
20 Ottobre 2014
Altro appuntamento con le novità di Android Lollipop che questa volta vedono come protagonista il Play Store, lo stesso 5.0 emerso alcuni giorni fa, Chrome e il Multitasking. Se per il Play Store grosse novità non ci sono rispetto alla versione apparsa in rete pochi giorni fa, con Android Lollipop in questa nuova Dev. non abbiamo incompatibilità e tutto si muove sfruttando le nuove API e colorando la Status Bar a seconda della sezione in cui siamo.
Grandi novità invece per il Multitasking e sopratutto per Chrome Beta. Tutto è infatti adesso sincronizzato e e Chrome Beta riconosce che siamo su Android L e si autoconfigura in modo da gestire i tab non più tramite numero nell'angolo in alto, ma direttamente nelle schede del multitasking. Si tratta di una soluzione che inizialmente lascia perplessi ma, dopo qualche minuto ci si fa l'abitudine e diventa molto e immediato.
Come avrete notato ogni scheda ha un suo Tab e, in questa preview, troviamo ancora il Browser Stock di sistema (quello di ICS per intenderci). Per il resto la soluzione a Card per gestire le applicazioni sembra piuttosto interessante, i colori associati alla barra superiore rendono visivamente più immediata la navigazione e tutto risulta graficamente più convincente.
Commenti
Mi piace che i tab di chrome adesso facciano parte del multitasking (d'altronde anche su Windows desktop è così da tempo), ma la gesture immediata l'avrei lasciata..
Guarda che lavorare non significa necessariamente usare photoshop.. E quando sei in giro con cosa cerchi informazioni, luoghi, prenotazioni acquisti online? Con photoshop XD?
hai sperato bene :D
abitudine, sinceramente dopo un po lo trovi piu comodo, soprattutto se la scheda è colorata come l'app
E meno male!! In generale comunque il multitasking fa schifo. Il senso di una cosa simile è passare velocemente da un'app a un'altra... per come è fatto qui faccio prima a passare alla home e poi rilanciare l'app!!
Niccolò due domande: mi sembra che in questa developer sia sparita l'animazione "crt off" quando si blocca lo schermo, me lo confermi o è attivabile? Come si comporta il led di notifica?
No, non è solo estetica. Il cambiamento è funzionale relativamente a project volta. Mentre prima per ripescare un'app il sistema sprecava un sacco di batteria, adesso ripescare un'app è un'operazione meno complessa per il sistema perchè l'app va in freeze...
Non so se è analogo ad iphone e non saprei spiegartelo piu approfonditamente. Però ho letto questa cosa che differenzia il multitasking dal passato e ne sono rimasto sorpreso. Se trovo il link all'articolo te lo faccio leggere :)
No, non è solo estetica. Il cambiamento è funzionale relativamente a project volta. Mentre prima per ripescare un'app il sistema sprecava un sacco di batteria, adesso ripescare un'app è un'operazione meno complessa per il sistema percgè l'app va in freeze. Non so se è analogo ad iphone e non saprei spiegartelo piu approfonditamente. Però ho letto questa cosa che differenzia il multitasking dal passato e ne sono rimasto sorpreso. Se trovo il link all'articolo te lo faccio leggere :)
Tutti a fare gli scherzoni telefonici ad Ariannaaaaaa :D
che problemi?
la galleria sparirà direttamente penso
si puo disattivare
Ma da me Le app di play (movies,music..) non sono come le immagini dell'articolo e non hanno la status bar colorata, perché?
Mi ricordi gli antirossisti..."io tifo Valentino da sempre, ma ormai non è più quello di un tempo, dovrebbe ritirarsi...ormai c'è solo il fenomeno marquez..." ahahahah! Vi siete evoluti, ma a me non la fate...dai, sei un applefag. AHAHAHAHAH! Pure chromecast ci mettono per infarcire, pensando di rendersi più credibili ahahahahha! VI ABBIAMO SGAMATI TUTTI!
A me sembra una vaccata quella delle schede di chrome nel multitasking!! Decisamente!
Non sono d'accordo.
Il material design se implementato bene è una piccola rivoluzione.
Detta le linee guida per il futuro di google non solo per android ma anche per ChromeOS e gli applicativi web.
Quando ci sarà l'allineamento delle UI al 100% ci si accorgerà del cambiamento
"sessione di lavoro" su un telefono è come la modalità "fotografia professionale" degli amoled di Samsung. Una parodia del termine. E preview o non preview cambia una cippa, il multitasking è sempre 1 task alla volta. Quindi novità sono tutto fuorché enormi.
Che bella la nuova interfaccia SENSE 6 lollipop.... brava htc
Capitan Ovvio.
A dire il vero io sono più le volte che sbaglio cliccando sul tasto multitasking per cambiare scheda a Chrome di quelle che clicco il tasto schede.......mi troverò sicuramente meglio con il nuovo sistema :)
Poco importa..i lag non ci sono, il cellulare va più veloce ed è più potente e il design è completamente cambiato..nota questo no? Non è un aggiornamento completo al 100% anche per l'utente medio?!?
O magari con nexus 6 dove lo schermo ne permette l'uso..
L'utente medio android (lascia perdere apple) non sa cosa sono le api o un changelog, lui guarda l'estetica e che tutto funzioni senza lag.
Probabile anche che arrivi con un 5.1 o 5.2..forse non è ancora completo
È una preview..la galleria ancora deve passare al lato oscuro di L ;)
3 modifiche?!?!?! HAHAHAHAAHHAAHHAHAHAHAAHAHAHHAAHHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA..Certo certo
Prima di tutto informati, prima chiarisci il concetto "software" e poi vedi il changelog ufficiale di L (per utenti apple=le cose che so cambiate). Molto probabilmente questo è l'aggiornamento di android ( ma anche per quanto riguarda Apple) con più novità negli ultimi 3 anni. Sono talmente tante le cose da dire che dovrei scrivere fino a domani..quindi magari leggiti un changelog completo e vedi qualcosa sul sito di google..perche se pensi che Lollipop si limita a cambiare multitasking, chrome e play store è come dire che Apple da ios 7 a 8 meritava il numerino in più nella versione..si..4000 api nuove..mh..vediamo come verranno sviluppate per rendere l'OS aperto ( vocabolo che da Apple ancora devono imparare) :))
Beh un poco si
e ti da fastidio?
Nella barra quando passi il mouse
e non puoi capirlo perchè sta dicendo una castroneria
ma cosa stai dicendo...
Non sono un fan apple, ho tutto android da nexus 4 a chromecast però tutto questo intusiasmo per cosa? Per alcune modifiche estetiche e software, ma dai ci sono 3 modifiche ci sono state più modifiche da ios6 a ios7. Android sveglia fai una rivoluzione come hai fatto con android stesso.
In Windows 7 (vista?) nella barra delle apllicazioni, se hai più schede di internet explorer aperte, te le ga vedere una accanto all'altra nella preview.
si possono chiudere tutte le schede aperte con un click solo?
Perche crede di poter migliorare l'esperienza utente dell'app o perchè semplicemente non vuole partire da 0 per fare l'app e vuole utilizzare un'app completa e testata..
No per me sbagli a vederla in questo modo:
Google ha creato un OS open source completo di tutte le app necessarie a far funzionare uno smartphone, gettando cosi il seme da cui sono nate diverse community di sviluppatori che ora è viva più che mai..
Inoltre ha dato la possibilità a tale OS di installare altre app (origini sconosciute e store di terze parti.
In pratica tutte le basi necessarie per assemblare il proprio OS per smartphone e tablet..
Nessun progetto opensource è mai nato senza un "genitore" come Linus Torvalds su pc ad esempio..
Ora con android tra kernel, fork, rom, xposed, modo, app create dalla community sei libero di assemblare il suo OS mobile opensource con un parco app di prima scelta (cosa che non avviene ad esempio su PC con linux.. O almeno non come su Android) e tutto ciò NON È MORTO.
Google ha semplicemente deciso di offrire un'esperienza utente basata sui propri servizi nei propri prodotti ed è più giusto cosi, che un aosp basato su servizi proprietari (che sarebbe proprio un'infamata)..
Non sta chiudendo android a mio parere, ma semplicemente sta offrendo un "android silver" o la versione google della UI android o "google xperience" più marcata..
Adesso tu tra fork, rom, xposed, mod, kernel e app delle comunity puoi assemblare il tuo sistema operativo Android e non vedo un'app SMS proprietaria come killer della AOSP, che continua a esistere, sviluppata e non è morta come dite voi.. Anzi.. Potrebbe anche avere uno sviluppo più "libero" di prima perché da ora in poi il suo sviluppo non sarà legato a un aggiornamento annuale da parte di google..
È più giusto cosi che fare un'aosp che integri hangout che di fatto è un servizio proprietario..
Google ha senza dubbio scelto di offrire un prodotto "più suo" ma non ha ucciso AOSP
Però l'icona della galleria rimane la solita mmmmmmerda !! SUVVIA !! ò_ò
allora non ho capito cosa intendi
se non muore poco ci manca, gli aggiornamenti che ricevono queste app finchè gestite da google non sono di certo paragonabili, ne in quantità ne in qualità, a quelli che riceveranno dopo (non sono informato, le app che google ha smesso di aggiornare da un po' hanno ricevuto altri update?) e non vedo perché chi ha le abilità per continuarne lo sviluppo non dovrebbe farsele per conto suo (potendo quindi poi gestire come preferisce distribuzione e licenze)
Nono no finestre, proprio schede
Spettacolare. Gli altri OS sono anni indietro
Penso che fondamentalmente ognuno sia libero di fare cosa vuole e cosi anche google. Però non si può negare che google non voglia regalare niente a nessuno (giustamente...?) e che non voglia chiudere android verso se stessa. Un sistema operativo pet essere valido deve essere moderno, se viene abbandonato diventa obsoleto. Android open rischia di diventare inconpatibile o poco agevole per gli standard odierni
Volete il nuovo play store? ;-) scaricate l apk
Ma perché dite tutti che muore?
se apri una nuova finestra si apre una nuova finestra, se apri una nuova scheda si apre una nuova scheda...
Leggi sopra la mia risposta.. Mi interessa cosa ne pensi sotto un'altra chiave di lettura..
Guarda da una parte è un peccato.. Però google ha dato una serie di app AOSP molto ben fatte che, appunto essendo AOSP, non ha un reale bisogno di reali aggiornamenti da parte di google..
Di fatto le AOSP rimangono un bel regalo alla community..
Anche con Windows sul PC se apri più schede con Explorer escono ognuna nel suo quadratino, scomodissimo menomale uso Chrome xd
Sbagli!
Da ora il multitasking oltre che essere sfogliabile integra le schede presenti nelle app e quindi di fatto puoi richiamare una "sessione di lavoro"..
..sarà un problema forse per chi (come la mia ragazza" non chiude mai le schede di chrome (tra l'altro almeno dagli ultimi aggiornamenti di chrome sono state limitate a 100 le schede utilizzabili simultaneamente dopodiché le chiude in automatico se apri una nuova scheda)..
Per il multiwindows spero ci siano delle sorprese come si vociferava nei roumors visto anche che hanno lanciato un phablet e un nuovo tablet,, è pur sempre una preview
È una preview...non una versione ora o factory image .....