KEF annuncia i diffusori LS50 con finitura bianca

22 Ottobre 2014 2

KEF ha annunciato l'uscita di una nuove versione dei diffusori LS50, realizzati con una finitura bianca, alternativa all'originale colorazione nera. Gli LS50 sono ottimi diffusori da scaffale, lanciati nel corso del 2012, e ideati come studio monitor, ovvero quella particolare tipologia di prodotti che viene utilizzata negli studi di registrazione.La serie è nata come erede concettuali degli LS3/5a, che hanno sostanzialmente creato la categoria di diffusori mini-monitor (sono stati, infatti, i mini-monitor di riferimento dell'emittente BBC).

La cura costruttiva che contraddistingue l'intero progetto traspare da ogni dettaglio: le finiture sono di pregio, il cabinet è lavorato con cura ed in modo da appagare anche l'occhio, e non da meno sono le tecnologie impiegate. I diffusori utilizzano il driver Uni-Q (ormai un marchio di fabbrica per KEF) di undicesima generazione. La struttura interna è realizzata in modo da risultare antirisonante, ed il condotto reflex posteriore è autoadattante (è in grado di adattarsi all'andamento dei flussi, in modo da risultare sempre lineare, anche a volumi sostenuti).

La forma del frontale, inoltre, non ha solo finalità estetiche. Essa consente di conferire al diffusore una notevole neutralità timbrica, minimizzando al massimo la dispersione angolare del suono, in modo da rendere il diffusore il più possibile trasparente, rispetto alla sorgente audio riprodotta, consentendogli, nelle intenzioni dei progettisti, di "sparire" dalla scena e di lasciare spazio alla sonorità originale della musica.

A seguire il riepilogo delle principali specifiche:

  • Modello: LS50
  • Diffusori bass reflex a due vie
  • Driver Uni-Q
  • Tweeter: cupola in alluminio da 25mm
  • Woofer: in lega di alluminio e magnesio da 130mm
  • Range di frequenze: 47Hz - 45kHz (-6 dB)
  • Risposta in frequenza: 79Hz - 28kHz (+/-3 dB)
  • Frequenza di incrocio: 2.2 kHz
  • Sensibilità: 85dB
  • Distorsione armonica @ 90 dB: <0.4% da 175 a 20.000 Hz
  • Impedenza nominale: 8 ohm
  • Minima impedenza: 3.2 ohm
  • Massima pressione indistorta: 106 dB
  • Dimensioni (LxAxP): 200 x 302 x 278 mm
  • Peso: 7.2 kg

I KEF LS50 saranno disponibili da Novembre, al prezzo indicativo di 990€ la coppia.


2

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Umberto RSX™

Sono l'unico che ha pensato all'icona del lettore musicale AOSP vedendo sti altoparlanti (*trollmode* autoparlanti)?

Giovanni

Ottimi diffusori da scaffale? ahahah

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar