Vice Presidente Google batte Felix Baumgartner e si lancia da 41 mila metri (video)

25 Ottobre 2014 47

Felix Baumgartner è stato ufficialmente spodestato del suo legendario titolo, a due anni dall'impresa. Incredibile ma vero, ad ottenere nuovi record non è stato un altro folle atleta, professionista del pericolo, bensì il cinquantasettenne Alan Eustace, Senior Vice President Google! Il dirigente ha portato a termine la missione in totale segretezza, alla spettacolarità del Red Bull Stratos che noi stessi seguimmo per ore è stata scelta la via della discrezione, con risultati conclusivi più che entusiasmanti.

Alan ed il suo team di supporto hanno scelto un luogo piuttosto particolare per l'evento, quella cittadina desolata del New Mexico chiamata Roswell che, per decenni, ha attirato le attenzioni di ufologi e registi. Per l'ascensione è stato scelto, come al solito, un pallone aerostatico gonfiato con 35 mila piedi cubici di elio, ma a differenza di Baumgartner non è stata utilizzata alcuna capsula, bensì una tuta spaziale ed una imbracatura legata direttamente al pallone.

I Numeri

Il dirigente Google ha raggiunto quota 41.419m dalla superficie, circa 2.400m in più di quanto ottenuto da Baumgartner (39.014m), da questa zona della stratosfera è cominciata la sua caduta libera di ben 37.616m prima di aprire il paracadute. Oltre 37 km affrontati in soli 4 minuti e 27 secondi, con una velocità massima raggiunta di 1321 km/h e barriera del suono infranta abbondantemente (con tanto di boom sonico avvertito a terra).

Altro dato importante da segnalare il tempo di ascensione, secondo quanto riportato Alan avrebbe impiegato ben 2 ore e 7 minuti per arrivare ad oltre 41 km dal punto di partenza. Il suo atterraggio è invece avvenuto invece a circa 70 miglia di distanza dal punto di partenza. Tre record (altezza, tempo di caduta libera e velocità) che fanno entrare ufficialmente Alan Eustace nella storia, tutto il volo e le sue fasi appena riportate sono state infatti omologate dalla World Air Sports Federation.

Eustace non è certo uno qualunque, si tratta infatti di un pilota e paracadutista esperto, capace di preparare questo lancio per anni in completa segretezza. Google avrebbe desiderato far parte dell'evento e sponsorizzare il lancio, ma il coraggioso protagonista non era in cerca di fama e streaming ed ha così deciso di evitare un evento con 'risvolti' di marketing.

È stato fantastico, è stato bellissimo. Da li puoi vedere l'oscurità dello spazio e si possono anche vedere gli strati dell'atmosfera, cose che non avevo mai visto prima.

Non resta che attendere le immagini e i video dal suo punto di vista, immaginiamo che le la tuta fosse attrezzata con molteplici occhi elettronici anche se nessuno ne ha ancora fatto cenno.


47

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Questo si ci sono tante cose segrete però se lo dicono che il lancio è stato certificato in segreto, chi lo sa

atemo

Va bene, ma a 57 anni, un uomo medio non ha proprio il fisico per affrontare una cosa del genere, a partire dalle accelerazioni a cui è soggetto l'intero corpo. A me questo non mi da l'idea di essere uno sportivo professionista, poi per carità, potrebbe anche essere un super uomo, ma come mai proprio un dirigente google? Una casualità? Ripeto: il mondo ancora crede che ci sia stato per davvero lo sbarco sulla luna, figurati se non risulta facile far passare per vera una cosa del genere.

Mattia P

Questo è quello che dicono, per me google si è cagata sotto, perchè se si fosse sfracellato in un mega evento avrebbe avuto danni di immagine incalcolabili, invece in questo modo tutti parlano tutti comunque di google, (anche senza mega evento)

John277

E quando è atterrato, ovviamente senza paracadute, l'asse della terra si è spostato di 3° generando quelli che tutti chiamano riscaldamento globale.

franky29

C'è scritto che ha preparato tutto in segretezza, chissà forse anche per anni prima ancora di felix forse, poi saputo il record lo ha superato

atemo

E se fosse una bufala al pari dello sbarco sulla luna? Un 57enne che da le paste a un trentenne superpreparato... Mha.

Giovanni

Ma dai!!amo google ma anche Baumgartner! E vedere il suo record infranto cosi in sordina mi fa letteralmente rimanere di m...

LucAltaiR

Per una trentina di secondi ha fatto esattamente quello, ha cominciato a vorticare. Comunque se non ha fatto meglio Felix, è perché si è cagato sotto della visibilità nulla o quasi che aveva a causa del visore appannato, cosa che gli ha fatto aprire il paracadute un bel pò più sopra rispetto a dove era "previsto" che lo aprisse.

Gios

C'è il video proprio dove gli succede questo, solo che è riuscito a rimettersi in assetto in poco tempo. ...ha seriamente rischiato di morire

Drak69

peccato io avrei seguito l'evento

Marco Fantin

urca...aveva davvero perso il controllo a quella velocità? o.O non sapevo! pensavo fosse andato tutto liscio. anche perchè ho visto un video documentario dove dicevano che se avesse perso il controllo a quella velocità (tipo girando su se stesso a mo di aereo in fase di caduta libera si sarebbe tipo spappolato all'interno della tutta. arti staccati e altre cose poche carine insomma... un ragù di Felix insomma!

Karim Hackerman

Alan Eustace: 1321 km/h
Felix Baumgartner: 1357,6 km/h
Questi sono i numeri esatti.

Antonio Barbato

Vedi che ha battuto anche il record di velocità..tutte le news lo dicono all'unisono

Fabrizio Silveri

Se poi stacchi la bombola e ti respiri la bell'aria povera di ossigeno che c'è a quelle altezze, sai come parti? LOL

talme94

Non erano solo suggerimenti le leggi della fisica? XD

baldanx

Sì quello di sicuro, trattavasi infatti di battuta iperbolica :)

steek

in effetti Baumgartner era comodamente seduto su una poltrona nella navicella e ,quando ha visto il vuoto sotto ,sembrava quasi non si volesse buttare giù(la navicella aveva il paracadute come soyuz), l'hanno spronato a farlo :P

Emanuele

si solo che lo ha fatto saltando..

steek

sicuro???? Considerando che l'ultima volta si è letteralmente cagato sotto perché aveva perso il controllo a 1200 km/h credo che non lo rifarà mai. Ha già giocato il suo jolly.

Pink

Verso la fine ci starebbe tutto meddle con echoes in conclusione

jolly80

Con tutti i soldi che ha preso dalla redbull, felix se ne fotte allegramente del record battuto... Anzi avrà cosi un'altra (remunerativa) occasione per ripetere l'impresa battendo alan

Boots Boot

quello lo ha già fatto chuck norris

zionitablu

No, ha comunicato di aver scelto duckduck go, perchè gli faceva ridere il nome.

jajacq

Vero , ma quegli ipotetici chili di differenza penso siano trascurabili rispetto al "modo" in cui cadi, non parliamo di sfere omogenee XD

baldanx

Non cambierà l'accelerazione, ma la velocità limite di caduta varia in funzione della massa.....dunque la sua battuta ha senso :)

andhaka

Kittinger saltò con quello che, paragonato alle tute odierne, era poco più di un pigiama. :D

Tra l'altro saltò parecchie volte prima di arrivare all'altezza massima del suo record e in una discesa prese anche un'imbardata pazzesca che lo fece entrare in rotazione e quasi lo uccise.

Uno con le palle che gli fumavano.

Cheers

Wandroid

ah la fisica

jajacq

In un mondo in cui l'accelerazione dipende dalla massa sì XD

Karim Hackerman

Forse per Felix è stato il peso di tutto l'hype che qui non c'era ;)

Seba

Sa molto di "Gravity", comunque concordo in pieno, farsi una risalita del genere coi PF in cuffia deve essere un trip da fare impallidire la miglior marijuana! :-D

theskig

Che poi, a ben vedere, quelle 2 ore di risalita vedendo la terra che si allontana nel silenzio assoluto mentre si è appesi a un pallone deve essere da pelledoca.
Io mi farei montare un sound system cazzuto e mi sparerei 4 album dei Pink Floyd completi.

theskig

Che bello poter essere così ricchi e folli da potersi permettere certe cose!

PS: Kittinger era il vero pazzo (o ligio alla patria). Si parla di 54 anni fa pensate la tecnologia...

Gianfranco Conti

No a Google interessava e immagino parecchio...è scritto nello stesso articolo: "Google avrebbe desiderato far parte dell'evento e sponsorizzare il lancio, ma il coraggioso protagonista non era in cerca di fama e streaming ed ha così deciso di evitare un evento con 'risvolti' di marketing."

Alex Gombi

Robe da pazzi !!!

Cromage

RedBull vive di pubblicità/sponsor ecc.
Probabilmente a Google non interessava.

Marco.L

A cuccia ;-)

Wandroid

è stato il primo a rompere la barriera del suono

Wandroid

che ne sai magari userà yahoo :)

asd555

Non so cosa intendi, ma lui ha battuto degli altri record perché qualcuno prima di lui ha fatto la stessa impresa... Non è stato il primo, se intendi come primo ad esserci riuscito.

Max Goess

E' sempre una corsa a chi ce l'ha più lungo (il salto s'intende.) Che bravi! Mavaf...

GiorgioGR

Si vede che Alan si era messo a dieta... :'D

Karim Hackerman

Ha battuto il record di altezza, ma quello di velocità è ancora in mano al vecchio Felix.

asd555

Felix, a casa!

Wandroid

notizia interessante
comunque Felix ha un primato che nessuno gli potrà togliere: è stato il primo

zionitablu

Baumgartner sarà stato felicissimo di sapere di esser stato battuto da un vecchietto nerd...
Comunque, d'ora in poi, il motore di ricerca predefinito del buon Felix, non potrà che essere Bing.

baldanx

Che fregatura per Baumgartner :)

Drak69

Assurdo...peccato che non abbiano fatto un evento come per redbull...

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot T20 Omni: come lui nessuno | Video

Games

Recensione ROG Ally: tanta potenza, ma non è adatta a tutti | Video