Sony mostra uno stupefacente monitor 4K OLED con tecnologia HDR

24 Ottobre 2014 19

I monitor OLED di Sony non sono una novità: la linea Trimestre EL, indirizzata ai professionisti, è rinomata da tempo per l'altissima qualità offerta. Non stupisce, dunque, che l'ultima creazione di Sony, il BVM-X300, abbia suscitato non poco scalpore, tra i fortunati presenti alla conferenza di SMPTE a Hollywood. Questo modello è provvisto di un pannello OLED a risoluzione 4K, con una diagonale di 30". L'ambito di utilizzo è strettamente professionale, come del resto rende palese anche l'aspetto esteriore, completamente votato alla robustezza e alla sostanza.

La caratteristica più rilevante riguarda il supporto alla tecnologia High Dynamic Range, il cui scopo è consentire l'espansione della gamma dinamica, agendo sulle alte luci. E' infatti noto che anche le scene più luminose, ricreate su un tradizionale monitor o TV, non sono assolutamente in grado di riprodurre la luminosità del mondo reale. Ne consegue una dinamica, e quindi un rapporto di contrasto, ben più bassi.


HDR risolve questo limite utilizzando pannelli più luminosi: nel caso del BVM-X300 si parla di ben 1.000 candele al metro quadrato. Le potenzialità sono state mostrate con un filmato del Carnevale di Rio, ripreso in 4K con 14 stop di gamma dinamica e codifica del colore a 16 bit: il filmato è stato poi riversato a 10 bit, ottimizzandolo per la tecnologia HDR. Chi ha potuto ammirare le immagini, tutte a risoluzione 4K e 60fps, descrive l'espansione della gamma dinamica "verso l'altro" (cioè sulle alte luci) come estremamente efficace e di impatto. Se si pensa che questa espansione della dinamica si abbina al nero degli OLED, praticamente assoluto, si può capire quali benefici ne può trarre anche il rapporto di contrasto.

Il monitor sarà lanciato durante i primi mesi del 2015, con un prezzo al momento ignoto, ma sicuramente molto elevato. La speranza è che la tecnologia HDR venga poi adottata anche per il mercato consumer, se si confermeranno i benefici descritti.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco.L

Io non gli avrei risposto :-P

hassunnuttixe

"L'ambito di utilizzo è strettamente professionale, come del resto rende palese anche l'aspetto esteriore, completamente votato alla robustezza e alla sostanza." [Cit.]

Giorgio

date un designer alla sony

Alessandro Capello

che senso ha? la realtà non ha colori così accesi

hector100

per sicurezza mando la differenza a te..:)

hassunnuttixe

[Sarcasmo on]
certo, perchè 'ovviamente' mica si può abbassare la luminosità... si sa che non sono mai esistite opzioni del genere su monitor e tv, devi per forza sopportarti la luminosità massima...
[Sarcasmo off]

messaggero57

Vedrete che a gennaio Sony presenterà TV OLED equipaggiati con i pannelli WRGB di LG.

Eraser85

Beh un OLED da 1000 cd/m2 è veramente ottimo!! Anche se bisognerà per forza guardare la tv con una buona illuminazione ambientale per non rovinarsi la vista..

steek

non è 8k??? Scaffale!!!

Nicola Buriani

Sono praticamente certo che costerà ben di più di 10.000 Euro.
Sono pannelli che non hanno niente a che vedere con quelli delle TV.

veritiero

Questo vorrei sulle tv.altro che 3d che poi siamo sinceri. ....nessuno usa il 3d se non un paio di volte

Xmegatron

Spero di sbagliarmi ma un 30" sara piu sui 10.000€

Alexander DeLarge

No no .. vai tranquillo.

LeChuck

Non vedo l'ora che gli OLED invadano il mercato consumer :Q____

theskig

che pheegata.
Vorrei un PC da 10.000 euro e questo monitor per provare qualche giochino in modo serio...

Giardiniere Willy

And the winner is.......

PSeeCO

Ormai sono già piegati ^^

Giardiniere Willy

Attenzione! Sony piega anche i fan della mela!

Calleo

Meglio z3c

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!