Android Lollipop: odiate le schede Chrome nel Multitasking? Ecco come cambiare

20 Ottobre 2014 86


La scorsa settimana vi abbiamo mostrato come funziona il nuovo multitasking di Android Lollipop | Android Lollipop: Multitasking, Chrome e Play Store | Immagini | e in particolare ci siamo soffermati sull'integrazione delle schede di Chrome all'interno delle applicazioni recenti e non più nell'applicazione stessa. Una novità che potrebbe piacere a molti ma che rende meno immediato il passaggio tra schede eliminando anche la possibilità di fare uno swype nella barra degli indirizzi per cambiare pagina.

Fortunatamente, tramite le impostazioni di Chrome, è possibile comunque tornare alla modalità classica, ovvero in quella dove le schede vengono gestite internamente dall'applicazione e nel multitasking appare solo una carta di Chrome e non i singoli tab. In questo modo ripristinerete anche il contatore schede e gli swype per il passaggio tra le pagine.

Insomma, novità interessanti ma per chi vuole la classicità di sempre è possibile scegliere.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mic-chrome

Nova Docet...

icaro

Vorrei sapere perché non posso unire le schede chrome con il mio nexus 7 2013 lollipop

Roberto Parziale

Sei riuscito a risolvere?

Lybs

Non è detto che non lo mettano nella versione finale del 3 novembre

efremis

Ottimo poter scegliere

franky29

ciaooooooooooooo lol

xander993

Io ho fatto un installazione pulita. Non ho nemmeno ripristinato le app dal play store. Ho provato sia con chrome sia con chrome beta ma nulla

trucido

a questo punto su uno schermo cosi grande come il nexus 6 e gli altri nuovi motorola, perchè non hanno implementato anche il multi window stile samsung, poter vedere su uno schermo cosi grande due applicazioni è comodo

Guest

ho fatto la stessa domanda sull'articolo di androidpolice, sembra che ce ne siamo accorti solo noi... l'unico dubbio è provare a cancellare i dati, visto che ho fatto un ripristino con titanium, stasera provo

ste

Z1c

xander993

Confermo. Su nexus 7 2013 non è possibile (per ora?) avere le schede nel multitasking

Nicola Wayne Folli

Un saluto a tutti quelli che davano per scontato che tale impostazione non potesse essere modificata

ste

Infatti ho scritto che l'ideale sarebbe che l'app arrivi fino alla fine del caricamento, e che se la riapro riparta da li e non da capo. Diciamo che gradirei entrambe le cose

Filo

Dipende dalla ROM se è ottimizzata o meno... io avevo problemi continui come te su questo fatto con la cyanogenmod 11, poi ho installato la cloudy G3 su G2 e non ho mai più riscontrato questi problemi..

Gark121

Ottimo, così ognuno sceglie ciò che vuole. Spero che lo stesso venga implementato dagli altri browser

Alex Alban

Scusa ma che telefono hai?

ekerazha

Il fatto che vengano terminate o meno dipende da una serie di fattori, quello che non ha senso affermare è che si ricarichino se le avvii dal launcher mentre non si ricarichino se lanciate dal task manager.

ekerazha

No tu ti sei lamentato del fatto che se mandi YouTube in secondo piano non ti continua il caricamento. Per il resto state parlando di una osservazione fatta da Niccolò sulla CM 11S basata su KitKat e non su Lollipop.

ste

No io mi lamento del ricaricamento da capo delle app dopo tot tempo anche se c'è memoria libera, come ha scritto c1 il congelamento dovrobbe arrivare solo a caricamento ultimato e una volta riaperto il programma dovrebbe ripartire sempre da dove lo si aveva lasciato, chiaro che in dispositivi in cui la memoria non è sufficiente le app aperte meno di recente si devono chiudere par liberare spazio, ma non è concepibile che su top di gamma ci siano sempre almeno 400 mb minimi di ram liberi e le app si debbano ricaricare da capo.

ste

Proverò ma non sono l'unico a riscontrare queste cose anche su altre app. Anche nel video iphone6,vs htc m8 vs s5 le app si ricaricano sempre da capo su android.

c3k

venerdì è stata aggiornata per nexus 5 e nexus 7 2013 wifi, ho quella

a te si vedono i tab di crome nel task manager?

Salvatore

Non uso attualmente android quindi non so dirti se esiste una cosa simile anche per il sistema di Google, ma io con windows phone uso mytube che mi permette di ascoltare da un video di youtube solo il file audio e va in background. Il che si traduce in: "faccio partire la traccia solo audio, premo il tasto home e apro per esempio Internet Explorer mentre continuo ad ascoltare la traccia". Controlla sullo store qualche app che faccia la stessa cosa.

Boots Boot

Da premiare soprattutto la filosofia

ekerazha

Appena fatto, non si è ricaricata neanche dalla home. Capisci che quanto dici non ha senso? Comunque se ne sei convinto segnala la cosa sul bug tracker di Android, scrivi che quando apri una app dal launcher viene ricaricata da zero anche se è ancora in memoria, vediamo cosa ti rispondono gli ingegneri di Google.

ste

Eppure sono certo che con alcune app fa come ti ho detto, prova con myVodafone (ho provato adesso, aperta, caricata, sono uscito, ho fatto altro per 2 min sono rientrato da task manager non si è ricaricata, poi ho fatto la stessa cosa ma sono entrato dalla home e si è ricaricata)

ekerazha

App drawer (ma è indifferente). Allora ti spiego: a volte Android decide di terminare una app per vari motivi (es. per liberare risorse). Se la termina deve essere ricaricata. Se deve essere ricaricata lo deve essere sia che tu la lanci dall'app drawer, dalle app recenti, dal desktop ecc. (è indifferente, il funzionamento è il medesimo). Non è che se la lanci dal task manager torna indietro nel tempo e non la termina così può aprirla senza ricaricarla, se è stata chiusa deve ricaricarla, punto. Se è ancora aperta la riapre, punto. Se è già stata caricata non la deve ricaricare, se non è in memoria la deve ricaricare, non c'entra nulla da dove la lanci.

baldanx

Bene che si possa togliere ma credo proprio userò questo nuovo sistema :)

Delma

Non sono male ma a me sembrano troppo giocattolose ( guarda quella per aprire il drawer)

clod

menomale, già mi immaginavo le 90 schede di chrome nel multitasking....ottimo.

ste

Aspetta la hai aperta dal drawer o dal collegamento home?

c1p8HD

Il congelamento deve arrivare solo dopo che ha finito di caricare naturalmente... e comunque se le riapri dopo un pò, non dovrebbero ricaricarsi d'accapo. Comunque la cosa strana è proprio questo, alcune app si comportano già così ma altre no anche se la ram libera abbonda come sul OPO. Lollipop definitivo deve ancora arrivare e si vedrà come si comporterà :)

math

Penso ce ne siano poche peggio di questa. Cmq Google mi ha deluso, sia con i nuovi nexus 6 e 9 che con il material design di android L. (è un gusto personale ma a me non piacciono tutte quelle animazioni, sono troppe ed esagerate per non parlare anche dei colori troppo stile iphone )

ste

Hai un i-phone? XD Mica lo uso tutto il giorno, fino alle 20 faccio 2/3 h di schermo acceso, poi dipende dal telefono quanto mi fa andare avanti, con alcuni manco ci arrivavo alle 20: lumia 920/820/ iphone 5 e xperia v mai arrivato oltre le 18. E poi io sono abituato a spegnere 3g e WiFi e BT se non li uso, dati però sempre attivi, anche in 2g whatsapp e mail vengo scaricati tranquillamente. inoltre tengo sempre i risparmi energetici attivi (non quelli estremi, solo quelli base)e la luminosità automatica molto bassa.

ekerazha

Ho appena aperto una app. Sono uscito. Riaperta da icona nell'app drawer, si è riaperta da dove era prima. Puoi dire che se aspetti un po' e magari nel frattempo usi il telefono allora si ricarica, ma magari si sarebbe ricaricata anche da task manager, non puoi saperlo, per questo non ti devi affidare alle suggestioni ma a come funzionano le cose tecnicamente.

Delma

Si, infatti. O anche come quella degli LG. Molto più funzionale

ekerazha

Quello era KitKat, questo è Lollipop.

ste

Leggi sopra un altro conferma che da multitask alcune app non si ricaricano mentre da icona si

c1p8HD

Non è vero neanche questo, si lamentò della cosa anche Niccolò quando provò il OPO che ha 3 giga di ram e un interfaccia leggera, nonostante avesse ancora quasi un giga di ram libera, android non gli lasciava tenere più schede aperte nel browser etc... e la batteria centra poco visto che basterebbe lasciarle congelate per evitare he consumassero batteria

ste

Ti consiglio di usare YouTube da chrome, il caricamento è più veloce e se esci e rientri dopo non troppo tempo il video almeno riparte da dove lo avevi lasciato.

ekerazha

Non è una cosa a tempo, Android decide dinamicamente quali app tenere in memoria e quali chiudere in base al loro utilizzo ed alla loro occupazione di risorse.

ekerazha

Diamine sei davvero fortunato, io e tutti i miei conoscenti arriviamo a malapena a sera, tu ci arrivi tranquillo usandolo tutto il giorno e scaricando e convertendo 8 video simultaneamente da YouTube... posso solo levarmi il cappello.

ste

Non parlo di un giorno ma di una decina di minuti, prova.

ste

Facevo la stessa cosa anche con altri android, solo che lo z1c è quello che mi dura di più, e ti assicuro che io lo utilizzo molto anche durante il giorno, almeno mezz'ora di chiamate, c@zzeggio vario sul treno mentre vado al lavoro e quando torno (circa 1h30), poi navigatore ogni tanto (visto che i geni dei miei dirigenti spendono 10000 euro in mac(per loro ovviamente) quando gli basterebbe un fisso da 400 euro, e poi ci dicono che non hanno soldi per mettere il navigatore sulle 3 auto aziendali). Fai conto con z1c arrivo in media al 15% alle 23 partendo alle 7 con 4h/5h30 di schermo, Con asus padfone mini (che ha una batteria piccolina) arrivavo alle 21 col 10% e 3h di schermo, sempre stesso uso più o meno.

-Simone-

Hai perfettamente ragione.Anche a me da parecchio fastidio,sopratutto questa cosa di YouTube e di qualche gioco(Alcuni,i più leggeri,si comportano come dici tu.Andando a riprenderli dal Multitasking si riaprono da dove stavano)
Youtube invece è orrendo.Speriamo nel l'aggiornamento al Material Design introduca questa funzione.Oltre a diminuire drasticamente il tempo d'apertura(Quasi 2 secondi con KK)Anche quando è in secondo piano l'app continua a caricare il video e,secondo me, sarebbe molto interessante fare in modo che, se non si mette in pausa ,il video continui ad essere riprodotto anche in secondo piano.In questo modo si potrebbe ascoltare musica da YT anche utilizzando un'altra App.Forse ho fatto un poco di confusione con le virgole,spero si sia capito.

ekerazha

Se esci e le riapri sibito non si ricaricano. Se esci e le riapri dopo 1 giorno, quasi certamente si ricaricano sia da icona che da task manager. Soprattutto quelle molto pesanti come Facebook. Il comportamento è lo stesso.

ekerazha

La gente deve usarlo dalla mattina alla sera, non la sera e basta.

ste

Infatti io su android utilizzo YouTube da chrome e non dalla app, perché il caricamento è migliore, comunque non so cosa dirti io ho notatto che spesso e volentieri app richiamate da multitask non si ricaricano mentre da icona si, quelle che non mi si ricaricano da icona in genere sono fb, wa e le mail. Parlo di riapertura dopo che sono rimaste per un po' di tempo in background, se esco e le riapro subito anche da icona non si ricaricano.

ste

Be con z1c a volte quando torno a casa la sera, scarico musica da tubemate, quindi prima scarica i video (tutti contemporaneamente) e poi li converte uno alla volta, e in tanto scarico gli aggiornamenti delle app e magari in tanto mi metto a guardare una recensione di andrea, o aoltro, eppure la batteria non mi è mai morta prima di fare 4h30 di display.

ekerazha

Allora ci sono alcune cose da precisare:

1) Da quello che ho visto nei video (perché come già detto non ho Blackberry sotto mano), Blackberry va su YouTube da browser, versione mobile del sito, non c'è l'app vera e propria per YouTube.

2) Le app già aperte in Android si comportano nello stesso modo sia che tu le richiami da icona nell'app drawer sia che le richiami dalla miniatura del task manager, quindi penso mi scuserai se dopo questa tua uscita non posso ritenerti particolarmente credibile.

Fabrizio Vassallo

E' esattamente quello che mi ha ricordato a me.

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video