
08 Febbraio 2016
Sin dal 2010, Samsung non ha mai visto Android come sua unica alternativa nel mondo degli smartphone, cercando anzi di proporre una sua soluzione proprietaria. Oggi possiamo osservare questa tendenza con Tizen, tuttavia il primo esperimento in questo senso riguarda la famiglia di dispositivi Samsung Wave, caratterizzati dall'utilizzo del sistema operativo Bada (oceano in coreano) e interfaccia TouchWiz, proposti come delle vere e proprie alternative parallele alla neonata serie Galaxy S.
La storia ci insegna che, sebbene Samsung abbia riposto notevole fiducia in Bada, questo progetto non ha portato ai risultati sperati, destinandolo a scomparire in poco tempo. Sia chiaro, la colpa del fallimento non è da ricercare nella scarsa qualità dei terminali, i quali erano anzi dotati di un hardware top di gamma e soluzioni costruttive in metallo (ben prima che queste arrivassero nella famiglia Galaxy), al punto di ritagliarsi una piccola fetta di utenti appassionati. Fortunatamente, tra questi utenti, ci sono stati anche diversi sviluppatori, i quali hanno sempre cercato di dar nuova vita ai terminali Wave magari tramite l'adozione di una nuova ROM basata su Android.
Oggi, grazie al lavoro di volk204, membro della community XDA, abbiamo un primo porting completamente funzionante della celebre OmniROM, adattata all'utilizzo quotidiano su Wave e Wave II, dal momento che i terminali condividono praticamente lo stesso hardware. La versione di Android disponibile è la 4.4.4 KitKat e permette un utilizzo quasi del tutto privo di bug, eccezion fatta per una non ottimale gestione della rete 2G, la mancanza del supporto alle chiamate di gruppo e altri piccoli difetti che non ne minano l'utilizzo di tutti i giorni. Purtroppo, c'è da segnalare un consumo della batteria leggermente maggiore rispetto a Bada, anche se comunque i terminali restano in grado di portarci alla fine di una giornata di utilizzo moderato.
Se quindi volete seguire le istruzioni necessarie a convertire il vostro Wave o Wave II, potete dare uno sguardo al thread ufficiale del progetto BadaAndroid, reperibile al seguente link.
Commenti
La omni rom, senza gapps, gira benissimo....solo le notifiche di fbmessanger non ne vogliono sapere di arrivare
Hai fatto benissimo a prendere il Desire. :-)
tanto su internet non ci va xD Usa solo chiamate ed sms. Adesso lo sta cambiando perché ha bisogno di whatsapp che adesso usa sul tablet
Quanto era bello il mio Wave? Peccato per il sistema operativo, ma ormai sono passati anni, me lo hanno rubato e ora non so dove sia...
Penso che sia uno dei telefoni più belli mai progettati, poi il tastino centrale era troppo bello!
Incredibile, non pensavo ci sarebbero riusciti, il progetto di portare android sul Wave è iniziato almeno almeno nel 2010, complimenti veri ai dev per aver portato android su un telefono che esteticamente è fra i più belli che abbia mai visto (degno erede del mio samsung ultratouch, come design)
Probabilmente parli del Wave M
stavo per comprarlo in offerta nel 2011 ma la mattina dell'acquisto spuntò il desire anche in offerta in pezzi limitati, allora optai per quello
possiedo ancora wave1 funzionante ( bei ricordi ) , vorrei provare a flashare ma non riesco a collegarlo al pc come memoria di massa , il telefono si carica solo da spento (((
Io scelsi il wave ed ero davvero soddisfatto di quello smartphone. Bello bello per l'epoca...
davvero foto e video erano ottime , e la scocca di alta qualità , avrebbero dovuto fare i galaxy con quell'alluminio
Quasi quasi domani la provo.
non parlo di questo wave io
Pensa che a me è caduto varie volte, ovviamente io lo tenevo senza custodie o cover varie... Una delle quali sull'asfalto mentre correvo... non s'è fatto un graffio neè ha mai battuto ciglio (definizione da relativizzare al soggetto, perchè in assoluto batteva ciglia in continuazione)... Una roccia...peccato fosse l'unico pregio...oltre alla fotocamera, che ancora fa foto migliori, ad esempio del mio attuale Moto G 2013
Il mio, dopo 4 anni e mezzo, ancora funziona... ma ormai sono passato al Moto G, per cui le frustrazioni sono finite da un pezzo...
Probabilmente la Rom è un file .zip che bisogna flashare proprio dalla recovery...
Io avevo chiesto a Babbo natale il Gameboy e invece mi arrivo il Supervision della Watara..
Gli hai regalato il wave a tua madre? Gli vuoi cosi tanto male? ;-)
Si, il mio wave non voleva rompersi e lo trattavo malissimo.
ci sono riuscito ma ora non ho di come mettere la rom
io mi ricordo che aveva 1 Ghz arm cortex a8.
Ricordo quando ero indeciso fra il primo wave e il galaxy s, fortunatamente scelsi il secondo, pur non avendo flash e scocca in alluminio. Bei tempi
raga non riesco a mettere la recovery dal multiload voi ci siete riusciti ?
Il wave è stato l'unico smartphone della mia vita che quando si è rotto ho festeggiato per un giorno intero.
Il mio purtroppo non si accende nemmeno piu se no lo avrei provato di corsa.. la omnirom è mitica e mi ha già rianimato un galaxy r!
Mi sembra che fu il primo con un processore a 1Ghz (uno dei primi snapdragon)
No. Cioè si, però intendevo che prima del 2012 i galaxy erano brutti tanto (s2 in primis), non a caso il galaxy attuale più brutto è quell'aborto di design detto note 4 (assieme ai bruttissimi note 3 e galaxy alpha). Ovviamente sono i miei gusti, e ovviamente parlo solo di design.
mado il mitico Wave l'ho avuto pure io. venduto per disperazione...
Il mio è ancpra vivo e funzionante nelle mani di mia madre che lo usa tutti i giorni e fa ore e ore di chiamate ancora con la batteria originale. Io dopo un anno passai a un galaxy s usato e internet andava meglio, oltre a una marea di applicazioni in più. È anche vero che samsung ci regalò un sacco di app e giochi sul market di bada, però erano meno che su android
4.4.4?wow!
se poi si pensa che alcuni telefoni nati con jb non hanno nemmeno ricevuto kk...
Dal 2009 al 2012 ..HTC...giusto?
Era proprio un bel telefono. Non lo scelsi in quanto Bada lo vedevo come un sistema che mon sarebbe mai andato avanti... e così e stato!
Comunque questo é il potere di Android; sarebbe bello vedere un video per capire come va
lo vado a riprendere ! era ormai morto a causa dello store carente neanche windows ha fatto cosi schifo all'inizio ma ricordo un display eccezionale e una fotocamera degna di questo nome per non parlare dei materiali.
da quel giorno mi sono auto eletto beta tester piss-proof per samsung
vorrei averne uno solo per divertirmi ad installarci questa rom :D
In effetti al massimo si sarebbe intasato tutto...comunque Samsung dovrebbe fare più smartphone cess-proof!
è che era il cesso dell'ufficio ... e anche tirando lo sciacquone non si sarebbe schiodato di lì :-)
già ! non si sa mai cosa realmente avvicini alla bocca ..
Se parli del blog... È il nome Samsung a far allergia. Dato che guarda il galaxy alpha.... Appena Samsung lo presenta la latta passa dall'essere il materiale degli dei a una cosa schifosa da scaffale
Ecco non comprerò mai più un telefono usato ....
anche a me piacciono i galaxy, ma visto che a molti la plastica sembra dia allergia se avessero avuto il design dei wawe probabilmente avrebbero venduto pure di più
All'epoca ricordo che gli smartphone Android costavano assai di più del Wave...
Dove sarebbe? In Corea, sarebbe...
Nella tazza del cesso doveva stare!! (scherzo, ovviamente)
BAH. De gustibus. Io ritengo i galaxy dal 2012 ad oggi la linea di prodotti più belli mentre i wave.... Bleah che camafri
A quei tempi android non era diffuso, potevano farcela vedendo come samsung domini il mercato attualmente
Quanti bei ricordi , wave 2 , che mi cadde nella tazza del cess ... lo smontai, lo feci asciugare per bene al sole , e riprese a funzionare senza un lamento! L'ho anche rivenduto non male ..
Wave 2, adesso lo faccio rinascere, povera bestia..
è stato il mio smartphone touch :') Materiali e design stupendi, peccato che non ha mai avuto grande supporto..il mio è ancora funzionante, mia madre lo usava fino a qualche mese fa
Già ;)
Ottimo, ho giusto un wave prima serie che ora diventerà il mio muletto per sviluppo app :) se vanno lì vanno ovunque!! :)
comunque, quando lo usavo come telefono principale, con bada mi durava 5 giorni di batteria (solo wifi, niente 3g)!!!