Samsung Galaxy S5 vs iPhone 6: il confronto di HDblog.it

22 Ottobre 2014 1507

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

In tanti ci avete chiesto un confronto tra il top gamma Samsung e il top gamma Apple e oggi vi accontentiamo. La sfida è ovviamente tra Galaxy S5 e iPhone 6 visto che il confronto tra Note 4 e iPhone 6 Plus lo abbiamo già realizzato precedentemente | iPhone 6 Plus vs. Note 4: il Confronto di HDblog.it |. Parliamo come sempre di due prodotti lontani a livello software ed estetico e che sono destinati ad una tipologia di utenti molto diversa. Galaxy S5 non è stato il campione di vendite per il produttore coreano e il suo successo, sebbene buono, non ha fatto superare record e le critiche non sono mancate. Critiche e discussioni che hanno accompagnato anche iPhone 6 che però ha fatto segnare nuovi traguardi diventando lo smartphone più venduto di sempre prendendo le prime settimane di commercializzazione | iPhone 6 di Apple batte il "fratello maggiore" con un margine di 6 ad 1 |.

Dimensioni a favore di Apple che, pur allungando la diagonale del display, sceglie un formato ancora tascabile e non esageratamente grande. Galaxy S5 rimane uno dei dispositivi Android con display superiore a 5 pollici più piccolo, battuto solo da prodotti "cinesi" e l'LG G2 dello scorso anno che ha uno schermo da 5.2 pollici.

Le schede tecniche sono molto diverse e se da un lato iPhone vanta un'architettura 64-bit, S5 ha molti più sensori, più RAM e una fotocamera con il doppio dei megapixel. Proprio la fotocamera è protagonista di un mini confronto a seguire:

Foto dal Galaxy S5:

Foto da iPhone 6:

Infine i prezzi: il listino vede Galaxy S5 posizionato ancora a 599€ e iPhone 6 a 729€ a parità di memoria interna 16GB (espandibile solo sul Samsung). In realtà i prezzi reali sono molto diversi e Galaxy S5 lo si trova facilmente a 450€ online mentre iPhone 6 scende difficilmente sotto i 699€.

Oltre alle differenze elencate e mostrate in video, non vi resta che guardare il confronto tra le specifiche tecniche e le dimensioni:

CONFRONTO IPHONE 6 VS GALAXY S5

Samsung Galaxy S5 è disponibile online da Amazon a 177 euro. Per vedere le altre 14 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 27 settembre 2023, ore 23:00)

1507

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Quotatore

Quoto

VapeKO

La cosa principale è che io non posso tollerare la filosofia Apple: Apple "comunica" solo con Apple (a volte con Windows), io che uso Ubuntu non avevo possibilità di interfacciare iPhone e pc ad esempio. Ma al di là di questo, Android va giudicato anche in base ai dispositivi su cui è installato. Quando funziona male, in genere la colpa è della casa che ha deciso di usarlo per i propri prodotti, ma l'ha usato male. Tu citi Samsung, che nel frattempo ho provato, ed è veramente il peggiore in assoluto, non lo consiglierei a nessuno. Ho avuto modo di osservare (dai telefoni di amici e parenti) vari modelli.Ad esempio LG, Brondi (a cui non avrei dato nemmeno un centesimo, invece funziona benissimo), ASUS.. funzionano tutti bene e in più posso fare quello che mi pare, senza assurde limitazioni, dovute a una filosofia aziendale, passami il termine, "elitaria" e totalmente chiusa in se stessa.

Francesco

Leggo solo ora il tuo post....spero nel mentre tu non abbia commesso l'errore di passare a Samsung. Sono prodotti arretrati, lascia perdere o te ne pentirai amaramente come è già successo a me. Ora dopo un anno e mezzo di sofferenze ho rivenduto il Samsung e son tornato ad Apple. La lezione mi è servita.

Francesco

Leggo solo ora la tua opinione. Da cinque anni uso l'Iphone e con altro numero ho provato da un anno e mezzo il Samsung Galaxy S4. Quest'ultimo l'ho appena rivenduto, non ne potevo più, telefono complicato, antico e poco funzionale. Premesse le due diverse filosofie di telefono, e ammesso e non concesso che i gusti non si discutano, mi sembra abbastanza evidenza l'arretrata funzionalità dei sistemi android...basti pensare alle notifiche che avvengono ancora come i telefonini di dieci anni fa. Mi sorprende che chi conosce entrambi i prodotti continui a negare l'evidenza e a difendere un prodotto caro e superato! Se compri nuovo un Samsung, anche se scontato e deprezzato e più difficile rivenderlo sul mercato...devi proprio svenderlo, cosa che non accade per i prodotti Apple.

6630top

Ok, insomma preferisci android e ti piace parlare di open source pur non avendo capito il significato della parola.

Senza polemica, la mia era solo curiosità

VapeKO

Quando parlo di open source mi riferisco in particolare alla filosofia che sta alla base di questo concetto. Io uso Ubuntu da ormai due anni ad esempio e da quel giorno il mio pc non ha più avuto problemi (prima usavo Windows). Android è potenzialmente fichissimo e vorrei saperci sviluppare, che poi io non lo sappia fare è un altro discorso. Quello che sto dicendo insomma, è che odio in particolare Apple per il fatto che è troppo chiusa. Non metto in dubbio l'efficienza di un Mac o di un iPhone, ma per le mie necessità Apple è solo una gabbia e Windows è molto inefficiente (soprattutto con W8 - che hanno i miei su pc e pur usandolo pochissimo e non avendo quasi nulla in memoria è lentissimo)

6630top

Quando dici che hai provato l' "open source", a cosa ti riferisci in particolare?

FrancyOwna

l's5 è piu potente

rosy

Ciao ragazzi ho un iPhone 6 ma sto pensando seriamente di rivenderlo e prendere un s5 ... Le cose che mi spingono a farle sono un paio ... Intanto l'impearmibilita del Samsung provato in acqua anche salata mentre fa un video e devo dire che è una cosa spettacolare ... Se dovesse succedere all'iPhone penso che sarebbe invece da buttare ... Poi tante altre cose come ad esempio gli infrarossi del Samsung che da la possibilità di usarlo come telecomando o la possibilità di misurare i battiti cardiaci mettendo il dito affianco al flash o il fatto stesso della libertà Android ... Insomma tante cose mi spingono a prendere Samsung ma ho paura che poi mi troverei male ... voi che ne pensate?

CAIO MARI

Ma quanto è bello iPhone 6???

Luca Rambo

Qual'è lo sfondo dell'S5 nel video??

Ciro Palermo

Apple!!!
Think different...

MARI

Vince iPhone 6 a mani basse

robsss

Certo perché tu avverti i familiari, e non i famigliari vero? Secondo me tu non conosci neanche la differenza fra i due termini! Vai a studiare, va!

tiziana

L italiano forse devi approfondirlo meglio tu...va bene qualsiasi dizionario della lingua italiana.
Sennò c è anche l accademia della crusca: "FAMILIARE o FAMIGLIARE ? 'Familiare' e 'famigliare'
sono entrambi attestati nei dizionari, con lo stesso significato, anche se di norma dal secondo si rimanda al primo, segnalando che quest'ultimo (familiare) e' ancora la forma considerata piu' corretta. L'unica differenza tra i due termini e' che il primo e' il sostantivo di derivazione latina (familiaris), mentre il secondo si rifa' etimologicamente direttamente al termine italiano (famiglia)."
Inviato da mio insuperabile galaxy s5

marqobi

Non riesco mai a capire questi fanatismi da stadio. Io ho iOS e Android, pc e Mac, tv led e plasma. Tra prodotti top, che funzionano bene, diventa sempre questione di gusti e la chiave credo sia approfittare delle cose buone che offre ogni sistema. Accanirsi così per dei telefoni fa rabbrividire. Bah... Sarò strano io

MARI

vince iphone 6 a mani basse

VapeKO

Sono venuta in possesso di un iPhone per un caso (s)fortuito. Non posso paragonarlo a Galaxi perché non l'ho mai provato, ma posso paragonare il sistema Android con iOS. Android è superiore in tutto. L'iPhone non si interfaccia nemmeno col mio sistema operativo su pc (ho Linux). iPhone non è user friendly (e non è solo una questione di abitudine). iPhone non ha un sacco di applicazioni fiche e utili che a me servivano e che su Android usavo (applicazioni simili per Apple valgono molto meno oppure sono a pagamento). Apple non è intuitiva quanto Android, su Android posso mettere tutta la musica che voglio senza dover impazzire o chiedere a qualcuno di farmi usare il suo pc con iTunes, con Android posso espandere la memoria, ecc. A breve tornerò ad Android: quando provi l'open source l'unica cosa che noti dei software proprietari (Apple in particolare) sono le limitazioni. L'unica cosa che posso dire in favore di iPhone 6 è la qualità della fotocamera, che è eccezionale, per tutto il resto è bocciato.

Gio

ahhh...

Mattev

Capisco il tuo discorso ma, solamente per l'appunto, con 3 scroll, la pagina su Safari si "lancia" verso il fondo (simulando una velocità simile a quella di Android con un tap :P). Io preferisco lo scroll più lento; penso si tratti appunto di questo: preferenze.
Sulla storia della filosofia hai ragione, tuttavia non so quanto ha senso tenerne conto in recensione, poiché l'utente normale non si interessa di sapere la politica di una determinata azienda, bensì quale va meglio in una determinata cosa. Se uno prodotto fa meglio qualcosa (o la fa apparire migliore), sicuramente attrarrà di più :)

Mattev

Sui video 4K ci sono due punti da considerare:
il primo riguarda il sensore. Un sensore così piccolo registra meglio un FHD, generalmente, che un 4K.
Il secondo riguarda la possibilità di visualizzare questi video. E' vero che è una cosa in più, ma è una feature talmente poco sfruttabile (oggi) che non è quasi per nulla rilevante considerarne la presenza. L'unico vero pro che porta tale risoluzione è uno zoom meno sgranato durante la registrazione video (se guardi il filmato sul telefono o su uno schermo a 1080; se lo guardi su un TV UltraHD, lo zoom peggiora soltanto l'immagine :P )

Mattev

Penso sia ovvio fosse una battuta O:

Mattev

Se avessero "semplicemente" allargato il display, gli sviluppatori avrebbero dovuto ottimizzare le app per una quarta proporzione (nonché quinta risoluzione). Il 6 gioca proprio sul fatto di essere una "naturale" evoluzione (dimensionale, s'intende) del 5/5S :P

Mattev

Quando uscì il 4S (o meglio, il 4), quei bordi erano "sottili". Prendiamo anche atto dell'età che hanno certi oggetti :P

Matteo G.

Ciao a tutti,
Nei dati di autonomia nessuno indica mai l'utilizzo come navigatore...io per lavoro ne avrei la necessità e prima di considerare iphone vorrei sapere quanto consuma appunto l'utilizzo come navigatore.
4 ore al giorno (nei casi più estremi) quanto batteria mangiano?

Grazie

Friends of Thomas

cliente da sempre fedele all'iphone spinto dagli amici sono finalmente passato al samsung, mi si e' aperto un mondo. Una volta provata la liberta' non si torna piu' indietro.

Claudia Di Prima

Non sono molto daccordo: io ho l's5, ma non lo trovo affatto scomodo e' molto soggettivo.

Malix

Tu impara l'italiano.. Si può scrivere anche familiari.

Al

Ah no è cosa usano? Tu cercano sull'elenco del telefono, che non esiste neanche piu? C'è anche il gruppo ice nei telefoni moderni

Al

Dell'apple id si, del telefono no.
Non è molto espertoe aveva, giustamente, paura che l'assistenza lo rovinasse.
Così ha fatto prima ma forse si poteva fare diversamente, certo

Pastrengo

Gli sarebbe bastato ripristinarlo su iTunes o non si ricordava anche la password del suo Apple id? Non c'è bisogno di andare dai cinesi.

Pastrengo

Per avvisare i familiari non usano il cellulare del malcapitato

Al

L'aveva appena messo per provare e dopo qualche ora non se lo ricordava

Al

In caso di incidente tu sei incosciente e i soccorritori avvisano i tuoi famigliari

Pastrengo

Per me la storia dell'amico che non ricorda il pin non ha senso, il codice per sbloccare l'iPhone lo devi inserire ogni volta che è in blocca schermo quindi come minimo lo devi reinserire 100 volte al giorno, per cui non è plausible che venga dimenticato.
Quindi o non era il suo telefono oppure ha qualche problema di memoria ma in questo caso mi sembra difficile che volontariamente protegga il proprio telefono con una password, sapendo bene che avrebbe avuto problemi a prescindere.

Pastrengo

Si perché in caso di incidente si chiama la mamma o la ragazza? Non il 112 giusto?

Maksymilian Zdrojkowski

Ma lol, ti ho appena dimostrato un caso in cui sono dipendenti al contrario di android.. Mi stai prendendo in giro?
(Comunque intendevo generale nel senso di estensivitá dell'argomento e non di ambito soggettivistico)

KenZen

La questione non è generale ma personale. Ad ogni modo, ti rispondo per l'ennesima volta che gli idevice non sono affatto legati al pc. Se lo vuoi capire bene, diversamente non so che farti.
Saluti

Maksymilian Zdrojkowski

La questione invece è molto più generale e riguarda il fatto che gli idevice siano legati al pc maggiormente rispetto alla concorrenza android.
Ti ricordo che ho cominciato il discorso dicendo che non mi piace essere legato al PC.

KenZen

Non sbagli da nessuna parte ma non vedo dove sia il problema. Se in origine lo hai caricato con iTunes, puoi tornare ad usare quello, diversamente puoi scegliere di inviarlo tramite wifi da altri dispositivi/pc/mac.
La questione da te sollevata era però un'altra: essere costretti a passare da iTunes/pc/mac per caricare un file su iDevice.
La risposta è NO!
Spero di essere stato esaudiente.
Saluti

Maksymilian Zdrojkowski

Ricapitolando: ho un iPad 16gb con 6gb disponibili e voglio caricare un film da 3.4.. Ci sono due vie:
1) lo carico convintissimo su vlc e scopro che non va.. Sono costretto a tornare su iTunes.
2) sono scettico e lo carico su idownloader così posso provare con varie app.. Però non ho lo spazio matematico perché sono obbligato a copiare il file.. Sono costretto a tornare su iTunes.
Ora dimmi dove sbaglio

KenZen

Perdonami ma, più che per il tuo caso (che poi è un non caso), la questione che hai sollevato era incentrata sul fatto che per i dispositivi Apple era necessario il collegamento al PC. Ti è stato ribadito che non è vero ma ancora continui ad inventare "casi" per autoconvincerti che non va bene. Nessuno vuole obbligati a fare nulla. Sei liberissimo di continuare ad usare i tuoi prodotti più economici e vivere felice.
Saluti

Maksymilian Zdrojkowski

Guarda, più che spiegarti 3 volte il caso non so che fare..

KenZen

Temo scriva per prendermi in giro...
Ma in quale os vlc permette di spostare un file? Vlc è un player. Tu avrai inviato quel file da qualche dispositivo. Devi eliminarlo da vlc e caricarlo sull'altra app dal medesimo dispositivo che lo ha inviato a vlc. Dove sta il problema?
Saluti

Maksymilian Zdrojkowski

Vlc! E da lì non si può spostare

KenZen

Ma te l'ho già detto. Io uso bittorrent sync ma ce ne sono decine.

Saluti

KenZen

Da dove lo hai caricato la prima volta.
Saluti

Al

Insomma ti spieghi o no?
Caso 1: trasferire un file qualunque (apk, s19, doc ecc) tra un pc senza itunes ed un iphone, senza cavo e senza internet.
Caso 2: trasferire un file qualunque ad un amico con un telefono android senza internet.

Maksymilian Zdrojkowski

Ma caricato il file su vlc perché convintissimo che vada, cosa faccio? Lo elimino e lo tiro fuori da dove per reinviarlo?

KenZen

Quello che tu sostieni è assolutamente falso e te l'ho dimostrato più volte. Il tuo esempio non c'entra nulla in quanto se vlc non ti soddisfa, invii il file di 4gb ad un'altra app in maniera diretta come hai un minuto prima con vlc. Forse ti stai facendo un po' di confusione. Il pc ad iPad non serve a nulla da anni. Il caso non è quindi particolare ma assolutamente inesistente. Apple è ottimo per quasi tutto, come anche Android, ma tra dispositivi Apple il suo ecosistema è insuperabile.
Saluti

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download