
20 Ottobre 2014
Android Lollipop è quasi arrivato e il Material Design presto troverà nuove applicazioni e tutto il parco delle Google Apps aggiornato in modo da rispecchiare le linee guida rinnovate. Tra le novità portate dal sistema troviamo finalmente un pacchetto di animazioni decisamente più ampio e in grado di catturare l'attenzione dal primo utilizzo. Al momento non è ancora certo che tutte le novità possano arrivare su tutti gli hardware ed è probabile che Lollipop sui device Android One, abbia molte meno animazioni ed effetti rispetto a quanto visto su Nexus 5 e successivi.
In attesa di queste conferme, di seguito vi proponiamo uno sguardo completo alle nuove animazioni, effetti di transizione e movimenti che sono stati aggiunti al sistema Android.
Gli esempi sopra sono solo alcuni e in grado di raccogliere in generale le principali sequenze. Ne mancano comunque alcune ma un'idea più chiare potete sicuramente averala.
Commenti
Hey Norullo,
brutte eh queste animazioni!
le trovo un po' plasticose/laggose/perennemente in beta a dire il vero...
ihihih
secondo me lo han fatto ora perchè gli smartphone hanno potenza in esubero da utilizzare ormai
chiamasi OTTIMIZZAZIONE
Anche l'icona USB Debug è un KitKat su android 4.4
ANIMAZIONI COME SE PIOVESSERO
L'icona USB Debugging è un leccalecca *O*
esatto :)
Poi si lamentano che il cell va lento e Lagga
più animazioni ci sono e più calcoli deve fare il processore....ma a quanto pare alla gente piace.
è voluto, nella sense è già così da tempo con le app HTC, il gradiente cambia il colore rendendolo più scuro: oltre a dare un effetto estetico più raffinato a mio parere, risolve un grave problema affrontato dagli sviluppatori (anche nel caso di ios ad esempio), cioè la leggibilità delle icone nella barra, in alcuni casi e con alcuni colori può davvero peggiorare molto se si lascia il colore della barra del titolo, invece così la leggibilità aumenta con qualsiasi tonalità.
Quindi è si un effetto voluto ma non solo per ragioni estetiche.
In ogni caso posso assicurarti che l'effetto è davvero molto gradevole alla vista, nonostante dalle API di Lollipop gli sviluppatori possano comunque decidere di impostare il colore della barra delle notifiche esattamente come quello della barra del titolo ;)
bellissime animazioni!
indubbiamente Lollipop è la versione più curata sia a livello estetico che di animazioni.
Questa è la prima UI stock che mi piace...e mi piace tanto!
Confermo in toto
L'ho provato con multirom: devastante!
Esattamente! Hai preso in pieno ciò che intendevo. Ahimè, se non iniziano ad adottare sta politica sarà inutile creare stili nuovi, dato che alla fine ogni sviluppatore poi è libero di fare ciò che vuole.
Vi sto scrivendo da lollipop, eccezionaleeee
No. Avevo un Nexus S partito con 2.3.6...con l'avvento di ICS divenne un mostro nella fluidità generale o nelle animazioni. Con Jelly Bean comincio a perdere colpi.
Col gradiente non è la stessa cosa, visto che col bianco il risultato è pessimo... È ovvio che è voluto.
non è colpa di google ma delle aziende che ci montano sopra le loro personalizzazioni
Sperando non facciano come con Jelly Bean... Dissero che "l'effetto burro" sarebbe stato di gran lunga più leggero dell'effetto "flash" di ICS... Il risultato fu che tutti i terminali che avevano ics ed aggiornati a Jelly Bean si sono ritrovati a laggare o comunque ad avere delle incertezze. O almeno... Su galaxy s3 l'effetto burro è stato un disastro
molto bello, finalmente una interfaccia grafica come si deve. Chissa però se si vedranno i benefici anche nei produttori di terze parti e come possono implementarle..
Be together, not the same.
certo che hanno fatto proprio un bel lavoro...dà quel tocco estetico che mancava e che portava gli utenti meno esperti a dire che ios è più bello
Belle animazioni! speriamo si riescano a godere sui terminali meno performanti.
hai ragione anche tu.. allora come mai non sfumare il colore? visto che la paranoid lo permette? secondo me non è voluto
L'app drawer fatto a popup come le cartelle è davvero bellissimo.
Penso sia volontario, per dare un po' di stacco e far vedere che comunque la statusbar "c'è". Io lo preferisco francamente, è elegante tenerla dello stesso colore ma un po' più scura, ci stà.
Dovrebbero fare come Apple e cominciare a rifiutare le app che vengono inviate allo store senza material design. E' una scelta "brutale" ma alla fine ormai non hanno più bisogno di "ingrandire lo store" (ormai ha più app di quello iOS) quindi sarebbe anche ora di incentivare la qualità rispetto alla quantità.
Ma dubito verrà mai fatto, soprattutto per il fatto che passeranno anni prima che la 5.0 abbia uno share concreto e nel frattempo le app devono restare retro-compatibili con le versioni vecchie. Segnatevelo: JB sarà il nuovo GingerBread, con tutti i device mediatek e vecchi samsung che girano ce lo trascineremo dietro per anni.
davvero un articolo strepitoso :)
ho una domanda.. la barra delle notifiche è davvero bella che prenda il colore della applicazione.. ma non è perfetta l'ottimizzazione (colori non perfettamente uguali).. come mai? mentre nella rom di galaxy s5, di lg g3, e perfino la paranoid android rendono molto meglio l'idea di un unicità tra applicazione e barra delle notifiche...
Peccato che tanti produttori la copriranno con le loro interfacce... veramente bellissima! Aspetto Cyano 12 x provarla!
@NICCOLO': un' altra animazione carina, non so se l'avete notata e già citata, è che quando si blocca lo schermo c'è una frazione di secondo in cui tutto diventa in bianco e nero prima di spegnersi piano piano! :)
Lollissimo questo articolo con le gif.. sembra di sta' in sala giochi :D
A me sto Material Design piace un botto.. Però a mio parere Google deve iniziare a fare qualcosa, per far si che gli sviluppatori lo utilizzano. Altrimenti è tutto inutile.
lol XD
https://www.youtube.com/watch?...
un articolo pschedelico, viene il mal di mare a guadare :)
Mentre scorrevo la pagina ho scoperto quali sono gli effetti dell'LSD...
Grazie HDBlog! :D
Una cosa che ho notato sul mio nexus 7 è che il consumo di RAM sembra particolarmente basso.
Pur avendo aperto sulle 15 schermate (compresi giochi, play store, applicazioni di sistema ecc..) e avendo anche un secondo utente con altre applicazioni aperte il sistema segnalava 1,1 gb di ram liberi.
Inoltre spegnendo e riaccendendo le app recenti sono sempre li..
Non so se effettivamente sono rimaste in cache o se si tratta di una semplice lista di recenti a questo punto, ma la cosa mi fa ben sperare per device con ram limitata!
mmm ... sarà...!?!?!? :) ormai la sento quasi ogni volta che esce una nuova versione di Android ... e alla fine ... prestazioni e durata di batteria si hanno solo sui nuovi dispositivi che "nascono" per quella versione...
certo ... ovviamente ... ma i restanti dispositivi androi in circolazione? :) Vedi Samsung ... tutti apetteranno l'aggiornamento ... e tutti dopo averlo fatto dovranno cambiare dispositivo oppure fare un downgrade :P bhò ... poi può essere che mi sbaglio ... :)
Il material design è tanta roba dal punto di vista del design! Ho letto la guida che ha creato Google appositamente per creare in Material Design e devo ammettere che da ispirazione!
In pratica è un flat design con movimenti molto fluidi!
molto curate, da utente iOS ammetto che mi piacciono molto
Android l porterà anche miglioramenti prestazionali e della durata della batteria ;)
Un ottimo lavoro che potrà solo migliorare con i prossimi aggiornamenti/versioni :)
Questa pagina ha un non so che di ipnotico, guardare i loop di quelle animazioni per ore è un esperienza simile a quella di essere fissati da un Ipnorospo.
nexus 7 2012 e nexus 4.. nn credo.. :)
Spero che i produttori non coprano il tutto con le loro UI spesso (non sempre) molto povere in quanto a coerenza grafica e fluidità ..
scommetto ci vuole almeno un OctaCore per farle funzionare ... addio poveri comuni mortali!!!... XD
Voglio vedere cosa combinerà samsung con la sua personalizzazione...non nutro grosse speranze
Che dire,semplicemente delle animazioni fantastiche :D