BLEEN propone il primo sistema domestico per ologrammi 3D

23 Ottobre 2014 27

BLEEN è l'oggetto dell'ennesima campagna di crowdfunding su Indiegogo. Di cosa si tratta? Se la campagna (e le relative promesse) andrà a buon fine, il prodotto che giungerà agli utenti permetterà di riprodurre ologrammi 3D. Si tratterebbe del primo dispositivo domestico di questo tipo. L'aspetto di BLEEN è quello di un dispositivo a forma di uovo o roccia, con il cabinet realizzato in alluminio e con una superficie touch, protetta da Gorilla Glass. Le misure sono 190 x 190 x 225mm per il modello ovoidale, mentre quello con forme più spigolose misura 215 x 215 x 180mm.

La parte superiore del dispositivo si apre, rivelando un engine ottico con sorgente luminosa laser, utilizzata per proiettare gli ologrammi. Questi ultimi possono raggiungere un'altezza massima di 2,5m, e sono realmente 3D, il che significa che possono essere osservati da qualunque angolazione.

2 metri e mezzo


BLEEN integra un sensore di luminosità ambientale, sensori di movimento, connettività Wi-Fi e Bluetooth, e può gestire l'audio, inviandolo o tramite Bluetooth, o per mezzo dell'uscita audio su jack da 3,5mm. A gestire tutte le operazioni è un sistema operativo proprietario, BLEEN OS, progettato per operare in sinergia con uno specifico store per le applicazioni. Si potrà sincronizzare l'attività con un PC o Mac, nonché utilizzare un'applicazione per dispositivi iOS e Android.


I responsabili del progetto intendono proporre BLEEN come prodotto polivalente, capace di coprire esigenze variegate, dall'intrattenimento domestico alla produttività, comprendendo anche videogiochi creati ad hoc ed applicazioni interattive. In attesa di maggiori dettagli sul funzionamento (sulla pagina del crowdfunding sono forniti alcuni studi utilizzati per il progetto), dobbiamo constatare che la campagna sta andando a rilento: dei 225.000 dollari richiesti, solo poco meno di 5.000 sono stati raccolti.

Si può finanziare BLEEN con un minimo di 180 dollari, a cui andranno aggiunti altri 175 dollari al momento della spedizione. Il prezzo pieno, a campagna conclusa, sarà di 800 dollari.


27

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Matteo

Davvero molto interessante....

Mattia Giorgini

Aiutami Obi Wan, sei la mia unica speranza!

franky29

Lol ho letto pure io belen

glukosio

no, era una mia supposizione fantascientifica, comunque ho cercato e ho trovato questo articolo del 2011 che spiega che è possibile ciò che dici tramite "eccitazione al plasma", cioè far reagire con il laser atomi di ossigeno e azoto nell'aria

http://www tomshw it/cont/news/gli-ologrammi-di-guerre-stellari-sono-realta-merito-dei-laser/34537/1.html

xevidroid

Potresti darmi un link per leggere di questo principio? Non ne avevo mai sentito parlare..sei sicuro che sia cosi?

glukosio

tecnicamente se fai scontrare 3 laser in un unico punto si dovrebbe vedere, ergo forse è anche probabile la veridicità della cosa

vincitek

Si belen pure io ma come si inseriscono le immagini nei post?

xevidroid

Infatti trovo abbastanza strano che che anche nell'articolo non ne parlino con diffidenza..

Eraser85

parlano di "space-time light modulation".. in pratica modulano la luce del laser nello spazio (ci sarà un motorino che fa spostare il laser per disegnare su tutta la superficie) e nel tempo (per avere immagini in movimento, bisogna far andare la proiezione per più di un nanosec). Quanti paroloni per descrivere la proiezione classica :D

Murdock

Infatti, la proiezione olografica non solo non esiste ma è pure fisicamente impossibile, poiché non è possibile fermare i raggi di luce in un determinato punto, a meno che quest'ultimo non incontri un ostacolo.

Giuseppe Di Stefano

Oppure la Wii 3d :-D o ps 5D :-) oppure Xbox 360D B-)

Frankbel

Acnhe io aevvo lteto bleen.

PSeeCO

Se vabbè...

StriderWhite

Il 3DS!

StriderWhite

Cioè fra un 5-6 anni, se continuano di questo passo!

zdnko

Forse quando raggiungeranno i 225.000 dollari richiesti la tecnologia ci sarà! :-D

Hermes Conrad

Belén eh... Prevedo un grande successo per ologrammi 3D di belle figh3. Tecnologia e donne. Maschietti pronti a tirare fuori i portafogli!

stambeccuccio

Anch'io ... ho letto Belén e mi sono fiondato sull'articolo...
A me Belén piace.. soprattutto dopo che ha fatto vedere la farfallina in diretta a mezzo mondo..
Lo so.. devo andare dallo psicologo.. LOL

xevidroid

Mi sa di bufala. Da quello che so non esiste la tecnologia per creare ologrammi di luce pura senza supporti esterni come vetri o gas. Figuriamoci a livello consumer.

Assetto Corsa ©

Hai detto belen?

Giuseppe Di Stefano

Mi immagino una futura console con questa tecnologia

dr_marlowe

Sono giunto su questa pagina per lo stesso motivo.

Gark121

avrebbero già raggiunto ogni traguardo richiesto.

Aceandre

Ero già contento, per un attimo avevo letto che c'era l'ologramma 3D di BELEN...

lKinder_Bueno

Va beh 800€ non sono molti. Mi sarei aspettato molto di più

sanietto

infatti come belen...una vacca.ta

asd555

Avevo letto "Belen"!
Comunque bella roba!

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!