
24 Ottobre 2014
Nel corso degli ultimi giorni, abbiamo visto come Gmail su Android abbia cambiato faccia, offrendo la possibilità di gestire le caselle di posta anche di altri domini oltre a quello Google. Tuttavia pare che questa non sia l'unica novità che potrebbe riguardare il mondo delle email in casa Google, dal momento che un nuovo servizio sembra farsi strada nel prossimo futuro: arriva Google Bigtop.
Grazie a delle schermate web dell'interfaccia del nuovo Google Bigtop, il quale sarà disponibile per web, Android e iOS, veniamo a conoscenza di questo progetto, al momento ancora in fase di test, che potrebbe rappresentare un'evoluzione di Gmail, un suo concorrente o il suo sostituto. Non è infatti chiaro quale sia il reale scopo di Bigtop, tutto quello che si sa riguarda le sue funzionalità, fortemente improntate verso una gestione avanzata della casella di posta dell'utente, grazie alla possibilità di dividere le email in entrata in diverse categorie.
Potremo, ad esempio, decidere di archiviare un gruppo di email che trattano uno stesso argomento all'interno di una cartella specifica, così come sarà possibile rimandare un messaggio sino a quando non tornerà utile o ancora, mettere in evidenza quelle che sono le conversazioni più importanti presenti nella nostra casella.
Ci sono svariati elementi interessanti all'interno della schermata che illustra il servizio: in primo luogo possiamo notare come non manchi l'integrazione con Hangouts e come riprenda in maniera fedele le nuove linee guida Google in materia di design. Inoltre è impossibile non notare la totale assenza di richiami all'universo Google: nessun nome, nessuna sigla. Google Bigtop potrebbe essere quindi un nuovo servizio pensato da Big G che si interfaccia come "raccoglitore" di tutti i nostri vari account e ci permette di gestirli in maniera simultanea sfruttando le nuove possibilità offerte dal servizio.
Potrebbe, d'altro canto, trattarsi di una piattaforma in fase di test che verrà integrata in Gmail in futuro, oppure potrebbe trattarsi di un nuovo servizio email di Google senza essere un "prodotto Google": le possibilità restano tutte aperte. Tra le varie funzionalità, va notata anche la possibilità di visualizzare l'anteprima di una email e dei suoi allegati, il tutto senza doverla aprire.
Di seguito vi proponiamo alcuni mockup realizzati dai ragazzi di Android Police, i quali hanno prodotto degli screen realistici di una possibile trasposizione del servizio sulla piattaforma Android. Va segnalato che il materiale base utilizzato per la realizzazione di queste immagini è più vecchio di quello mostrato poco sopra, quindi molte cose potrebbero essere cambiate nel mentre.
Come è possibile notare, in base alle informazioni in possesso, Google Bigtop potrebbe riprendere molti degli elementi classici di Google Now e Gmail, permettendo la creazione di vere e proprie card interattive in base al contenuto della mail, come mostrato in quella che ci ricorda la data e la destinazione del prossimo volo.
Non manca un nuovo sistema in grado di offrire un'indicazione più chiara e semplice delle funzionalità del servizio e dei suoi aspetti minori, così come è possibile vedere la probabile interfaccia dedicata alla scrittura di un nuovo messaggio, molto semplice, minimale e funzionale.
Se e quando vedremo Google Bigtop resta un mistero, per il momento sappiate che la piattaforma è in fase di test attivo da parte di Google, segno che il progetto difficilmente verrà abbandonato. Attendiamo con impazienza di scoprire quale sarà il suo futuro.
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Recensione Xiaomi 13 Pro: TOP in tutto, anche nel prezzo! | Video
Commenti
Non è che in Google ci sia un solo team che si occupa di una cosa per volta...inoltre l'esperienza accumulata di un progetto fallito non è detto che vada perduta (ad esempio il team che si è occupato di Google Video certamente poi è andato a confluire, in tutto o in parte, nel team di Youtube). Un servizio come Google Maps è cominciato in beta, e non si può certo dire che agli esordi fosse valido come ora (anzi, forse all'epoca c'era di meglio in circolazione), ma con il tempo è migliorato ed ha soppiantato molti servizi simili...
Sperimentare va benissimo ma pensare alle cose in modo più ordinato e meno dispersivo è un'altra cosa.
A volte, secondo me eh, Google è troppo confusionaria, lancia le cose e poi attende, magari pensandoci meglio all'inizio sprecherebbe meno tempo e risorse.
Non direi, la mia filosofia è "Poco ma perfetto" non "Tanto e come viene viene" che Google spesso è così.
Quando fai troppe cose ne trascuri sempre qualcuna e per me le cose devono essere fatte alle perfezione da ogni punto di vista.
Poi per carità sperimentare va anche bene.
sull'app gmail?
guarda che ce gia, uso 3 mail differenti per casa,lavoro e una per ca***te sulla stessa app D:
Scusami, ma non dovrebbe essere proprio questo lo scopo di un'azienda nel settore ITC? Sperimentare, creare e vedere come reagisce il pubblico?
Dal mio punto di vista fanno bene, anche perché tante funzionalità che si vedono in progetti "paralleli" e/o spin-off di altre applicazioni ce li ritroviamo nelle app che utilizziamo quotidianamente. Pensa ad esempio ad Hangouts, nato da talk....
La possibilita di far arrivare e mandare email da un account diverso c è già
Permettimi una considerazione....Lavorare su progetti già aperti e farne di nuovi, credo, che sia alla base di un'azienda dell'ITC e un principio innovativo in linea di massima. Google è tra le poche aziende che continua ad aggiornare i propri prodotti costantemente sia nel design che in contenuti.
Ed è proprio questo che dovrebbe fare un'azienda, lavorare su un progetto lanciarlo e poi aggiornarlo, migliorarlo....e non come si è sempre fatto qui in Italia, lanciare un progetto e lasciarlo a se stante fin quando non è diventato obsoleto.
Se poi, permetti la critica che non vuole essere offensiva ma costruttiva, la tua è una visione generale che va oltre Google aggiungo che è grazie alle persone che l'hanno pensata sempre così che siamo il fanalino di coda che insegue, sempre, tutto il mondo
Esatto! è lo stesso motivo per cui non sono mai riuscito ad utilizzare il calendario di google.
aahahaha
Fosse per te Google sarebbe ferma ancora al search...
Ma non è più o meno lo stesso principio delle etichette di GMAIL?
È vero ma se ne crei altrettanti ha poco senso la cosa...
beh drive e mail hanno (per esempio) la barra superiore identica.. grigia con le icone nere eccc...
qui diventa colorata con le icone bianche e più minimali..
ovvio, non sono grandi stravolgimenti, ma fra poco diventa tutto uguale xD
a me interessa soprattutto la possibilità di inserire più acco su gmail, quella si che è una bella funzione :D
Nuovo progetto Google! Se ne sentiva proprio il bisogno visto che i 50 presentati negli ultimi anni sono completi.
Tutti i nuovi servizi google sono così da anni o_O
gmail era solo rimasta al layout vecchio (infatti senza temi sembrava ancora un accrocchio del web 1.0) ma se guardi altri servizi rinnovati più di recente come google plus o drive noterai che tutti hanno le icone e la foto del profilo accanto (scure su sfondo chiaro o chiare su colori intensi), il menu bianco sulla sinistra ce l'hanno tutti ecc..
L'unica cosa che non ho visto in altri servizi google è la barra colorata: di solito è grigio chiara o trasparente in maps per il resto è il solito design google con un nuovo font e l'allineamento che hanno mostrato nel material design un anno fa
Ma non sono un esperto di design, probabilmente sono io che a volte non noto le somiglianze tra prodotti e a volte non noto le differenze tra un telefono e l'altro.. pensa che mi piacciono i nuovi Motorola! =P
Google Reader sa di cosa stai parlando :-)
L'app calendario di Google non è mai stata il massimo per la produttività.
beh lo fanno..ogni anno chiudono un botto di servizi
Aspetto di vedere cosa sia però la mia idea è che Google faccia TROPPE cose, ma davvero troppe.
Per me hanno un guazzabuglio di servizi, io fossi in loro, probabilmente per loro è una fortuna che io non lo sia XD, eliminerei una valanga di servizi inutili o poco usati e penserei a come rendere migliori quelli usati, uniformando in fretta lo stile.
Android Police n°1
stravolto no, modificato e portato identico a outlook si..
barra colorata in alto (gmail grigio, outlook già così), tre icone bianche + quella del profilo sulla destra (outlook così, gmail icone più grandi, rotonde e fatte diversamente), menu bianco sulla sinistra (ora sono scritte senza spaziatura in gmail) ecc...
vedremo cmq..
A quale screenshot ti riferisci?
Io non vedo nulla di stravolto rispetto al solito GMAIL a parte il design più pulito
mettere insieme le mail (e anche altro, chat, contatti gruppi mappe documenti) dividendoli per argomenti (ovvero per singoli progetti) sembra proprio un nuovo google wave,
a me piaceva un sacco, una volta iniziato ad usare era utilissimo, peccato per come sia finita, speriamo in questo
sarà l'update per le mail aziendali che tutti chiedono da sempre? xD
ottimo, se è per di piu interattivo e mi mette i messaggi in arrivo già nelle cartelle in automatico sto apposto
beh alla fine è quello, dubito che verrà cambiato fino al lancio...magari con futuri update...però kmq è graficamente fatta bene, mi piace tanto ed è kmq più bella di prima!
screenshot della modalità web identico a outlook..
descrizione delle funzioni che vuole provare ad avvicinarsi a sistemi evoluti (outlook/exchange)...
bah...
abbo manco lo ho provato, soprattutto bisogna aspettare il rilascio ufficiale e definitivo.. cmq mi riferivo alla versione web
ma il nuovo calendrio è un po' una fregatura!...la vista mese con gli impegni sotto è fatta male: non posso avere la visualizzazione mensile e sotto scorrere gli impegni, ma se premo un giorno nella vista mensile, quest'ultima sparisce e resta solo la lista impegni e muoversi tra i vari giorni risulta macchinoso
lo annunciano oggi insieme al nuovo calendario.. ;) (buona probabilità)