Otium U5: l'entry level cinese con un design interessante

21 Ottobre 2014 29

Il mercato dei produttori cinesi è letteralmente esploso negli ultimi anni, proponendoci diversi dispositivi interessantissimi e con un prezzo contenuto. Uno di questi è il nuovo Otium U5, un rebrand del vecchio Ulefone U5, caratterizzato da un design che ci mostra un device quasi del tutto privo di bordi.

Le specifiche del dispositivo ci ricordano che si tratta di uno smarthpone dedicato alla fascia bassa del mercato, a cominciare dal display da 5.5" con risoluzione qHD (960 x 540), processore Mediatek Quad Core MT6582, GPU Mali-400, 1GB di memoria RAM, fotocamera posteriore da 5 MegaPixel, frontale da 2 MegaPixel e batteria da 2800 mAh. Sottolineiamo come il display sia dotato della tecnologia Dragontail che garantisce un maggior livello di protezione dello schermo. Ovviamente, allineandosi con le specifiche, anche il prezzo potrebbe essere molto interessante e non discostarsi troppo (sia in più che in meno) dai 130$ richiesti per l'Ulefone U5 su cui si basa.

Non è assolutamente garantita la commercializzazione del dispositivo al di fuori del mercato cinese, tuttavia se siete alla ricerca di un device economico e con un design che non passa certo inosservato, preparatevi a consultare il vostro rivenditore d'importazione di fiducia.



29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sardanus

con quel processore e una batteria da 2800 mah considerando il display per nulla denso di pixel credo che questo telefono avrà una batteria stupenda oltre al design

Gio01

stupendo ma con specifiche dimm€rd@... un design sprecato

qandrav

ahahahah grandissimo!
la musichetta è simpatica come un pugno in faccia però personalmente provo ancora più repulsione per i recensori (esteri) che dedicano metà della recensione a inquadrare la loro faccia...per lo meno sto qua rimane zitto e non si mostra (almeno fino a dove ho visto io, non ho retto fino alla fine, mi è venuto un colpo di sonno)

Prottolo

esteticamente è molto bello però

Alex Gombi

Sul mio opo c'è la svelta

Marcello

praticamente si sborsano 130 dollari per le poche cornici? per il resto non vale nulla

anonimoconosciuto

c'è l'opzione per togliere i tasti display? no, perché se non c'è, allora è una soluzione senza senso!

simo

uhm, penso sembri tanto fino perchè i bordi sono bianchi su sfondo bianco, servirebbe qualche altra immagine per giudicare meglio

Alex Gombi

Si chiama scelta

asd555

"Resistente ai graffi" e "infrangibile" sono due cose diverse...

Coso

E anche dell'alcatel pop c9... Una schifezza: fotocamere pessime sebbene siano da 8 e 2 megapixel, 4 giga di spazio interno quando fra un po' ne avremo lo stesso quantitativo però di RAM

GoodFellas

a cosa servono i tasti doppi ?! mah

ihatebarrels

Dato che si tratta solo di un rebrand, se volete vedere la videoprova di tale scempio, con un una musichetta irritante in sottofondo, eccovi accontentati: http://youtu. be/S6apcHhXWJY

Alex Gombi

Significa schermo di merd@

Alex Gombi

Sembra un telecomando con hw scadente

Giuseppe Castorina

Bel design, ovviamente hardware a parte xD

Thor91

pensa che io ho un monitor 15" 1024x768 :D

Frankbel

Grande design, ignobili specifiche.

Fabrizio Mazza

Si sono dimenticati di fare le cornici.

hector100

apple dovrebbe imparare da questi.

simo

penso sia quello del g pro lite..

simo

togli il quasi ahah

josefor

quasi schermo di merd@ :D

josefor

Ma che dici ha il Dragontail, indistruttibile, resiste a i proiettili di una desert eagle cal 50 :D

comatrix

sei tu che non capisci un tubo, qHD significa "quasi high definition" ^^

asd555

Alla prima caduta schermo andato.

josefor

Dove hanno trovato un pannello da 5,5" con una risoluzione così bassa?

simo

5.5 pollici qHD...

Dado

Ottime le cornici!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO