
18 Ottobre 2014
Man mano che le ultime developer preview di Android 5.0 Lollipop, distribuite due giorni fa da Google si diffondono, si scoprono sempre più novità. A volte sono macroscopiche come il multi-utente, altre sono piccole rifiniture, come la capacità di rilevare automaticamente se la rete Wi-Fi a cui siamo connessi dispone effettivamente di accesso a Internet e, in caso negativo, passare automaticamente alla rete dati cellulare. Molto comodo in caso di guasti all'ADSL di casa, anche se non è chiaro se le risorse di rete locali (altri dispositivi, NAS, stampanti eccetera) rimangano comunque disponibili.
L'icona, come vedete negli screenshot qui sopra, rimane quella del Wi-Fi, con un punto esclamativo e una piccola scritta che segnala l'intervento della connessione al 3G (o, in questo caso, LTE). Il punto esclamativo, tra l'altro, viene usato anche in altre situazioni, per indicare errori su altri tipi di connettività - cellulare, per esempio - fornendo finalmente un segnale chiaro e inequivocabile che qualcosa non va.
Commenti
Il solo Tasker non è sufficiente, ci sono una serie di plugin che devono essere implementati. Inoltre io utilizzo la custom rom del dr.ketan, che permette di fare delle cose che negli altri terminali non è possibile (grazie doc ^_^)
Cosa usi per tutto questo? Tasker?
baso tutto sul fatto che un servizio pessimo come il mio con vodafone non penso si possa trovare da qualche altra parte
Ci sono varie possibilità, si definisce rete intelligente. Prova a cercare cosa sia meglio per le tue necessità ^_^
Auarda che il GENIO che dici tu, lo sono le aziende che sviluppano le funzioni, oltre agli sviluppatori indipendenti e le comunità Android.
Il fatto è solamente che Google non desidera sviluppare funzioni che non vadano contro le sue direttive principali, ma questo è un altro discorso.
Ricordatevi che siete su Android, non su iOS o Windows Phone
Cavoli non ci avevo mai pensato, hai ragione ^_^
si, ma molte delle app che fanno lo switch consumano; inoltre rimanere collegato a una rete ha un "costo" a livello di batteria; se accendo/spengo il 3g 20 volte il "costo" aumenta!
spiegami, io sapevo che il 2g usa meno batteria del 3g
Infatti mi viene da ridere che per Android sia una novità da sbandierare....
A Mountain View non aspettano altro che un GENIO come te...
Stacca il cavo telefonico dal tuo modem-router casalingo, senza spegnerlo, e vedi che succede.
windows phone, android, ios ecc... non sono l'uno meglio dell'altro, ormai fanno tutti le stesse cose di base, sceglierne uno o un altro è questione di scelta.
comunque il mio commento serve semplicemente a far capire a chi ha sempre da ridire su windows phone, che forse qualche funzione c'è anche lì
Ma non ho capito, già adesso se premo l'icona wifi e sono fuori casa funziona comunque il 3g, appena entro a casa e la rileva si connette automaticamente al wifi..quindi cosa fa di diverso?
Per favore dimmi come perchè mi serve!
Io aspetto ancora la possibilità di utilizzare internet mobile se sono connesso ad una rete wifi che non ha accesso a internet.
So che sembra strano pensare che esistano lan che non hanno accesso a internet ma uno può avere una lan con mediacenter - nas - dispositivi mobili per controllo remoto e fruizione dei contenuti anche senza avere una linea dati verso l'esterno..
Mi piacerebbe potermi collegare senza dovrer rinunciare alla possibilità di ricevere notifiche e aggiornamenti
è uguale, samsung se non "sente" connessione switcha ma anche in caso sia scarsa ne cerca una migliore, e credo che questo sia pure cosi. Per questo è importante capire se si può disattivare
tira più un nocciolo di mela....
"OS quasi riscritto"??????
ma se hanno cambiato 4 cose xD
più che altro si stanno adeguando ai kernel recenti... e unendo (almeno una parte) di quelle di linux (unioni più che obbligatorie, visto che vogliono cambiargli l'hardware senza ricompilare il kernel.....)
beato? ti ha detto quanto spende?
non credo li attivi se sono disattivati xD
spero almeno xD
ma anche no...
usalo pure tu in 2g, ma attento che rischi di buttare più batteria di quanta ne guadagni..
uguale su samsung..se sei connesso a un wifi che non ha connessione a internet o molto scarso passa in 3g per la navigazione lasciando accesso alla rete wifi
No, nella fantasia di chi non è obbiettivo e non si è messo a fare il confronto tra Android liscio e un device Custom.
Tanto per affondarti subito: su android liscio nel dialer digita i numeri centrali di un numero di telefono o quelli finali ... Cosa trova ? Una ceppa di niente.
Fallo con un Samsung e cosa ti trova ? TUTTO, nonchè è così avanti che se non trova la corrispondenza del numero associa i tasti alle lettere del nome. Se quindi anche non ti ricordi il numero, ma sai che si chiama Giorgio, premi 446 e ti compare Giorgio.
QUESTA E' USABILITA non quella spaccia con Android liscio.
Un buon lavoro non lo metto indubbio, ma sono piuttosto convinto che la le varie customizzazioni Samsung, HTC, LG siano sempre più avanti come usabilità.
Ti faccio un esempio banale, in android nei toggle li tocchi per attivarli e disattivarli e basta, se vuoi cambiare un'impostazione del WiFi, devi aprire le impostazioni e andare dentro al Wifi, giusto ? Con una customizzazione Samsung (ad esempio), ti basta tenere premuto il toggle del WiFi e sei già dentro alle impostazioni del WiFi. Quale dei due sistemi è obbiettivamente più comodo ? ^^
Ora estendi questa cosa a decine di altre funzionalità ed ottieni qualcosa che non è android liscio, ma molto più funzionale :)
di funzionalità nuove in senso assoluto, inedite nel panorama Android c'è poca roba:
ripristino selettivo, ripristino tramite NFC, blocco task, device continuity, priorità notifiche, factory reset protection e nient'altro credo
poi sotto il cofano ovviamente c'è molto di più, ma di funzionalità con la quale l'utente può interagire, penso ci sia solo questo
Io lo so e tu lo sai ma l'utente medio/sfigato lo sa? Io non uso la soglia perché ho il piano dati senza limite ma chi anche impostasse la soglia di navigazione si vedrebbe comunque usare una gran parte se non tutta dei suoi dati mensili, e dopo che fa? Paga se vuole ancora navigare...
Ma no io con la tre ho 3Gb di internet a 5€ al mese senza limite giornaliero, quindi volendo me li posso parte tutti in un giorno, più la All-in small da 2€ a settimana dove mi danno altri 500Mb alla settimana più i minuti
vero
Ah e scrivo ancora delle funzioni che già faccio da più di un anno in maniera automatica se lo desidero, che sono utili a tutti, ma che non so se sono state integrate in Lollipop:
1. Attivazione automatica GPS quando si avvia un navigatore qualsiasi esso sia
2. Disattivazione automatica GPS quando si esce dal navigatore
3. Disattivazione automatica Wifi quando lo stesso non riesce a riconnettersi automaticamente, oltre un certo numero di tentativi o minuti
4. Disattivazione automatica Bluetooth quando non riesce a trovare il dispositivo a cui era connesso oltre un certo numero di minuti
5. Disattivazione automatica rete e/o connessioni dati allo spegnimento dello schermo
6. Riattivazione automatica rete e/o connessioni dati all'accensione dello schermo
7. Disattivazione automatica Scan SD card (il sistema Android, ad ogni riavvio, le ricontrolla ogni volta, facendo sovente perdere del tempo ed aumentare lo spreco batreria. Lo Scan lo potete eseguire manualmente se siete coscienti che avete fatto delle modifiche, per aggiornare le librerie)
8. Segretamente scattare una cattura d'immagine con fotocamera frontale quando si sbaglia per due volte il codice di Login
9. Funzione in ascolto in standby (cioè permette di controllare il terminale via voce senza toccarlo, un po' come Moto X, ma con molte più funzioni)
10. Accettare rifiutare una chiamata entrante via voce
11. Rispondere ai messaggi via voce, tipo SMS, whatsapp ecc..., (facoltativo)
12. Attivare/disattivare profili d'uso in automatico a seconda delle esigenze
13. Attivare/disattivare in automatico il Login di sicurezza a seconda delle esigenze
14. Attivare risparmio energetico in automatico a seconda delle esigenze
15. Bloccare il terminale in automatico a seconda delle esigenze
16. Velocizzare il terminale in automatico a seconda delle esigenze
17. Pulire il terminale in maniera automatica a seconda delle esigenze (per mantenere in ordine il dispositivo)
18. Allarme automatico circa la temperatura del terminale e/o batteria
Boh mi fermo altrimenti divento logorroico, e mi sembra già di esserlo ^_^
Sinceramente non mi è capitato molto spesso, beh ma sono opinioni, e quando dico che si può ottimizzare mica significa che solo in quel momento va bene..si può far andare una cosa ANCORA MEGLIO. Comunque non sono tipo che massacra di insulti gli altri e vuole avere ragione, anche perchè so bene che tu non la cambieresti solo perchè te lo dico io :D.. quindi non posso che augurarti di cercare di comprendere l'aggiornamento:P
Guarda che quello che hai appena scritto è un punto a sfavore, mica il contrario.
Sovente quelle integrate non sono sempre ottimizzate, allorché facendole
personalmente si. Sai quante volte mi è capitato di vedere su Android che le impostazioni integrate aggiornate andavano in crash, mentre quelle create in generale mai? Na marea! (anche su Android Stock Puro).
Adesso poniti la domanda del perché, ed avrai la tua risposta ^_^
Molto spesso il miglioramento non sta nella novità, ma nell'ottimizzazione delle cose...e parlo in generale di qualsiasi cosa nella vita
EH LA PEPPA! Che novità ragazzi, da urlo O_o
Lo faccio già da più di un anno
Adesso avanti con le critiche, me le vedo già:
1. si ma non era integrato
2. lo puoi fare solo tu
3. mica siamo tutti hacker
4. l'utente normale non è uno smanettone
ecc....
Ripeto ancora: mi ate per favore della ciccia per valutare questo aggiornamento lollipop? Cioè datemi delle cose che questo aggiornamento permette di fare che nelle versioni prima di Android non era possibile, e non parlo di ART, ma di funzioni.
P.S. Per coloro che mi seguono, staranno notando come non posto solo su articoli Apple, ma come tratti alla stessa maniera qualsiasi piattaforma
Windows Phone lo fa da sempre...
L'unico frutto dell'amor è la mela, ricordatelo
si ma si parla comunque solo di un app, il mio esempio era di un gioco ma mi girerebbero anche se fossero solo 80 megabyte.
Bisogna vedere il play store da quanti megabyte considera un'app "grande"
Guarda io in casa ogni volta che telefonano al fisso perdo il collegamento internet. E nonostante sia pochi cm dal router con il segnale attivo dopo un po' (richiede tempo) passa a rete dati. Non la adoro come feature però. Perché mi è capitato di passare al 3G senza farci caso mentre stavo su YouTube. Ti lascio immaginare come sia andata a finire.
ahaha trollone
È da due anni che i telefoni android hanno tutti la possibilità di impostare la soglia di navigazione. Beata ignoranza
Non so che samsumg hai e come lavora. Qui non si parla di connessione automatica al 3g in caso di Wi-Fi debole, ma in caso in cui il Wi-Fi non connetta alla rete. In questo caso non è positivp che ti chieda d scegliere tu se passare al 3g per questo motivo: il tuo telefono è in WiFi con pieno segnale dal router che però è scollegato dalla rete, finché non te ne accorgi hai un telefono morto. Che poi impedire la navigazione 3g in questo caso, sapendo che android ha mille blocchi in caso di superamento soglie, non ha alcun senso se non polemico.
Ahahaha scusa, non avevo letto :D
Se non riesci a trovare differenze tra il mio commento e il tuo, devi andare dall'oculista. Visto che io non ho insultato a differenza tua.
Ma l'educazione è un optional.
a quanto pare sembra che abbiano fatto un buon lavoro con questo android L ... a me ispira un sacco, quasi quasi mi prendo un moto g
si ho capito ma non credo sia cosi, poi capiremo meglio
Non mi vorrei sbagliare, ma si era parlato di una funzione simile per Lollipop
Dopo che ho visto la risposta che tale steno rossi ha dato a me, quoto alla grande.. 'sto tizio ha seri problemi.. xD
Infatti io penso che questo serva quando ti colleghi a reti wifi che non hanno internet tipo le free wifi che richiedono autenticazione......così se siedi al bar non rischi di rimanere senza dati. A me succede spessissimo questa cosa ad esempio
Non che tu sei stato da meno nel primo commento,dietro ste tastiere siete tutti galletti....
?? .. e per fortuna che ti ho dato ragione! LOL
In tutti i casi, visto che non mi pari normale: banned, splut and suck
===D,
(visto che sei retarded.. la virgolina rappresenta lo schizzetto.. e curati) .. fck ;)
Ma perchè? Non è che ti attiva i dati se li hai disattivati....se li hai attivi significa che li vuoi tali e con questo sistema se passando da una zona pubblica ti agganci a una free wifi che richiede autenticazione almeno rimani connesso. Io ancora non capisco come si faccia a trovare il male in quasta funzione