Display LCD: da Hong Kong nuovi modelli simili agli E Ink

28 Ottobre 2014 7

Una delle caratteristiche che permette ai display E Ink di consumare meno energia rispetto ai classici LCD, risiede nella possibilità che questi hanno di riprodurre immagini statiche senza la necessità di alcuna alimentazione. Ad esempio negli eReader come i Kindle la richiesta di energia avviene solo nel momento in cui si va a cambiare immagine o testo visualizzato.

Un gruppo di studiosi della Hong Kong University of Science and Technology ha tuttavia sviluppato un nuovo tipo di display LCD che ha caratteristiche simili agli ePaper e che, grazie alla tecnologia ORWLCD (optically rewritable liquid crystal display), sarebbe capace allo stesso modo di visualizzare immagini senza bisogno di mantenere attiva l'alimentazione.

Il team è riuscito a creare anche un nuovo effetto 3D riuscendo ad alterare la polarizzazione della luce emessa dal display stesso. Tornando alla ORWLCD, non sappiamo se questa tecnica troverà applicazione sul mercato, cosa che è già avvenuta in passato con tecnologie simili che miravano ad abbassare i consumi.

Potete trovare maggiori informazioni sul progetto quì.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio Parrinello

La si potrebbe usare per creare dei quotidiani che cambiano le notizie di giorno in giorno!

Marcomanni

.... Solo nel caso vivessi perennemente al buio?.... Scherzavi vero?

Nico Caprioli

attento a quello che dici, non confondere lo schermo LCD con la retroilluminazione. Sarà pure vero che puoi mantenere l'immagine fissa, ma senza la retroilluminazione dubito tu veda nulla!

Golfirio Masturloni-saccente

ahime!...

StriderWhite

Sì, ma ci vorrà tempo prima di vedere un'implementazione commerciale... :(

Golfirio Masturloni-saccente

questa notizia l'aspettavo da tempo, è la fine degli hardware dedicati agli ebook, un unico device estremamente "flessibile", non solo come caratteristica meccanica, ma sopratutto come uso.

Marcomanni

Non credo si tratti di ridurre solamente i consumi, ma della possibilità di lasciare il display
sempre acceso, ad esempio all'arrivo di una notifica.

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0