
19 Ottobre 2014
Diciamolo pure senza troppi problemi: il sistema con il quale Android ripristina le nostre vecchie app su un nuovo dispositivo non è di certo dei migliori. Molto spesso ci capita che vengano ripristinate app che non usavamo più da tempo o magari mancano quelle più recenti, costringendoci a cercarle manualmente dalla lista dei nostro download recenti.
Android Lollipop introduce, fortunatamente, una serie di interessanti novità anche per quanto riguarda questo aspetto del sistema operativo. Il ripristino delle app può avvenire sia grazie allo scambio diretto di informazioni con un precedente dispositivo, grazie alla comunicazione NFC, sia tramite la possibilità di selezionare esattamente quali app desideriamo ripristinare, senza dover scaricare quindi una montagna di applicazioni inutili (nel caso in cui il nostro vecchio device non sia dotato di chip NFC).
Ecco quindi che, mentre ci apprestiamo a ripristinare il nostro dispositivo, appare un'altra delle novità legate a questa funzionalità: ogni applicazione viene, infatti, ricollocata nella home screen del nostro dispositivo e, mentre viene ripristinata, appare un'icona grigia che ci indica che il download è ancora in corso e occupa, momentaneamente, lo spazio dedicato all'app. Se dovessimo cliccare sull'icona, verremo automaticamente ricondotti alla pagina del Play Store dedicata all'app scelta.
Ovviamente è possibile notare questa nuova possibilità solo durante il primo ripristino: da parte nostra siamo sicuri che diventerà molto presto uno scenario familiare!
Commenti
Allora a maggior ragione c'è bisogno di un sistema simile alla concorrenza. Faccio la stessa cosa con iPhone e Windows Phone (cambi frequenti e prestito dei miei account relativi) ma poi scelgo i backup manualmente senza problema.
Se in famiglia + persone usano lo stesso account come hai detto allora è normale, perché se tutte hanno il backup attivo, quando tu attivi un nuovo device da dove prende le impostazioni se + dispositivi sono collegati e sono totalmente diversi? A quel punto non parte
mi sono sempre trovato bene con TB, quindi non ho nemmeno mai cercato alternative, ma proverò a dare una possibilità ad Helium
nemmeno io ad essere sincero, però le volte in cui lo usavo non mi dava mai problemi di ripristino..
Ne stanno a miliardi, titanium, es gestore file ecc xd
Infatti non c'è...quindi se integrano il backup direttamente nell'OS tanto meglio, no?
A me Carbon/Helium andava perfettamente, poi da un giorno all'altro ha smesso sia di rilevarmi il telefono, sia di fare il backup (il tablet lo vedeva, al contrario del telefono..)
Chssà se Nova potrà accedere a questo genere di API.. :P il launcher stock proprio non mi va a genio
Ovviamente.
Parlavo in quel caso. Non so se é perché cambio troppi dispositivi o perché passo il mio account in famiglia.. Comunque é da qualche mese che non ci provo più in effetti.
Il sabato 18 ottobre 2014, Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
il fatto è che devi inserire l'account Google durante la configurazione, altrimenti non verrà ripristinato se fatto in un secondo momento
Ok, però parlo anche e soprattutto della stessa comodità.
Che mi viene fatto scegliere quali backup scegliere.. A me a volte neanche funziona anche se sotto Wi-Fi!
Non uso Titanium dai tempi di Gingerbread, non ricordo più come va
No, non funzionava... si risolveva flashando prima la boot.img modificata
addirittura meglio di TB?
Google ha messo da anni a disposizione la possibilità di effettuare il bakcup dei dati in cloud, l'implementazione poi dipende dagli sviluppatori..
Peccato che i cicli di carica di una batteria siano finiti e sono riferiti a cicli di carica completa, quelli parziali influenzano in maniera proporzionale tale dato, di fatto non cambia niente la batteria al litio è destinata a perdere efficienza o col tempo o con la ricarica. Quello che fa veramente diminuire la vita alla batteria è ricaricaricarla quando fa molto caldo, la temperatura influisce in maniera negativa sui cicli vita.
Ha ragione Roberto. Scaricare completamente la batteria SOLO una volta al mese per ricalibrarla. Se lo fai sempre ne diminuisci l'efficienza.
però da qualche parte troverai anche che non bisogna farla spesso, ma solo in caso di reali problemi ;) Sono d'accordo con Giova91 ..
e capirai!!! trovami un app che fa il backup completo senza root!! ( e poi basta non riavviare il cell e rimane attivo )
Già... Resta comunque la soluzione più completa
Riportami un manuale utente che lo dica, non un "l'ha detto mio cuggino, quello che è morto una volta " :)
Ma fare un sistema simile ad iOS e WP dove puoi scegliere i backup nella configurazione iniziale con tanto di dati annessi?
http:// android. hdblog. it/2014/07/01/supersu-update-android-l-root/
secondo me lo 0 indicato dallo smartphone non è quello reale. Il fatto che il manuale dello smartphone indichi di evitare la scarica completa credo sia dovuto al fatto che se si lascia a lungo la batteria scarica, essa tende a perdere completamente la carica, arrivando allo 0 reale, quello veramente pericoloso...
le batterie al litio no ma android si... o almeno credo, parlo per esperienza personale, cambiando spesso rom a volte mi sono trovato con una gestione della percentuale irregolare, risolto con una ricalibrazione (scarica fino al 4% per sicurezza)
Certo, ma Helium ha bisogno dei permessi di root, oppure ogni volta occorre abilitare la funzionalità da pc...
ah boh, il mio pc nonostante abbia un batteria a litio ha proprio un opzione dal bios per ricalibrarla in questa maniera
Secondo me no ..non per niente i vari produttori raccomandano di non far scaricare mai completamente la batteria
Le batterie al litio non soffrono di problemi di ricalibrazione da quello che so io
Ehmm guarda che lo 0% indicato dal telefono non è lo 0% REALE di una litio, se fosse lo 0% reale si danneggerebbe. Un ciclo completo usura la batteria nella stessa proporzione di un ciclo parziale ^^
è un tema o è proprio Android Lollipop, perchè non ricordo quelle bande verdi
Sì.
è sbagliato, usuri solo la batteria. La calibrazione va fatta quando vedi anomalie nella scarica, ad esempio se vedi che la percentuale passa dal 90 all'80 senza passare per i valori intermedi.
Peggio ancora se la percentuale scende e poi risale, in quel caso una calibrazione potrebbe non bastare
lo faccio una volta al mese per ricalibrarla
Mai scaricare le batterie al litio completamente ...riduci la loro capacità !! Minimo 20 % e poi bisogna caricare
Grazie per la dritta :)
Io uso Helium e trasferisco tutto, dati delle app inclusi
Grazie!
non l'ho ancora caricato per adesso, mo ho il 13% e sono in risparmio energetico, ne approfitto per scaricarlo tutto e lo faccio caricare fino al 100, poi ti dico
finalmente, ma bisogna ancora lavorarci su questo aspetto.
Si dice Minimal ;) e lo è sul PC già da qualche mese
EDIT: Non mi carica lo screen xD
Veramente ora va, su XDA c'è il boot.img modificato.
è semplicemente facebook beta, basta iscriversi come tester al play store
Dove si trova l apk?
mi pare di si
Scusami un attimo vado ot in un ot, il tuo nexus 5 quanto ci sta a ricaricarsi con sto lollipop?
Scusate ma il nexus 6 non è Amoled?
la cosa tragica è che supersu ancora non funziona
piccolo OT: facebook sta iniziando a passare al material? :D (foto)