Sony pubblica nel GitHub i sorgenti Kernel degli ultimi Z3

27 Ottobre 2014 27

Dopo aver rilasciato ad inizio estate un comunicato ufficiale dove Sony confermava il proprio impegno nel fornire agli sviluppatori tutte le risorse possibili per lo sviluppo separato dei terminali Xperia, all'interno del SonyXperiaDev GitHub sono stati inseriti anche i sorgenti Kernel degli ultimi Z3 e Z3 Compact. Un segnale forte e importante per tutto il mondo dei modders che permette di avere accesso a tutti i sorgenti anche pubblicati precedentemente. Dopo l'annuncio di Lollipop per tutta la Serie Z, adesso anche i sorgenti aggiornati e pubblici: brava Sony.

(aggiornamento del 18 novembre 2023, ore 03:10)
Thanks to Simo

27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simo

Mi sa che ho detto una cavolata,mi sono fidato dei due thread di xda (potrei anche sbagliarmi) ma il link presente nel thread risale a giugno,mi sa che mi sono sbagliato

Simo

Il fatto è che ho preso la notizia da xda dove hanno fatto 2 thread separati,ma ora che leggo mi sembra strano

Simo

Più lo leggo e più mi sembra strano

FalcoPellegrini

Bene. Questa notizia potrebbe farmi tornare a Sony ed Android. il Z3 Compact è favoloso.

Gark121

problema che su un tablet è assolutamente insignificante. la camera posteriore di un tablet dovrebbe essere accesa solamente per verificarne il corretto funzionamento....

Alessandro L

Ci sta, considerato che potrebbe integrare anche le news per ps.

Alessandro L

In genere si risolve con il backup della partizione TA, sblocco e successivo ripristino.

Luca

Ho scoperto che su Window puoi installarci Android in macchina virtuale, e ci girano il 90% delle app. Quasi sicuramente il mio prossimo Tab sarà l'Onda V891w!

992nonsense

z3 compact vero top di gamma non padellone 2014

Oliver Thomas Cervera

C'è ancora il problema che se sblocchi il bootloader di Z3 e Z3C la qualità delle foto diminuisce sensibilimente. Speriamo venga risolto.

Gark121

Non parlavo per me, consideravo in generale i 2 migliori 8 pollici android. Io ora non ho soldi ,ma se Sony fa la brava a marzo o quando uscirà prenderò z4 tablet (10"). Windows non mi serve, con un MacBook pro 15 nuovo un tab windows è "leggermente" inutile.

Mattz

Con i sorgenti i dev troveranno sicuramente il modo di fare il root senza sbloccare il bootloader e come salvare la partizione TA (dove sono contenuti anche i drm della fotocamera).
Riguardo alle ROM, non si possono installare kernel diversi da quello stock senza sbloccare il bootloader, per installare una qualsiasi AOSP servirà sbloccarlo.

Ennio80

Beato te, io sto ancora nel beamato caos mentale.
Diciamo che a sto punto come tablet sto valutando anche un dispositivo asus.
Con i soldi di un nexus 9, mi faccio un t200 e ci metto pure un bel SSD aggiuntivo, ma onestamente per l'utilizzo che farei del tablet (multimediale ludico) android sarebbe meglio forse...

kaius

Infatti hai fatto il mio stesso pensiero. Il nexus 6 mi piace tantissimo ma le dimensioni sono mastodontiche! Mi sono perciò buttato su Z3. Domani dovrebbe già arrivarmi :)

Ennio80

Ma secondo voi, conoscendo la svalutazione dei dispositivi htc, in quanto si potrò trovare nexus 9 da 32gb diciamo al prezzo del 16???
Per natale? Mannaggia a loro.
Scheda espandibile e processore qualcomm e il nexus 9 avrebbe avuto tutt'altro senso (certo anche un prezzo di lancio più basso avrebbe aiutato)...

asd555

Va be', deluso dal Nexus 6 mi sa che il mio prossimo smartphone sarà lo Z3, il tempo di vedere rodate le ROM principali...

Gark121

Doomlord se va bene li aveva da settimane...

Gark121

E con questo il dubbio tra z3c e shield tablet si chiude. Il Sony si potrà moddare a morte, Nvidia no, fine del discorso.

Gabriele Caruso

Credo di sì. Non sono un esperto neanche io ma credo che Sony lasci il problema agli sviluppatori, nei quali confida per trovare un modo di sbloccare il bootloader senza perdere questi file. Oppure evitare del tutto lo sblocco del bootloader.

Alessandro L

Ho sentito da qui il rumore della bottiglia che ha stappato Doomlord.

Pasquale Grieco

E noi, soprattutto IO, continuiamo a chiedere INSISTENTEMENTE, la sezione SONY in questo blog.

Il miglior Blog sulla tecnologia, a mio parere, non può non avere una sezione dedicata interamente al marchio SONY. Dai dai che ce la facciamo.

Simo

Thanks

FRANCO

non sono un espertissimo, ma questa notizia non è un controsenso rispetto a quella della perdita dei DRM della fotocamera con lo sblocco del bootloader?

iNicc0lo

corretto :D

Dado

Mambo!

Simo

Simo con la S maiuscola ma vabbe,beh credo che fra 2 anni avrò un bel po di Rom da provare ahah

miccio

sempre più interessato a questo Z3 tablet compact!!! bravissima sony!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO