
29 Ottobre 2014
Tramite il proprio profilo Google+, il team Paranoid Android ci comunica un'interessante novità per quanto riguarda una delle funzioni integrate all'interno della sua famosa omonima ROM. Infatti, dopo aver reso open source il suo Dynamic System Bar, il team ha fatto lo stesso anche per Card Stack View, la schermata dedicata alla gestione del multitasking, tanto apprezzata dagli utenti attuali delle ultime ROM Paranoid Android.
Anche in questo caso, è possibile trovare il codice sorgente di Card Stack su Gerrit al seguente link; vedremo presto questa interessante funzionalità anche su altre famose ROM nel panorama Android? Lo scopriremo sicuramente molto presto.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
. build(slash)envsetup
repo pich chnageid
Il change id lo trovi in fondo al commit su gerrit
OT
repopick changeid
L'id lo trovi infondo al commit su gerrit
Se hai bisogno di aiuto :
www modaco com/user/1034609-luca020400/
FINE OT
Piccolo OT
Ok. Sto andandomene di testa... Come diavolo si fa correttamente il cherry-pick??
Hai qualche guida?
Sicuramente sbaglio qualcosa perché tendanto di 'compilare' la rom (make eccetera) mi compare sempre qualche errore... Questo tentando di aggiungere qualunque cosa, non solo questa mod!!
Help!!!
Fine OT
si l'ho sentito.. speriamo non succeda anche con lollipop, ammenochè non trovino qualche sistema per fare il tutto senza sbloccare il bootloader
per z1c c'è, dai loro tempo. i sorgenti del kernel ci sono solo da pochi giorni..
infatti la vedo allo stesso modo. a parte i continui affinamenti che ci sono stati fino a poche settimane fa, fino a quando Lollipop non era realtà si sono giustamente tenuti l'esclusiva, ora invece hanno rilasciato il codice e ne potranno giovare anche i dispositivi che si fermeranno a kitkat
grazie al cavolo che le rendono open source,proprio adesso che android l viene rilasciato con le stesse feature...
ma sarebbe possibile fare un modulo xposed di questa cosa?
idem
MA WOW
Lo sto testando sembra andare bene
..aspetta Lollipop...altrimenti a sbloccare il bootloader perdi pure i driver ottimizzati della fotocamera...
Cyanogen <3
Beh, ne potranno comunque godere i terminali non supportati da android L... Ben venga la mentalità open source ;)
Stanno semplicemente regalando cose ormai inutili. Queste features potevano essere appetibili mesi fa, quando l'SDK di Lollipop non c'era o era incompleto, ora però funzionalità equivalenti (se non migliori) le ha rese disponibili Google direttamente nel codice AOSP, ergo...
Ottimo! Spero che venga implementata presto anche in altre rom
portatemela sullo z3 compact e sarò l'uomo più felice del mondo
Più Open Source per tutti!