
15 Febbraio 2015
Una delle caratteristiche più interessanti e innovative introdotte da Motorola con il suo Moto X, nel 2013, è stata quella dell'Active Display: la capacità di visualizzare notifiche sullo schermo anche con il device in standby. Questo sistema funziona particolarmente bene con i display AMOLED, in cui i pixel neri non vengono accesi e, di conseguenza, non richiedono energia consumando batteria.
Si è scoperto di recente che questa feature è (sarà, visto che ancora non è in commercio) disponibile su un altro device di Motorola, il nuovissimo Nexus 6 (che pare non avere led di stato). Non è una novità che Google integri nella sua build "pura" di Android funzioni interessanti e utili sviluppate dai suoi partner commerciali - esempio macroscopico Samsung Knox, insieme di servizi volti a migliorare la sicurezza del sistema operativo, che è stato incluso in Lollipop. Non è chiaro se la funzione, che qui si chiama Ambient Display, sarà compatibile con tutti i device con display AMOLED (immaginiamo le custom ROM AOSP per la serie Galaxy S o Note, o addirittura i device Google Play Edition) o se rimarrà un'esclusiva di Nexus 6; tenendo presente come Google sviluppa Android propendiamo per la prima ipotesi, ma finché non ci saranno conferme ufficiali è meglio concedersi il beneficio del dubbio.
Come potete vedere nell'immagine di apertura, l'opzione è facilmente disattivabile dal menu delle preferenze, nella sezione dedicata al display (dove c'è anche la luminosità automatica, la trasmissione dello schermo eccetera). Probabilmente comparirà solo su device con display che usano la tecnologia AMOLED, perché sugli LCD IPS il consumo di batteria sarebbe esagerato.
Nota: questa caratteristica è emersa grazie al porting della rom Nexus 6 su Nexus 4 e per questo nell'immagine c'è il vecchio Google Phone.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Tutto bello e interessante ma perché 6 pollici questo telefono se era da 5.2 pollici sai quanti ne vendeva di piu e io ero il prima a comprarlo poi dove è finito il prezzo aggressivo dei telefoni google
Tutto bello e interessante ma perché 6 pollici questo telefono troppi farlo da 5 no poi dove è finito il prezzo aggressivo dei telefoni google.
Ne conosco qualcuna famosa e ogni tanto ha dato problemi. Il led consuma meno ed è riservato :) Gusti comunque
Ma quindi sarà solo per Nexus 6 o è una prerogativa di Android Lollipop?
si ma consumano na fracca de batteria, vedi quello che accendeva i pixel non mi ricordo i nomi.Sta di fatto apparte la cosa della privacy, il led consuma meno in risorse ed è cattura meglio la tua attenzione....sai che sta li non e che si sposta per bruciare i pixel... poi magari sbaglio eh
allora diciamo che Motorola ha "inventato" glance
O semplicemente hanno modificato l'active display di motorola
Ci sono un milione di applicazioni che replicano il LED a schermo mantenendo tutta la privacy che vuoi.
anche io per ora preferisco lcd, ma con l'aumento delle risoluzioni (cosi' la disposizione pentile non sara' piu' un problema) e il miglioramento della riproduzione colore degli ultimi mesi penso che il prossimo smartphone che comprero' sara' schermo amoled (nella speranza che produttori come sony e htc la adottino, non comprerei mai samsung)
in pratica hanno "inventato" glance...
bravo quello era il senso, specie se davanti a te c'è la tua donna. Active un c...o!
ti capisco!! io sono abituato alla disco led con il mio xperia u
Ma non c'è privacy :) con il led giallo so che mi è arrivato un sms, verde whattsapp, ma se ho il telefono sul tavolo, nessuno vede COSA mi sia arrivato :(
Avere un amoled hai suoi vantaggi ma anche i suoi svantaggi
Bevuta assicurata!!ahahahah Aaaaannamo bene diceva na certa sora Lella!
Per fortuna direi
L'Active Display è una cosa che effettivamente mi piace, peccato sia prerogativa dei display amoled.
eh adesso hai direttamente la notifica intera che ti galleggia a display.. XD
Niente Led?Io sono dannatamente schiavo del led, un colore a notifica, io so che c'è e non devo accendere il display...nessuna rottura di palle ;-) Ma daiiiiiiiiii! Google quest'anno non li vuole proprio i miei soldi
Ottimo :D
nono, il knox di google è molto differente da quello samsung, per esempio non ha contatori o robe simili
Io sto prendendo il note 3 per prendere il nexus 6 e gettare nell'immondizia knox. Non mi dite che vado a trovarmelo anche sui nexus adesso O_o
Knox e una cosa utilissima e "innovativa" a chi per serve uno spazio secondario. Con un tap tutto diventa visibile sullo Smartphone e quando non ci serve più, basta un altro tap per rendere invisibili immagini. Video. File.
Certo non è una genialata ma è pur sempre utile e altri produttori non hanno integrato nel loro ecosistema questa funzionalità.
Beh.. Knox escluso diciamo che le funzioni smart sui motorola sono uscite con Motorola google... Forse erano già sulla tabella di marcia di android ed anticipate sui moto per dare una marcia in più alla fabbrica in crisi.. E ora per "tutti"..