
12 Marzo 2015
NGM Harley Davidson, presentato ad IFA 2014, rappresenta una delle prime concrete alternative ai prodotti Windows Phone della gamma Lumia. Realizzato dalla nota azienda italiana, lo smartphone si colloca nel segmento dei midrange WP, presentandosi con un dotazione di serie adeguata alla categoria. NGM aveva annunciato l'arrivo del prodotto fissato per l'inizio di ottobre, giunti alla fine del mese qualcosa inizia a muoversi negli store online.
Amazon, infatti, ha inserito il prodotto nel suo catalogo online, anche se il modello venduto e commercializzato direttamente dallo store al prezzo di 269 euro non risulta al momento disponibile per l'acquisto, anche se può essere prenotato. In alternativa (sinceramente sconsigliata, visto la differenza di prezzo), è possibile prendere in considerazione le offerte di altri due store che vendono tramite Amazon. In tal caso il prezzo sale a 316 euro, il prodotto è disponibile, ma i tempi di spedizione non sono propriamente contenuti (6-9 giorni). Per conoscere tutte le offerte provenienti dallo store è sufficiente collegarsi a questo indirizzo.
NGM Harley Davidson per prezzo e dotazione di serie si pone come un'alternativa al Lumia 735. NGM Harley Davidson può giocare la carta della connettività Dual SIM, visto che il Lumia 730 (versione dual SIM del 735 non è mai stato distribuito ufficialmente nel nostro paese - ma è comunque reperibile in rete attraverso la distribuzione parallela). Si ricorda, per completezza di informazione, la restante dotazione di serie che comprende:
Commenti
Ooohhh ma veramente molto bene!!! Non ho fretta che arrivi questo aggiornamento perché avendo Lumia sono sicuro che lo riceverò prima o poi ma sicuramente sarà una bella scoperta, magari mi convincono a fare lo switch da Android a WP con qualche lumia serie x4x / x5x :P anche se un terminale android lo terrei sempre di riserva per modding e per la sua versatilità! :D
Microsoft vuole eliminare RT per il suo scarso successo, cos'ha fatto, ha aumentato il supporto di wp fino a display da 9" (o forse di più, non ricordo), quindi tutti gli arm saranno sotto un'unica piattaforma e grazie alle Universal apps, esse si adatteranno diversamente in base al display anche su stesso SO.
Quindi è quasi scontato che: Ci sarà l'affiancamento di più finestre (multiwindows), ci sarà un centro di controllo (quello su w8 e swippando da destra e toccando impostazioni), il supporto a pennine wacom, la divisione della tastiera e molto altro! Inoltre ovviamente gli sfondi neri saranno rimpiazzati da colori e immagini, proprio come su W8! :D
Evvivaaa!! Questo particolare mi era sfuggito ;-) fantastico, con questo ancora più felice di avere un Lumia!!! :D
Vedi su trovaprezzi. Ti dice sempre il prezzo più basso della rete
Sono obbligati perché W10 unisce completamente RT e wp, quindi aggiungeranno tutte le infinite funzionalità di rt a wp e pure la grafica più vivace :)
Concordo pienamente... Gli aspetti che hai sottolineato tu sono quelli che mi hanno più lasciato perplesso anche a me... Spero con w10 in questo netto passo avanti :-)
Almeno decidere la forma delle tiles e se avere l'icona (di default sempre bianca) colorata e di togliere le linee che separano le tiles, cambiare non fa male. La lista delle app: ODIOSA! È da wp 7.0 che non cambia anche se ne ha bisogno!! Per esempio la possibilità di avere la vista griglia o il riordinamento in base all'utilizzo, poter mettere uno sfondo e visualizzare le notifiche. Ce n'è ancora da lavorare! Come c'è da lavorare su Android in altri aspetti e su iOS in altri ancora.
Sì, grazie... Ma su quale sito di preciso?
Sinceramente a me wp sta un po' annoiando, esageratamente minimal, mancano colori in molte schermate, inoltre darei un minimo di personalizzazione sulle tiles. Applicherei gli sfondi in molti più ambiti, oltre a scegliere la velocità delle animazioni.
Android e iOS hanni già un minimal che gradisco di più, vivace e colorato. Speriamo in bene dai! Spero Microsoft non perda un cliente affezionato come me!
Anche a me piace sentire da appassionato di Android cosa ne pensano quelli che dicono che non gli piace :-) è utile per capire dove sono gli errori da correggere anche se purtroppo anche tra gli antiandroid pullulano i famboy soprattutto quelli targati Mela che mi irritano da matti XD con te si parla volentieri e ci si confronta tranquillamente :-) ... Microsoft sta facendo un lavorone. . In ambito desktop ma anche mobile w10 potrebbe essere strepitoso e non vedo l'ora di provarli entrambi :-) sui tablet come sistema pro e imbattibile ... Io al momento rimango con Android perché non avendo esigenze particolari il mio Nexus 7 2013 va benissimo come tablet da divano, gaming e qualche video e musica e in più mi permetterà di testare L subito ... ma se dovessi mai finalmente lavorare sicuramente lo affiancherei con un buon tablet windows o meglio ancora un convertibile per sostituire il mio buon Acer oramai con 5 anni sul groppone che va benissimo con w 8.1 pro ma sicuramente prima o poi mi lascerà a piedi :-) apple la proverei se solo avesse prezzi umani e fosse più aperta XD
Confermo al 100% ... è molto gradevole all'uso ... si usa bene con una mano e ha un display iper reattivo!!! Sulle cuffie non so .. Quelle mezze scaberce della vodafone danno ottimi risultati solo con il 735, su s5 già si sentono più basse
Grazie :-) cerco assolutamente di evitare i fanboysmi e anche per questo ho voluto un windows Phone ... e come mi aspettavo sono caduto molto in piedi :-)
Io ho da pochi giorni il Lumia 730 con il dual sim attivo, con uso intensivo ma con risparmio energetico abilitato ci faccio 15-20 ore di autonomia, con l'NGM mi sa tanto che farà 13-18 ore al massimo considerando che è un padellone da 5" con schermo IPS che consuma più di un Amoled.
Internet
Nel reparto fotcamera il 735 è senza dubbi superiore a qualsiasi NGM di fascia media. La qualità delle ottiche zeiss si vede già solo ad aprire la fotocamera.
A 200-220€ si trova il Lumia 730 dual sim che è decisamente meglio... 5" per uno smartphone li trovo veramente eccessivi, già i 4.7" sono al limite dell'usabile con una mano sola.
Dove sarebbe G2 a 269€ Italia?
Meglio su un Ngm che su un samzozz ;)
Io possiedo una jap carenata bella cattiva, e fino a qualche anno fa ho sempre pensato che i custom fossero pacchiani e per gente che cerca di mettersi in mostra.. Poi mio padre ha portato a casa un custom, inizialmente riluttante all'idea, alla fine mi sono deciso a farci un giro e devo ammettere che mi sono ricreduto in tutto, ha una guida strepitosa! Intendiamoci, la mia moto e mia, ha una posizione di guida che dopo un paio di ore ti si frantumano i polsi, mi serve un mutuo per la benzina e ogni volta che la Guido non so mai se torno a casa vivo, ma mi da un vrivido a stare in sella che è inpagabile, non la cambierei mai per nulla al mondo. Il custom invece è una moto da viaggio, sei comodo, ci stai bene sopra e ti senti padrone della strada, sono moto diverse ma entrambe hanno un senso...mi dispiace solo che spesso i custom vengano sottovalutati, sono ottime moto, non competono con le carenate in termini di prestazioni ma non è per questo che sono nate e se dovessi fare un lungo viaggio senza dubbio le preferirei alla mia
mi stai convincendo. Su quei 2 propende l'ago della bilancia (quando ci sarà una buona offerta)..valutazione che mi piace in quanto frutto di ricerca misurata che non ho avuto il tempo di fare..ago verso 735..che in più assomiglia molto al mio amato n9 (che ogni tanto uso ancora in emergenza quando si scarica la batteria dell'820 e del "suppostone" da 2000 mah che me lo ricarica una volta)
Non riesco a trovare un errore in quello che dici in quasi tutti i commenti! Sei molto obiettivo, quoto in tutto! :)
Grazie mille :-) sono contento ti siano piaciute!! L'ottica Zeiss e un software strepitoso permettono a questi 6.7 mpx di fare miracoli (come dici tu si vede la risoluzione solo ingrandendo tanto) e di mangiarsi alcuni sensori che abbondano di mpx ma poi hanno software e lenti di scarsa qualità, quando ero indeciso tra 735 e 830 come secondo telefono oltre al fattore prezzo per me che adoro fare prove fotografiche e sperimentare con il telefono la fotocamera era uno dei motivi di scelta principali ... prima pensavo all'830 per il fatto che avesse anche pureview e OIS inclusi oltre che 10 mpx ma quando poi ho letto su alcune recensioni (non solo quella di HD Blog, ne ho viste altre) che i risultati in notturna dell'830 risultavano un po' sotto le aspettative e non così lontani dal 735 allora mi sono deciso, intanto per le foto in diurna ho come cell principale l's5 che se la cava benissimo, in più io adoro gli schemi Amoled e questo 735 ne ha uno strepitoso ... e poi ho scoperto veramente un mondo di qualità e attenzione per il prodotto che manca un po' a diversi produttori Android; e infine WP per quanto sia un po' chiuso e manchi ancora di attenzione verso il comparto app (quello che mi ha colpito è il divario luci-ombre, le poche che sono ben curate sono gradevolissime, semplici e funzionali, altre vengono lasciate così, senza aggiornamenti per mesi o anni addirittura, con pezzi monchi, ma lì la colpa è degli sviluppatori anche) è un'OS da urlo, che reattività e fluidità!! Ufficialmente sono anche io un seguace del buon Wandroid
Guarda, magari si capisce che è un 735 solo dalla risoluzione (ma a foto ingrandita al massimo), altrimenti gran belle foto!! Il tramonto è spettacolare, così come la palma e la facciata della chiesa in notturna... Complimenti :)
Scusate il pasticcio ma è la prima volta che allego foto a disqus
Foto 1
Ecco qua :-) fatemi sapere cosa ne pensate :-)
è bellissimo, ne sono rimasto piacevolmente sorpreso
anche l'830 non è male ... ha un'impatto sicuramente forte con quel design e con quel peso ... anche l'iphone 6 e 6 plus mi sono piaciuti però come design
ovviamente parlavo solo di megapixel ... per la qualità dovremmo aspettare la recensione (se non taglieranno anche questo dalla recensione tanto tutti i wp sono uguali)
Vabbè ma mi sembra evidente che sia una versione speciale, dedicata a tutti gli ammiratori delle moto di milwaukee.
A me il 735 piace molto , il display poi, è veramente molto bello
Bah . Secondo me la fotocamera del 735 è meglio
Non hai compreso: non è il logo in sé che è brutto, è metterlo su un telefono che lo rende una tamarrata assurda. E' fatto per le moto e poco altro, di certo non per la scocca di un telefono.
Ahahah passa per casa che ti faccio venire i brividi del mio bicilindrico! Comprati una bella jap che è meglio ;))
Si ma facci vedere qualcosa :D
ecco la persona che cercavo
ho provato la roba delle cuffie sony: in generale la qualità è molto buona però il volume non è tanto alto (più del 520) ... ciò che mi ha colpito maggiormente è il vetro del display che di una sensazione di morbidezza e piacevolezza incredibile
Come osano rovinare un telefono mettendoci quel pacchianissimo logo?
Dici bene ... ieri ho fatto delle prove di foto in notturna, con un po' di accortezze e i risultati sono stati strepitosi!!! Poi fluido e sempre reattivo, mi chiedo come faccia!! Se la gioca con il mio s5 e talvolta lo batte pure :-O
solo per quanto riguarda la fotocamera è a metà ...
sono andato a vedere oggi il 735 e ... wow, l'impatto è stato notevole
design e costruzione stupendi, touch morbidissimo e display incredibile
Il prezzo è leggermente altino xD
Come osano mettere il mito delle moto su un tel cosi anonimo ??
Telefono anonimo rovinato dalla HD
Un telefono equilibrato, rovinato dalla scelta di NGM di mettere il logo Harley Davidson... bah
Essere riusciti a prende il cambio minuto è quasi da guinness
Allo stesso prezzo di lg g2
mmm ... mi pare che sia leggermente sovraprezzato ... aspetto la recensione (sperando di non vedere un'altra oscenità come quella dell'830 ... quella del 735 mi è piaciuta) per giudicare come sono fotocamera, display e audio ... certo che per la batteria si potevano sprecare un po' di più eh