Android Lollipop: approfondimento sulla funzione di backup & restore da altri dispositivi

18 Ottobre 2014 21

Anche la giornata di oggi sarà dedicata alla scoperta delle novità introdotte con l'ultima Developer Preview di Android Lollipop distribuita durante la serata di ieri. Grazie alla nuova procedura di configurazione iniziale, Google ha potenziato ulteriormente la funzione di ripristino delle proprie applicazioni in caso dovessimo cambiare dispositivo, semplificando notevolmente la procedura ma soprattutto accorciando i tempi, ecco come funziona.

Con Android Lollipop avremo due opzioni per ripristinare applicazioni e quant'altro da un vecchio dispositivo Android a quello nuovo.

  • Copiare i dati dell'account Google e tutte le applicazioni da un dispositivo Android esistente utilizzando Android Beam o il Bluetooth.
  • Ripristinare da un dispositivo specifico il proprio account, quindi selezionare le applicazioni individualmente dal dispositivo.

Due metodi per ripristinare i propri dati, tutti già preconfigurati in modo automatico semplicemente inserendo la propria password. Il primo è sicuramente più completo ma nel caso non avessimo l'NFC richiesto da Android Beam per il passaggio in uno dei due device, potremo optare per il Bluetooth.

Il secondo invece è molto più simile a quello già esistente nelle altre versioni di Android, con la differenza che potremo scegliere quali applicazioni installare in fase iniziale e completare il tutto con la sincronizzazione di ognuna (funzione che deve però essere abilitata e prevista dallo sviluppatore per quella determinata app).

Insomma un bel risparmio di tempo e molta più personalizzazione ogni volta che dovremo cambiare smartphone o tablet Android per tornare ad avere tutti i nostri dati, applicazioni comprese.


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mp improved

Quoto!
Non sono un gran giocatore, ma 2 - 3 giochi li alterno, e il non poter salvare i dati in automatico e sincronizzarli è una gran rottura...tipo se gioco sul tablet e poi voglio continuare dal cellulare da quel punto...questa è l'unica cosa che invidio all' iPhone/ipad di mio fratello!

Eros Nardi

Come funziona il ripristino sui dispositivi Apple?

Edo

Sempre tutto fatto a metà..bah

FCava

Però android è molto eterogeneo. Inoltre su apple è necessario che le due versioni dell'OS siano allineate. Farlo con un device android con 4.1.2 e passare ad uno con 5 non so se è fattibile

Black_prime

Vero, su questo android è indietro in modo vergognoso. (Ho android, calmatevi)

FCava

Si stanno finalmente avvicinando al sistema di backup&restore di apple...

Krait

è così da diversi anni ormai..

Pantheon

Quello già ora,intendo che poi ad ogni applicazione spunta il popup con i permessi dell applicazione e tu devi premere ok

carlomangano

spiegatemi, praticamente l'account google salva la lista delle mie app e anche se cambio telefono, basta che sincronizzo con google e trovo la lista delle app

Krait

Google ha introdotto il backup dei dati già anni fa, il problema stà negli sviluppatori che non lo usano..

Gark121

ragazzi, ma il backup degli apk è inutile, ci vanno 6 secondi a farlo conq ualunque app. vogliamo il backup dei DATI!

TheMetalgta

Quindi l'unica cosa diversa nel secondo metodo è che posso scegliere quali app reinstallare, ma non i dati? Ancora non ci siamo!

zenon85

Probabilmente esisterà un "seleziona tutte"

Pantheon

Ma quando selezioni le applicazioni devi poi dare la conferma per tutte?perché se fosse così sarebbe un poco inutile

ErCipolla

Finchè non ripristina anche i dati dell'app è inutile. E sì che ci vorrebbe poco... mi sfugge perchè ancora non l'abbiano fatto (forse questioni di sicurezza, della serie "se ti rubano l'account google possono ripristinarsi i dati di tutte le tue app"? )

zdnko

C'è gente che non cambia smartphone per non perdere i punteggi dei giochi 8-)

ellios76

Mi sa che devo continuare ad usare helium

Umberto

manca ancora la possibilità di un backup dei dati delle applicazioni. Io che cambio spesso ROM devo fare ricordo ad app come Titanium Backup, e ne farei volentieri a meno se sapessi che le mie app e i dati relativi fossero soggetti al backup integrato in Android, facilmente ripristinabili semplicemente con il mio account google.

qandrav

utile per utenti normali ma per nicolò e galeazzi ancora di più LOL

baldanx

Ancora non ci siamo, ma almeno è un bel passo avanti

Corrado

Che sia la volta buona che viene implementata una funzione desiderata miliardi di volte!?

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video