
11 Febbraio 2015
Tim Cook, il CEO di Apple, ha fatto visita allo stabilimento cinese della Foxconn, una delle società che assembla i nuovi iPhone 6. Cook ha pubblicato, tramite Twitter, una foto in cui osserva una giovane operaia che effettua gli ultimi ritocchi ad un device appena realizzato.
“E’ bello incontrare gente talentuosa come Zhang Fan che aiuta a realizzare l’iPhone 6 a Zhengzhou. Questo è un primo highlight di questo viaggio”, recita il tweet di Tim Cook.
Secondo indiscrezioni, il governo cinese sarebbe responsabile di un recente attacco ai server di iCloud e Cook avrebbe pianificato questo viaggio anche per incontrare il vice premier Ma Kai per discutere della situazione. Il governo cinese, ovviamente, ha negato qualsiasi forma di coinvolgimento.
Probabile anche una visita ai gestori di telefonia che da circa una settimana hanno iniziato la vendita sul territorio cinese dei nuovi iPhone 6 ed iPhone 6 Plus.
Commenti
Il miglior CEO al mondo do Jobs
Complimenti Tim... grande uomo
Complimenti Tim...grande uomo
Quindi? O_o
Assolutamente no. E' bello vedere gente come te che salta alle conclusioni. Ho un S2 giusto perchè tu lo sappia, non mi piace Apple e da S3 in po non mi piace più Samsung se non per due dettagli che trovo molto comodi, la batteria sostituibile e la micro sd.
Detto questo son ancora convinto che non si possa spacciare per premium qualcosa del genere.
E per la cronaca, Samsung almeno se li fa in casa (aka Korea)
I cerotti prodotti da qualcun'altro invece sono premium?
Sì sono d'accordo, ma purtroppo ormai va così il mondo..La Mercedes ad esempio produce vari modelli in Ungheria, ma nessuno si lamenta...
secondo me é andato nei magazzini samsung per vedere cosa é avanzato dai modelli 2011 per progettare iphone7
e contenta perche lui non sa che usa la vinavil invece della colla per componenti e ci fa la cresta
io pensavo,che lei rispondesse.e io attacco i componenti con la vinavil :-D
Fossi stato in lui e avessi avuto un minimo di dignità (ma persone del genere non l'hanno mai vista la dignità) non mi ci sarei manco avvicinato alla Foxconn.
Operai che si ammazzano per la vita impossibile e lui che fa foto col sorrisone anzichè portare qualche gratifica visto le enormi vendite di quel cesso di smartphone... che gente
solo il triplo? fai il quintuplo!
Assolutamente. Però spacciare il proprio prodotto per qualcosa di Premium, beh quello no...
Quando è arrivato ha scoperto che degli operai giocavano ad origami con il Plus
è sempre funzionato così....
Il GOVERNO Cinese? Perché mai dovrebbe attaccare i server Apple? Senza Apple non avrebbero lavoro :D
E 1 euro in meno per ogni dipendente
È bello sfruttare i dipendenti e guadagnarci il quintuplo.
La Foxconn è sempre la stessa azienda che ha un tasso di suicidi record e che ogni anno è oggetto di proteste da parte dei suoi operai ed ex-operai caccaiti a calci in c**o (e se un lavoratore cinese protesta, con quello che rischia, vuol dire che ha un motivo molto valido per farlo).
Tutto questo non c'entra con apple o meno, se la Foxconn producesse per qualcun altro sarebbe comunque un'azienda orrenda come la stragrande maggioranza delle aziende cinesi.
Male anche tutte la aziende (cinesi e non) che sfruttano questa situazione, soprattutto le multinazionali ricchissime che sono quello che sono grazie ad una lunga storia di sfruttamento della manodopera sottopagata.
Io ho solo risposto che alla Foxconn, pur con tanti limiti, gli operari cinesi vengono trattati sicuramente meglio che in molte altre aziende sempre cinesi oltre che in Italia.
Intendi forse operai cinesi in qualche sottoscala o laboratorio clandestino in Italia?
Se intendi proprio aziende italiane allora sei fuori strada, solita storia, bisogna dire per forza "noi siamo peggio". Dillo tu allora per me è una cazzata dato che dove vivo io le aziende sono tartassate dall'ASL e hanno standard che la Cina non avrà nemmeno fra 40 anni.
Ho forse detto che in altre aziende cinesi vengono sfruttati di più o di meno?
Si è così
Scrivi questo perchè non conosci le condizioni di lavoro degli operai nelle altre aziende cinesi... e anche italiane...
Come operaio specializzato sfruttato, direi.
è andato lì per farli lavorare più velocemente perché vuole più soldi?
Non voglio difendere Apple, ma purtroppo tutte le grandi aziende fanno così.. Producono in Cina e pagano gli operarai come schiavi..
Forse è contenta di avere un lavoro come operaio specializzato che realizza prodotti high-tech per una grossa società.
Chissà quanto avranno pagato quella ragazza per farla ridere... 1$?
"quei guanti fanno cagare per toccare un iphone" cit. Steve
La mia versione ;)
HAHAHAA ho pensato la stessa identica cosa!!!
Si è portato dietro anche il mago casanova.. per prova qualità piegature...
Ci sta troppo una memes su quella foto! xD