
06 Novembre 2014
24 Ottobre 2014 168
Ancora interessanti conferme per Android Lollipop. Sebbene non presente nell'attuale developer preview e nelle rom porting che abbiamo visto negli ultimi giorni, la nuova major release di Android supporterà nativamente il doppio tap per risvegliare il telefono e attivare lo schermo. Si tratta di una caratteristica già presente su moltissimi smartphone personalizzati, estremamente comoda e molto richiesta. Con Lollipop tutti i produttori e i device potranno implementare nativamente questa caratteristica permettendo di non utilizzare il tasto accensione per attivare il display.
A questa si unisce la modalità ambient display che permette di sfruttare gli schermi Amoled per vedere le notifiche.
Where supported by the hardware, your device will wake up as soon as you pick it up or tap the screen twice
Il primo smartphone ad implementare queste caratteristiche sarà il Nexus 6 nella versione definitiva del firmware. Speriamo che anche altri device possano sfruttare queste caratteristiche, magari i Galaxy o altri brand che utilizzano display Amoled.
Commenti
Si, su questo sono d'accordo, ma non penso che mangerà più di tanta batteria. Comunque ho risolto: visto che il note 4 surriscaldava da matti il display e la batteria crollava abbastanza velocemente (a volte non riuscivo ad arrivare a sera nonostante lo tenessi spento per quasi tutta la mattina!), l'ho portato in assistenza e, nel frattempo, mi sono preso un huawei mate 7, decisamente molto meglio; per altro, lo sblocco con il lettore delle impronte digitali posto dietro, a schermo sento: veramente spettacolare!! :)))) Inoltre adesso la batteria (4100mah!) dura molto di più. Morale: appena torna dall'assistenza, venderò il note 4... :-P
Sisi per carità, ma chiedere se un aggiornamento di android arriverà su un telefono windows phone va oltre il non capire
ho fatto una domanda non o ucciso nessuno io sono nuovo non ne capisco tanto di telefoni
ma che dici?
Il doppio tap è utile e comodo per tutti quei dispositivi che non sono dotati di tasti fisici sul vetro frontale e di una batteria sovradimensionata... su Note 4 lo trovo poco utile, stessa cosa su un nexus 4 o 5 perchè sono già telefoni che fanno fatica ad arrivare a fine giornata se usati in modo intenso... su G2, Oneplus, 1520 ecc è invece una feature molto comoda e importante...
ma vai!!! il doppio tap sarà assolutamente fantastico e molto cpmodo!! spero che potrà funzionare anxhe sul note 4...
ti faccio notare che anche il g2 ce l'ha e non ha assolutamente problemi di batteria...
Ho l'ultima versione della PA ma mi da problema di kernel se non ricordo male...
che roba arcaica!
Scusa l'attesa ho visto solo ora... Hai perfettamente ragione, ma non per insistere, qui parliamo di un feature stock, non di una mod o di un add-on.
si puo installare sul mio lumia?
Non è Apple
No, non ho riscontrato nessun problema... E non saprei cosa consigliarti, mi dispiace... :(
Prova a fare un wipe della dalvik-cache e della cache...
Ok mi avete confuso ancora di più, ma rimango dell'idea che ogni produttore abbia utilizzato una feature proprietaria nel kernel. Vediamo con N6 se si potrà fare backporting in N5
hum, hai ragione.. era un quesito che non mi ero mai posto
stà di fatto che un kernel compatibile con TC consuma molto meno rispetto ad uno che ha il DT2W preabilitato, inoltre quest'ultimi non sono comunque compatibili con TC
evidentemente usano delle soluzioni differenti per il medesimo risultato
Ho flashato la 3.0 cmvariants e non mi va più il WiFi, è successo anche a te?
Non sapevo, su N4 mi sa che resta sveglio. Sleep o no comunque consuma batteria se non ha l'hardware dedicato, quindi lo sconsiglierei.
Io lo utilizzo con la gummy ROM, ma dovrebbe essere perfettamente compatibile con la Paranoid. :)
Minchhia! Il 30% non lo choamerei compromesso ma vittoria di Pirro...
Scusa ma cosa lo rileverebbe, il primo tocco?
Esatto.
un tasto fisico? nel 2014?
Questo kernel è compatibile con la Paranoid?
Lo so ma devi accettare questo compromesso, basta pensare che il 50 % dei nexus 5 sul pianeta hanno problemi al tasto power :D ed inoltre è troppo comodo anche se ti fotte un buon 30 % al giorno di batteria
no, infatti praticamente TC reagisce al terzo tocco, il primo attiva il digitizer mentre gli altri due accendono il display, cosa che si può ovviare mettendo il single-tap-to-wake
Ciao! Uso il green machine con trickster mod. Davvero un ottimo kernel!
appunto... double tap to wake nativamente è presente in g2, g3, g pad e in tutta la gamma di nuovi low e middle range LG... manca invece Active display... forse fai confusione con le funzioni
Che kernel usi per il doppio tap?
eh lo so!! di notte consuma eccome, però io lo staccavo sempre dalle opzioni del kernel!
Il fatto è che per rilevare il primo contatto.. Il digitizer deve essere in ascolto, altrimenti non va. Boh.
Consuma batteriaaaaaaaaa.... Prova a tenerlo la notte acceso senza caricarlo, in modalità aerea, e vedi un po come la batteria scende lo stesso.
Probabilmente invece non arriverà, purtroppo.
Su nexus 5 la CPU rimane in deep sleep, invece, ma consuma lo stesso molta batteria.
Non credo succederà mai. Il codice per poterlo attivare è closed source, e qualcomm lo da in concessione ai produttori.. O almeno questo dicevano. Mah.
Su nexus 5 causa un drain della batteria costante.
Lol ma usi l'indice perché è scomodo
Mah, strano che il titolo non contenga un "inizia la rivoluzione" anche in questa notizia...!
Installato l'app TouchControl, non si trova più sul Play Store perché il creatore ha deciso di non svilupparla più, ma gli apk che si trovano su Google funzionano benissimo.
Ovviamente serve il root ed i kernel giusti.
Se vuoi saperlo sul mio nexus 5 ho questa funzione, ho cambiato il kernel mettendo un elementalx che ha questa funzione ((attivabile durante l'istallazione)) quindi non so se ci vuole proprio una parte hardware.
Penso che la mancanza nell'm7 è solo per un fatto di marketing,
Con l'app Touch Control su n4 ha sempre funzionato alla perfezione, puoi anche personalizzare i tocchi
Io usavo l'app PGM nexus
Anche sul G2 consuma batteria, ma avendone una molto capiente si nota meno
Concordo, il consumo di batteria è nella norma, nessun drain causato dal dt2w
A mio parere si tratta di un chip a parte, o che risiede comunque nel soc e che si occupa ti tenere uno strato sottile di touch attivo..
La stessa cosa è successa con m7, l'm8 supporta il doppio tocco ma l'm7 no, infatti non è stato aggiornato con quella feauture poichè si trattava di mancanza hardware e non software
Batteriaaaaaaaa :-(:-(:-(
Beh oddio, ho anch'io il kernel hellscore su N4 e il dt2w si porta via batteria, diciamo un 1% l'ora circa, non troppo ma su un giorno è il 24%, un quarto di batteria!!!
Pensavo fosse integrato li'
non mi pare, il nexus 4 non ce l'ha il battery drain con il sweep2wake, ed è lo snap s4pro, quindi di 2 generazioni precedente rispetto a 800
Non é una questione di SOC
Boh, magari c'è un'integrazione particolare nel kernel
pensa che il doppio tap si faceva anche sui nokia di qualche anno fa