meizu sono più costosi di xiaomi anche in cina! e i valori sar dei dispositivi xiaomi sono abbondantemente nella norma!!!!!

Marioz

Non ti preoccupare non è rivolto a te

hassunnuttixe

Assistenza: in Cina al pari di Apple, in Italia c'è un rivenditore che offre garanzia italiana 24 mesi, altrimenti lo devi mandare in Cina
Aggiornamenti: ogni settimana
Accessori originali: una tonnellata, per tutti i gusti e di ottima fattura (già solo le cuffie Pistons...)

Giuseppe Miragliotta

Diciamo che l'interfaccia è appleizzata, il resto no ;) Comunque per fluidità è una meraviglia!

Amedeo Masia

c'entra non centra

Giardiniere Willy

Ho fatto rileva lingua. Comunque che c'è scritto scusa?

Demetrio Marrara

Quando si decidono a portarli in Europa forse ne comprerò uno. Per ora senza assistenza e con la garanzia cinese possono rimanere dove sono, nonostante siano degli ottimi device. Nell'eventualità di un loro approdo in Occidente dubito fortemente che riescano a continuare questa guerra di prezzi al ribasso. Basta vedere Oppo e Meizu a che prezzi vendono in Europa. E si dovrebbero mettere anche in regola con i valori SAR che oltrepassano il limite imposto dalle norme vigenti in Occidente.

Mello&Near

Sicuramente ottimi prodotti, ma hanno un SAR troppo alto...

Demetrio Marrara

Andiamo piano con Motorola. I chip audio/radio dei Motorola se li sogna Xiaomi.

Marioz

Non sai nemmeno che lingua sia!

Giovan Battista Zane

sei r idicolo

M4nder

Pensi davvero che la MIUI sia una copia di iOS?contando che sono nate quasi nello stesso momento diciamo che molto probabilmente si siano copiate a vicenda...

992nonsense

Lg g 3 ora si trova dentro le noccioline.
Xperia z3 c non costa poi cosi il doppo.
Nokia è gia a 469
motorola beh...........................l'era dei 600 euro è finita ?? ??? ????|!?!?

992nonsense

non mi piace la miUi e la parte fotografica mi sembra fuffa.
Display belli ma niente di chè.
telefoni brutti.

992nonsense

credimi non è per polemica, ma ne sono veramente interessato.

Però ti chiedo questa spanna sopra è la copia imbruttita di iOS chiamata Miui (NB non ho mai avuto uno xiaomi ma ho usato la rom miui su nexus 5 e ..... BLE!)

Giardiniere Willy

Tratto da Google traduttore:
"Ma deve prima enciclopedia della crescita
Care è un non-title piantine"
Ecco ciò che hai detto! Falso!

Marioz

Ma wa in droid!!!

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO