Google investe $542 Mln su una sorprendente startup che sviluppa realtà aumentata

21 Ottobre 2014 64

Google riapre il portafogli e questa volta lo fa per una startup (ad oggi) semisconosciuta chiamata Magic Leap. I piani di bigG sono sempre particolarmente tortuosi, dalle eccellenti acquisizioni di aziende leader nella robotica come Boston Dynamics alla realtà aumentata di questa piccola compagnia di Miami 'visual-display', sulla quale starebbe investendo ben 542 milioni di dollari.

La Magic Leap pare stia sviluppando la 'propria versione di Google Glass', un approccio differente che permetterebbe la proiezione di immagini digitali nel mondo reale. La scommessa è davvero ambiziosa, al contrario di tutti gli altri metodi applicati alla realtà aumentata, quello della startup in questione punta a mescolare davvero digitale e reale su un unico piano. Oltre a questa enorme mole di denaro Google vuole che il suo pezzo da novanta Sundar Pichai, leader delle divisioni Android e Chrome, faccia parte del consiglio di amministrazione della Magic Leap.

Questo tipo di realtà aumentata è al momento acerba e necessita l'utilizzo di speciali occhiali disegnati su misura, ma gli effetti creati sono comunque in grado di stupire anche gli addetti del settore, come confermato dal CEO della Legendary Pictures, Thomas Tull:

è stato incredibilmente naturale e quasi scioccante - sei in una stanza e ci sono draghi che ti volano intorno, è stato strabiliante e non potevo togliermi il sorriso dal volto.


Neanche a dirlo la Legendary ha deciso anch'essa d'investire sulla Magic Leap, come d'altronde Qualcomm, Kleiner Perkins, Andreessen Horowitz e Obvious Ventures. Da sottolineare anche la presenza del capo esecutivo Qualcomm Paul Jacobs all'interno del consiglio di amministrazione. I 'pesci grossi' hanno tutti voluto un pezzo di questa misteriosa startup in grado di attirare centinaia di milioni di dollari in investimenti, in questa fase non possiamo quindi che credere alle parole di Thomas Tull sopra riportate e immaginare un nuovo reale sviluppo nella concezione di realtà aumentata.

La tecnologia di Magic Leap non sembra possa collidere con quella dei Google Glass, si parla infatti di qualcosa che possa andare oltre, con proiezioni accurate e tridimensionali dirette ai nostri occhi e in grado di cambiare le nostre percezioni, più di quanto non si riesca a fare oggi. In un'intervista rilasciata al WSJ dal CEO di Magic Leap, Rony Abovitz, la tecnologia è stata definita come la possibile alternativa ai prossimi display di PC e smartphone, in grado di ridefinire la moderna era del computing.


L'obiettivo sarà adesso quello di assumere nuovi esperti del settore ed utilizzare i nuovi fondi per passare alla fase di realizzazione di un prodotto consumer in tempi 'relativamente brevi'. Nella sede della startup, non più tale, ci sono attualmente già 100 dipendenti e presto ne arriveranno altri, la speranza è infatti quella di accellerare le operazioni e la definizione di questa decantata tecnologia.

Lo stesso Sundar Pichai ha rilasciato una nota in merito, ha detto:

Non vediamo l'ora che Magic Leap giunga al prossimo livello di crescita, e vedere così come prenderà forma il futuro del visual computing.

Tutti vedono nella Magic Leap un eldorado, una nuova frontiera sulla quale investire oltre mezzo miliardo di dollari e fornire così tutti i mezzi finanziari possibili perchè si porti a compimento questo progetto. Se queste belle parole saranno confermate dai fatti molto presto torneremo sull'argomento, magari tralasciando l'arcaica (a quel punto) tecnologia del Glass che poco ha impattato sul mercato reale.


64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LeChuck

Oh, se i dirigenti Qualcomm e Legendary Pictures dicono che è una tecnologia spettacolare e ne vogliono una fetta, così pessima non dev'essere…

beacon

allucinazioni? ma vah

qandrav

esatto ;-)

Rick Deckard

Magari...

Rick Deckard

Magari i sensori biometrici rilevano che sei accaldati e la visione di una bella coca ghiacciata sarebbe una pubblicità giusta al momento giusto..

Rick Deckard

Pare che i nostri antenati avessero difficoltà a separare la realtà dalla fantasia.. I nostri pronipoti avranno la stessa difficoltà...

PS: girare nudi e non saperlo XD presto possibile

baldanx

C'è l' "internet of everything" dunque per sillogismo aristotelico.......

Andrea Barx

30 anni fà eravamo ancora con pacman pensa cosa ci sarà tra 30 anni, potenza di calcolo da super computer in tasca

delay2212

naaaa... diremo addio al mondo reale per un nuovo Matrix e non sarà divertente, fidati!

UltraXUX

Intanto è meglio pensare a velocizzare i calcoli del vray/radiosity, sennò si noterà eccome la differenza.

TheBestGuest

Addio acidi e droghe varie... Benvenuto magic leap! :)

qandrav

eh purtroppo solo virtuale,almeno l'ultima volta che ho controllato il rapimento era ancora un reato in Usa quindi ci si deve accontentare del virtuale....XD

Andrea Ci

investe in tutti i settori, in un po' ci guadagna... cosa c'è di strano=

Andrea Ci

più che altro.. virtuale???

qandrav

cioè passiamo da "internet is for porn" a "everything is for porn" XD

qandrav

solo uno? anzi scusa solo un giretto? LOL

Pink

Se lo dici vuol dire che non ne hai avuta abbastanza ;)

comatrix

Non so voi, ma io un giretto virtuale tramite la realtà aumentata con la Megan Fox lo farei volentieri ^^

Andrea Barx

Tra 30 anni non distingueremo più la realtà dalla finzione........
Si arriverà a vedere la gente che parla con un cane e prenderla per pazza per poi rendersi conto che è un fottutissimo avatar!?! O peggio, quando entri in pizzeria e ti trovi l'avatar di Super Mario a prendere le pronotazioni........li si che sbrocco XD

Andrea Barx

Meglio la segale cornuta per quegli scopi XD

mister chuk

E la cosa bella è che ci sono tizi che credono pure ci sia un filo logico ...

mister chuk

Certamente non svilupperei doppioni di app o farei acquisti a caxxo di cane..

andryuz

soldi buttati al vento...non sanno piu' come spenderli

Giardiniere Willy

E i porno faranno più incassi di sempre

Giardiniere Willy

La maria ha visto l'arcangelo. Le allucinazioni le aveva lei

Fabrizio

Il problema sarà distinguere la realtà dalla fantasia!

rsMkII

quadruplicherà il numero di morti accidentali

mister chuk

Se non te ne sei accorto manco usandolo, tt ok non ci pensare.

rsMkII

avesse lui le redini di Google vedresti che azienda ne verrebbe fuori!

baldanx

Figurati :)

Alessandro Virgilio

grazie mille per la tua disponibilità!!!! :))

baldanx

Esatto :)

simo

figurati, comunque te l'ho chiesto perchè dalla galleria di g+ vedi la foto profilo e se la cancelli ti si toglie la foto account

Alessandro Virgilio

oddio non ci credo ha funzionato!!!!!!!!! non so come ringraziarti!! ringrazio infinitamente anche te simo! domanda: e se mi si dovesee ripresentare il problema quindi cancello i dati e avvio google + giusto?

Alessandro Virgilio

nono solo su google drive :) adesso ho risolto grazie mille per la tua disponibilità

simo

la immagine del profilo (quando la avevi) la trovavi pure nella galleria?

Alessandro Virgilio

sisi

simo

quindi la aggiorna dal play store?

baldanx

Fai di nuovo accesso a G+ e dovrebbe sistemarsi

Alessandro Virgilio

ok ho fatto, ora cosa devo fare?

Lybs

Vogliono fare dei visori di realtà aumentata alla io yu-gi-oh in poche parole

Alessandro Virgilio

esatto!! anche a me!!

theskig

O LSD

Matteo

beh dipende dai soggetti! cmq ci si puo andare di funghi in alternativa

baldanx

appena il services ti crea casini vai in impostazioni>applicazioni>tutte
lì trova Google+ entra e cancella i dati

Rudi Stival

E successa la stessa cosa anche a me, ora compare un immagine grigia con una sagoma e il mio nome

Golfirio Masturloni-saccente

pensa se non le faceva a caso!...

Manuel Calleri

La maria non fa venire le allucinazioni eh

Alessandro Virgilio

come faccio scusa? :)

Matteo

cara google, non cè bisogno di investire tanti soldi per vedere i draghi volare o gli elefanti.....basta spararsi un cannone di maria e il gioco è fatto!!!

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?