
03 Dicembre 2014
Di OnePlus One si può dire tutto, tranne che non si sia guadagnato un successo mediatico a livello globale. Le vendite ci sono state e per un'azienda partita "completamente" da zero è sicuramente un buon traguardo, sebbene non si parli quasi mai di profitti. Se dunque sulla carta il modello di nuova generazione è praticamente già previsto, Pete Lau durante un'intervista ad alcuni siti di tecnologia cinesi, ha parlato anche di ciò che si aspetta dalla sua azienda per il futuro.
Innanzitutto Pete ha confermato che le vendite sono andate bene ed hanno generato buoni profitti, ma la parte più interessante della conversazione ha rivelato come nelle intenzioni del produttore cinese ci sarebbe la creazione di una divisione software dedicata allo sviluppo di una ROM proprietaria con la quale equipaggiare un eventuale e prossimo OnePlus Two.
Lo sviluppo di una ROM creata internamente porterà il brand a prendere ulteriori distanze da Oppo (visto che la versione cinese di OnePlus One utilizza ColorOS come anche il Find 7) e permetterebbe loro una maggior libertà.
Quello che rimane poco chiaro è che fine farà la ROM internazionale basata sulla CyanogenMod 11, convivranno ancora e il cambiamento riguarderà soltanto il mercato asiatico o OnePlus dirà addio ufficialmente anche alla CyanogenMod 11S?
Commenti
spero tu stia scherzando...
Si è vero, però meizu te lo vende direttamente come one+
Ed entrambe hanno la decenza di non mettersi a vendere in Europa e Stati uniti prima di poter garantire un supporto decente.
1+ si salva(va) solo per la cyanogen...
Ma perché che problemi ha?
Xiaomi rilascia aggiornamenti settimanali, no?
concordo. probabilmente non ha mai montato una cyano...
ehm android stock è una cosa cyanogen mod è un'altra. In 3 minuti posso installare 50 temi che attraverso il framework su cui è basata la cyano modifica praticamente TUTTO. Se per esempio installi il tema sense, a parte il lancher hai tutto identico all'm8...vedi te.
Lol un CyanogenMod senza CyanogenMod
Si ma te ne accorgi solo se gli confronti altrimenti niente, vai tranquillo ;)
mi preoccupano solo le prime 2 xD vedremo
??
Ma sai di cosa si sta parlando almeno?
Ios e completo sono come diamante ed economico. Un nome e un aggettivo non abbinabili...
Semplicemente non mi piace android stok e simili come cyano. A me piace una interfaccia completa di serie come ios miui e così via.
beh allora magari a 50k sono arrivati (sperando che i problemi del server non abbiano allontanato i clienti)
Come fa a non piacere graficamente una rom la cui estetica si può trasformare radicalmente in un amen? Cioè, nemmeno saprei qual'è l'estetica "ufficiale" di cyanogenmod...
Poi la sense non si batte IMHO
La sua morte è già scritta... RIP
Io ho preso uno dei primi dalla Cina (inizio luglio) e non ho avuto tutti i problemi che si sentono in giro e francamente per esperienza personale credo che molti dei problemi erano dovuti a bug del software.
Concordo, grande lavoro di HTC ;)
preferisco la sense addirittura ad android stock / cyano. Lavoro impeccabile da parte di HTC
Premetto che sono tutte e due ottimi e le differenze ci sono se gli usi entrambi
1- Display molto più vivido e definito su htc
2- Touch più sensibile su htc
3- ricezione migliore su htc sia quella telefonica che quella wifi
4- Audio migliore su HTC (il boomsound si sente)
Ok ora capito, grazie
A che seve aggiornare a questa rom? É come se vklessi mettere la color os sul opo
Quali differenze macroscopiche ci sono??
L'importante che per ik primo,che mi dve arrivare,continuino ad arrivare gli update!!
Si beh chiaro, io noto queste cose perchè ho entrambi :)
per la ram non si sente la differenza sono due ben ottimizzati, e la rom è 16/32 Gb espandibili contro i 16/64Gb non espandibili
la qualità del display? l' audio? la ricezione?
costa ancora il doppio quasi e come ram e rom ne ha molto meno 2 e 16 giusto?
Fake :D A me sembra un iphone 6s
Concordo con te, però avendo un HTC M8 quando gli confronto le differenze si vedono, nonostante Oneplus one sia un ottimo prodotto
avrebbe meno mercato è vero, ma venderebbe uguale.
alla fine a quel prezzo chi ti da 3 gb di ram e 64 gb di rom?
lo schermo come fedeltà colori mi sembra ottimo, la fotocamera monta lenti sony.
forse meizu venderebbe molto di più magari.
avere cyano su un prodotto cinese lo faceva apparire più internazionale agli occhi degli acquirenti esteri.
comunque i primi che lo hanno preso hanno avuto brutte sorprese con questo prodotto.
se dovessi prendermene uno usato per sicurezza prenderei quelli venduti con l' invito di ottobre
21500 e rotti erano i terminali prenotati nella prima mezzora quando ci sono stati i problemi del server... poi conta che il tempo è stato prolungato a 3 ore ;)
Io ho un M8 ed è fantastico con sense, grande HTC
Ci mancherebbe altro, OnePlus senza Cyano (almeno per il momento) non avrebbe più mercato
Secondo confermassero quella che dici chiuderebbero oggi stesso
per il mercato internazionale la cyano anche se poi è quella modificata per l' opo cioè la 11s è più appetibile.
su altri siti dove è riportata la notizia quindi anche stranieri i commenti per adesso sono tutti negativi
da come è riportata la notizia e parlo dell' intervista vera lui non specifica che la nuova rom sarà solo per il mercato cinese.
da quello che dice sembra proprio che voglia fare una rom unica, cosi da non dover più dipendere da oppo.
fare quindi un team di sviluppo interno.
alla fine secondo me la scelta più saggia sarebbe quella di poter scegliere quale rom montare in fase di vendita se cyano o questa nuova e comunque dare la possibilità attraverso un tool su pc di poterle modificare tranquillamente.
Rettifico, è già stato annunciato Lollipop entro febbraio https: //forums .oneplus .net/threads/regarding-android-l.49957/ credeteci.
xiaomi e meizu sono cinesi con rom cinesi e sono ottimi entrambi
Siamo onesti: CM ottiene più reattività tramite un codice più "snello", ma sotto il punto di vista del codice, lacune ce ne sono e non poche.
rispetto alle rom stock, che hanno tutte le funzionalità Major implementate e funzionanti, CM è ancora immatura.
Ho provato per molte volte CM e, come sempre, sono poi tornato alla stock.
perché?
-qualche tempo fa, molti giochi avevano lag legati all'audio ORRIBILI.
-Un banalissimo video Wmv non viene riprodotto (e Gallery non prova manco il decoder SW)
-Batteria che dura meno di Stock (problema di Samsung e di Exynos smdk4412 => che su CM è un hackFix unico)
provo alternativamente Stock/CM a partire da CM11 M8.
E Stock > CM. punto.
QUESTA FAMOSA ROM CHE DICE PETE RIGUARDA IL MERCATO CINESE E NON QUELLA INTERNAZIONALE CHE MONTA LA CYANO
si dice tra gli smartphone cinesi sarà il primo.
se pensi che ha già android 4.4.4 da tempo
Ci sono tante Rom in giro che non ci sarebbe nessun problema
Concordo
O.o
Io l'ho preso solo per il gusto di avere un CyanoPhone.... senza quella perde tutto il suo fascino a stò punto uno si prende un Oppo e la fà finita... Ma!!!!
...
non fraintendermi, è come se dicessi "da quello che si dice con il gpl si risparmia", non serve dire "da quello che si dice" perchè anche se non ho un gpl e non l'ho mai provato è un dato di fatto che con il gpl si risparmia...ed ecco il perchè del mio commento
Guarda io semplicemente ho detto così per il fatto che non ho mai provato la cyano.. detto questo se io non provo non posso sapere effettivamente come gira una rom. So benissimo cosa è e cosa si dice però non evendola mai provata mi affido solo alle parole di chi la usa
secondo me questo telefono senza la Cyano perderebbe la sua identità...commetterebbero un grande errore!
sarebbere stati anche di più se non continuavano a crashare i server
si è un ottima rom, una delle più famose, da come hai scritto sembri non sapere nulla della cyano e non sapere come va la cyano equivale a non sapere accendere il computer