
31 Dicembre 2014
Dopo anni di sostanziale calma, il mercato audio è nuovamente in fermento, a causa dell'arrivo, anche nel segmento home cinema, dei nuovi formati derivati dalle sale cinematografiche. Dopo Dolby Atmos, già approdato su vari amplificatori, è la volta della codifica concorrente, Auro 3D, che arriverà, prossimamente, su alcuni modelli Denon e Marantz.
Auro 3D è simile a Dolby Atmos: l'obiettivo è sempre quello di ampliare il suono in senso verticale. Per farlo vengono aggiunti altri diffusori, posti più in alto rispetto a quelli presenti in un normale impianto 5.1 o 7.1. Questo livello aggiuntivo è considerato una sorta di terza dimensione (ecco spiegato il "3D" presente nel nome). Sul soffitto viene poi installato un canale centrale, che deve sovrastare tutti gli altri, e che proprio per questo è scherzosamente chiamato "Voce di Dio".
Gli amplificatori che riceveranno l'aggiornamento per Auro 3D sono i seguenti:
Non sono ancora note le tempistiche precise del rilascio, ma si parla comunque del 2015.
Commenti
Figata pazzesca.. Con il contro che molte installazioni fisse vengono fatte con le casse montate sul soffitto intorno al divano (parlo di diffusori a incasso) per lasciare libere le pareti e l'effetto è sicuramente molto più immersivo