Android Lollipop: Tour tra le impostazioni di sistema

17 Ottobre 2014 87


Continua il nostro giro di screenshot per mostrarvi le novità principali della nuova Dev. Preview di Android Lollipop. Al momento, e sperieamo che con l'aggiornamento definitivo le cose possano cambiare, Nexus 5 è basato sul Kernel 3.4 ma Android Lollipop dovrebbe girare, almeno sui nuovo Nexus 6 e Nexus 10, sulla versione Kernel 3.10 come già visto per Note 4 e Mate 7.

Non si tratta di un problema reale ma comunque speriamo che in futuro possa arrivare anche per il Google Phone 2013 il nuovo 3.10. Ovviamente, per chi avesse ancora dubbi, Android Lollipop gira nativamente con il compilatore ART e non è possibile neanche tornare indietro a Dalvik.

Inoltre nelle impostazioni è stata aggiunta la possibilità di ricerca che facilità la gestione delle opzioni. Infine è adesso supportata anche la modalità landscape che modifica l'aspetto delle opzioni.


Il resto non trova particolari variazioni ad eccezione della grafica e della modalità ospite già descritta. Tutto ha nuove animazioni, effetti di transizioni, movimento, trasparenze e risulta veramente molto accattivante.

Da notare poi la possibilità di impostare un risparmio energia che rende arancioni le barre di navigazione e la status bar.

Nota: le novità descritte erano già presenti sulla precedente preview e la descrizione va presa come novità rispetto a KitKat.


87

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
M3r71n0

Grazie.

Naso

Il tuo post e quello di stambeccuccio stambeccuccio sono due dei post più utili letti quest'anno. Semplici, chiari e completi!

Naso

Ok, grazie a tutti! :)

M3r71n0

Il Kernel è colui che si occupa di parlare con l'hardware.
Per farti un esempio:
Prendiamo uno smartphone Y con una camera che ha funzioni particolari non contemplate in Lollypop
Il costruttore dello smartphone aggiunge quelle funzioni nel suo kernel, ma tu non le puoi usare perchè Lolly non ti da la funzione (la scritta dove clicchi per richiamare la funzione).
Il discorso vale all'inverso. Se Lolly ri permette di richiamare una certa funzione, ma la camera non lo permette (quindi nel kernel non c'è), riceverai o un errore o non succederà nulla quando tu richiami quella funzione.

M3r71n0

1) Google per quello Android base (come le AOSP per le Rom)
e per i nexus. Per gli altri hardware, anche i rispettivi produttori
2) Si, ma non solo Google
3) No.
4) Alcune si, altre no

Il kernel gestisce l'hardware del telefono (una specie di pacchetti driver).
Velocità cpu, priorità ram, velocità di accesso ram, i voltaggi di
alimentazione, lo scaling delle frequenza, la funzione big.Little, a camera, il
display, il wifi e altro. Come vedi, android può sfruttare alcune
caratteristiche di un certo kernel per delle funzioni particolari, ma ciò non
toglie che può andare anche su altri kernel (nel mondo modding ci sono migliaia
di kernel diversi), ovviamente senza poter usare funzioni scritte apposta per
il kernel 3.10

stambeccuccio

Android Architecture

stambeccuccio

Grazie della risposta, mi sembra chiara, ma non mi è ancora chiara un'altra cosa:

1) ma 'sto benedetto kernel sul quale gira il sistema operativo (Lolly) chi lo aggiorna?

2) non è sempre Google che aggiornando il sistema operativo aggiorna anche il Kernel?

3) il nuovo Kernel ed il nuovo sistema operativo non fanno parte dello stesso pacchetto?

4) le implementazioni del sistema operativo non sono strettamente collegate con quelle del kernel?

James Sonny Crockett

Ottimo allora :-)

Dalle

Ho messo la Preview e ho fatto qualche domanda a GNow. E come ho detto è molto più bello ora! ;)

James Sonny Crockett

Ciao,dove hai notato questa cosa?

Dalle

Gran bella preview di Android Lollipop! Non so se ve ne siete accorti ma sono state introdotte le "conversazioni" in GNow come in America, a botta e risposta. Adesso è veramente figo! :D

sardanus

Guardati i file post script sul material design e noterài alcune differenze

baldanx

Sì anche a me.....è l'unica cosa che non amo della nuova UI

UnNomeACapro

Non faranno marcia indietro perché è tutto giusto, non c'è una cosa che non vada tra le cose che hai elencato.
Questa è una preview, delle cose mancano a cominciare dalle app che verranno poi aggiornate, sostituite o tolte se ti riferisci a questo. L'effetto ibrido che vedi probabilmente è dato da queste.

M3r71n0

Se non ho capito male, solo la develop preview gira nche su 3.4
La versione definitiva richiederà ART.

gablib83

non devi chiederlo a me..."noi non possiamo conoscere tutte le risposte"

Giovyx DoDo

funziona il doble tap to wake?

ilpomo

Non so a voi, ma a me quel verdolino da la nausea...

stambeccuccio®

Scusate, non so se è già stata posta la domanda.
Ma quando aggiorneranno i device (non solo nexus) al nuovo sistema operativo Lolly.. viene aggiornato anche il Kernel linux alla 3.10? oppure no?

sardanus

Non frainterndermi, anche a me piace. Però non mi aspettavo tutta questa incoerenza dalla prima preview. Non sono gli switch, un sacco di cose. I tasti a schermo, le impostazioni (e tutto ciò che concerne i padding e le spaziature nelle liste), le icone sulla action bar (come nell'app download), alcuni tab diversi (addirittura con lo sfondo bianco, quando dovrebbero essere in tinta con la action bar) e qualche altro particolare che non ti sto a puntualizzare. Non mi sembra poco. Speriamo che facciano marcia indietro.
Cmq non credo proprio che i file postscript pubblicati a giugno da google stessa siano solo d'esempio. C'è gente che sviluppa l'estetica delle app in base a quegli screen, altrimenti a che serve la preview?

UnNomeACapro

Guarda che mesi fa hanno fatto vedere un'idea di come sarà. Erano tutti mockup, non era mica finito.
E poi, dai, stravolto che? Per 2 switch? Ma dai. A me piace parecchio.

sardanus

certo che mi aspettavo che lasciassero tutto come mesi fa. Così stravolgono il material design, che è una di quelle cose che o ti piace al primo colpo o continuerai ad odiare per sempre

UnNomeACapro

Mica ti aspettavi che lasciassero tutto come mesi fa? Gli switch li hanno cambiati perché non erano intuitivi, meglio così

Oliver Thomas Cervera

Idem. Speriamo in un porting

franky29

Se non fosse per i capelli avrei giurato era Nicolò xd

Hoxygen

Cambia scolore? Diventa bianco e nero? xD

Hoxygen

Si ma prima va domato...

TaBiooH

Che delusione quando ho letto Kernel 3.4 :-\

Filippo Favaro

Se non sbaglio\mi ricordo male dovrebbe portare il supporto nativo a CPU Big.Little, Exynos e Tegra, miglioramenti prestazionali e tutte le novità del Kernel Linux nella versione 3.10

club

è da circa 6 mesi che google lavora a questa release (se non di più)... quanto tempo vuole per renderlo stabile??? o_O

iNicc0lo

clicca sul lecca cambia scolore :)

Andreoid

Nic stai caricando il video? :P

gablib83

i kernel si aggiornano con le nuove funzioni introdotte da google, ma poiche il kernel dialoga con l'hardware è necessario che i produttori di cpu aggiornino i sorgenti dei propri soc al fine di poter rendere operative tutte le nuove funzioni introdotte.
parliamo di sensori, di grafica di comandi vocali e impostazioni fotocamera

Armando Fusco

Per me le funzioni sblocco con tocco sullo schermo e google now attivo da schermo spento dipendono da questo kernel

LoSparasemi

lollipop

SoUlSnAkE

il nuovo linux dovrebbe garantire maggiori prestazioni, supporto e autonomia

Alex Gombi

iNic.....

michele

A me quando premo un tasto o scrivo sulla tastiera l'audio è bassissimo, quasi assente

Frankie

stupendo! lo voglio il prima possibile sul mio note 3 ( sicuramente sa un porting del note 4 )

SkyrePain

Flappy Bird :D

Angelo Petronelli

Easter egg ?

Andrea Ci

voglio l'app mail xD
con exchange..

Naso

Potete spiegarmi le differenze nell'adottare il Kernel 3.4 e il 3.10?

992nonsense

molto bello e uniforme

Lorenzo

A quando la video preview??!?

Hoxygen

Tutta d'un fiato

Yaki

Grazie mille Nic :)

gablib83

consoliamoci nell'attesa di android L....
salute!

simo

mo tengo luminosità a 3/4 in automatico ma fai conto che sto installando app e praticamente ho una 30ina di app aperte

Hoxygen

Mai guardare la luce...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video