
17 Novembre 2021
Alien Isolation è ormai disponibile da qualche giorno su PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 3, Xbox 360 e PC.
Nel corso dei mesi che hanno preceduto la sua release, i responsabili di The Creative Assembly hanno sempre promesso che il loro titolo avrebbe portato i giocatori in un vero e proprio survival horror, caratterizzato da un mondo terrificante, in grado di far rivivere l’orrore e la tensione presenti nel celebre film del 1979 di Ridley Scott.
Ma procediamo con ordine e vediamo di analizzare Alien Isolation al fine di capire se quanto promesso dal team di sviluppo è stato mantenuto.
TRAMA
La storyline di Alien Isolation prende vita esattamente quindici anni dopo gli eventi che hanno caratterizzato Alien e noi siamo chiamati a vestire i panni di Amanda Ripley, la figlia di Ellen, la protagonista dei celebri film diretti da Ridley Scott.
Ovviamente Amanda, nel corso degli anni, non ha mai smesso di investigare e cercare indizi sulle cause che hanno portato alla morte della madre, avvenuta, come è noto a tutti, a seguito dell'incidente sulla nave spaziale Nostromo.
Grazie ad un amico e collega, Amanda riesce ad entrare a far parte di una missione, che di fatto la porta all'interno della stazione spaziale di Sevastopol, dove si trova la scatola nera del Nostromo.
Come è facile immaginare, non tutto va come previsto e appena arrivati a Sevastopol la situazione apparirà subito chiara ai nostri occhi, infatti, cominciando a perlustrare alcune zone scopriremo che la maggior parte del personale è stato ucciso e qualcosa di misterioso si aggira all'interno della stazione spaziale.
Da quel preciso momento il terrificante incubo avrà inizio con un susseguirsi di avvenimenti che ci porteranno all'interno di situazione e missioni tutt'altro che facili e in alcuni casi rimanere in vita sarà realmente complicato.
GAMEPLAY
Alien Isolation è un vero e proprio survival horror in prima persona e The Creative Assembly è riuscita pienamente nel suo intento, infatti l'ansia, la paura e la sensazione di essere sempre braccati ci accompagneranno per tutto il gioco e non ci lasceranno neppure un minuto.
Non aspettatevi un titolo ricco di momenti che vi facciano saltare dalla sedia, in quanto tali sessioni di gioco oltre ad essere create in maniera eccellente, sono veramente poche tuttavia, lo stato d'ansia che ci accompagnerà per tutta l'avventura rende Alien Isolation un gioco unico.
Le meccaniche sono molto semplici, la nostra Amanda può correre, accovacciarsi, nascondersi e interagire con vari elementi presenti nelle location. L'obiettivo principale è quello di completare le varie missioni che ci vengono assegnate e ovviamente di sopravvivere alle minacce che si possono celare dietro a ogni porta e a ogni angolo.
Il titolo non è uno sparatutto, di conseguenza anche se la nostra protagonista ad un certo punto riuscirà a entrare in possesso di alcune armi, queste serviranno realmente a poco, in quanto la tecnica migliore sarà di fatto quella di fare meno rumore possibile, creare diversivi, stare sempre attenti e utilizzare a nostro vantaggio alcuni dispositivi della nave.
Non pensate quindi di impugnare un'arma e andare in giro a fare strage di nemici, perché ciò non è proprio possibile e vi porterà a morte certa, in quanto il sistema di shooting non tiene conto di dove effettivamente spariamo, quindi mirare alla testa o alle gambe non farà nessuna differenza, oltre a ciò, come prevedibile le munizioni non abbondano e non dimentichiamoci dell'Alien, che a sorpresa potrebbe arrivare a causa del rumore.
Il terrificante incubo che Amanda è costretta a vivere si svolge, come anticipato precedentemente, all'interno della stazione Sevastopol, dove la nostra protagonista deve fare attenzione a qualunque cosa. L'inquietante Alien, oltre ad essere velocissimo, spietato e aggressivo, è terribilmente intelligente e ogni nostro errore sarà fatale, incontrarsi faccia faccia con lui vuol dire morire.
Attraversare una zona visitata in precedenza non è sinonimo di sicurezza, il terribile nemico è infatti sempre in agguato e pronto a sorprenderci in qualunque momento. La sensazione di essere sempre seguiti e braccati è una costante che ci portiamo dietro per tutto il gioco e ciò ci provoca un senso di ansia non indifferente. L'Alien di fatto non compare molto spesso nel gioco tuttavia, la sua presenza c'è sempre anche quando non si vede, in questo il lavoro fatto dal team di sviluppo è a dir poco eccellente.
Nonostante la minaccia principale è senza ombra di dubbio data dall'Alien, non di rado, esplorando la stazione spaziale e affrontando le varie missione, incontreremo alcuni sopravvissuti, ormai allo stremo del forze, che girano armati e sparano a tutto ciò che si muove e Androidi impazziti che ci daranno la caccia senza tregua.
Il sistema dei salvataggi del gioco si basa su un meccanismo vecchio stile, di conseguenza morire vuol dire ripartire dall'ultimo checkpoint e nella maggior parte dei casi significa rifare quasi tutta la missione ed esplorare un'altra volta l'intera zona al fine di recuperare materiali indispensabili per il crafting. Tale situazione può alcune volte risultare leggermente frustrante, visto l'alto livello di sfida proposto dal gioco e portarci quindi a non rivisitare totalmente la zona ma, a optare per recarci immediatamente verso l'obiettivo designato dalla missione.
Sparse nella stazione di Sevastopol ci sono varie postazioni di Emergenza, che di fatto ci permettono di salvare i nostri progressi, tuttavia queste non abbondano e non è detto che le incontreremo sul nostro cammino, anche perché il level design delle location è ottimo e in ogni ambientazione sono presenti moltissime strade secondarie.
Ovviamente esplorare le varie zone di Sevastopol, aprendo porte bloccate o disattivando, attraverso mini-giochi sistemi di sicurezza sarà abbastanza fondamentale. La maggior parte dei passaggi secondari, che ci permettono di arrivare all'obiettivo correndo meno rischi, non sempre sono visualizzati sulla mappa di gioco, oltre a ciò sarà indispensabile trovare dispositivi e materiai, utili sia alla nostra sopravvivenza che per creare oggetti tramite il sistema di crafting.
Sparse nelle varie stanze della stazione spaziale ci saranno infatti delle istruzioni che una volta raccolte ci permetteranno di creare, con un sistema di crafting semplice e immediato, una serie di oggetti, utilizzando i materiali trovati e ciò ovviamente ci permetterà di dare vita a dei diversivi.
Creare una cassa acustica e lanciarla in un luogo dove sono presenti superstiti armati e pronti a spararci potrebbe essere un buon modo per richiamare l'Alien e noi nascosti all'interno di un armadietto o in un angolo buio, potremmo osservare come il nostro terribile nemico fa piazza pulita, liberandoci la strada.
La mappa di gioco come anticipato precedentemente non mostra tutti i passaggi secondari, questi saranno infatti visualizzati una volta scoperti, tuttavia la mappa è decisamente funzionale e ci mostra chiaramente l'obiettivo che dobbiamo raggiungere.
Altro elemento indispensabile che, raccoglieremo ad un certo punto della nostra avventura, sarà il rilevatore di movimento, che anche se non tiene conto di porte e pareti, diventerà subito uno strumento praticamente indispensabile e una volta in nostro possesso sarà utilizzato di continuo, in quanto attivandolo ci verranno mostrati i vari pericoli.
TECNICA
Il comparto tecnico è di altissimo livello, tuttavia sono presenti alcuni piccoli difetti che nel complesso comunque risultano trascurabili.
Le location, l'atmosfera che si respira per tutto il gioco, il level design e l'Alien sono senza ombra di dubbio eccellenti, le texture sono di ottima qualità e gli effetti di luce e i colori utilizzati sono praticamente perfetti.
Anche il comparto audio è ottimo, i rumori, i cigoli e i sospiri dell'Alien ci accompagnano per tutto il gioco e generano in noi un continuo stato di ansia che aumenta notevolmente quanto tutto il sonoro cresce di volume e ci fa presagire che il pericolo è vicinissimo a noi.
Come anticipato precedentemente, Alien Isolation ha comunque qualche piccolo difetto, onestamente non siamo riusciti ad affezionarci particolarmente ad Amanda, oltre a vederla in pochissime occasioni in quanto il gioco è in prima persona, i dialoghi in cui sarà protagonista risultano abbastanza scontati e non ci permettono di capire a fondo il personaggio.
La stessa situazione si verifica anche per i pochi personaggi secondari che incontreremo, che non sono riusciti a colpirci particolarmente, a causa di espressioni e animazione non proprio brillanti.
L'intelligenza artificiale dell'Alien è ottima, purtroppo non si può dire la stessa cosa di quella che comanda i superstiti e gli Androidi che, risulta abbastanza scarsa.
La versione provata da noi è stata quella dedicata alla console di casa Microsoft, Xbox One, di conseguenza è giusto citarvi le due features legate al Kinect.
Se da una parte la possibilità di osservare a destra e a sinistra con il movimento della testa non risulta essere una features particolarmente utile, nonostante il sistema risponda in maniera ottima, dall'altra il nostro sensore Kinect rileva i rumori nella nostra stanza. Di conseguenza più rumori ci sono intorno a noi mentre giochiamo e maggiori sono le possibilità che l'Alien o gli altri nemici ci trovino, anche se siamo ben nascosti in un armadietto.
CONCLUSIONE
Alien Isolation è un titolo ottimo sotto tutti i punti di vista, nonostante qualche piccolo difetto, che tuttavia diventa trascurabile.
Il team di sviluppo è riuscito a ricreare realmente ciò che si respirava nella pellicola di Ridley Scott, rendendo Alien Isolation il miglior titolo in assoluto legato al brand.
Sentiamo di consigliare Alien Isolation a tutti i videogiocatori, in quanto le sensazione che il titolo riesce a generare sono realmente uniche. E' tuttavia importate sottolineare che il titolo ci porterà verso uno stile di gioco stealth dove programmare ogni singola mossa sarà indispensabile, inoltre il sistema si salvataggi vecchio stile può rendere alcune missioni leggermente frustranti visto l'alto livello di difficoltà del gioco.
Commenti
Un corso di Itagliano al posto della scheda video? :-)
Peccato che il pc possa durare decenni solamente aggiornando i pezzi, mentre la console no..compraci pure 5 o 6 giochi e ti sei ritrovato a spendere quasi 1000 euro tra console e giochi. Su pc non è neccessario ;)
Direi un gioco fantastico, forse uno dei più belli a cui abbia mai giocato. L'attenzione per la grafica, gli effetti di luce, il motore audio e i particolari curati in maniera maniacale lo contraddistinguono come veramente pochi. Longevità incredibile, sembra non finire mai, ma non annoia. La storia non lascia nulla da parte, tocca tutti i punti che un gioco ambientato nello spazio deve toccare (dalle EVA e all'esplorazione planetaria). Voto 10, spero riceva tutti i premi possibili!
Questi purtroppo sono gli argomenti su cui si va a parare sempre!
Per adesso mi limito a giudicarla su dati di fatto. Ps3 vendura a 599€ al day one, sony ci perdeva, meduaworld ci guadagnava due punti. Le aziende la conprano per metterci le distro linux e lasciarla a fare calcoli tanto era prestazionale. Ps4, prezzo day one 399€.. 200€ in meni ma sony ci guadagna, mediaworld ci guadagna, anzi, da anche 60€ di servizio in omaggio. Qualcosa non torna.
Capisco, 1000 euro per un computer non so proprio chi li spenda effettivamente. Probabilmente ci si riferiva a quelli che acquistano componenti costosi SOLAMENTE per giocare? Credo che il discorso fosse quello!
Non penso sia ancora ora di giudicare questa gen... dato che ancora c'è la old sul groppone e gli sviluppatori non si decidono a mollarla e a lavorare come si deve sulla next... secondo me state correndo un pò troppo con i giudizi
Se uno mi dice preferisco le console per esclusive, OK
Ma se uno mi dice "eh tu spendi 1000 euro per giocare, io 400" no questo non lo accetto perché a parte che io il pc l'ho pagato 400 euro 4 anni fa, il computer non lo si usa solo per giocare, e non credo che i consolari non abbiamo anche un pc (quindi doppia spesa per loro)
Ti piace averlo su PC? bravo, giocatelo se hai un buon PC fai decisamente bene, ci mancherebbe.
Ti piace prendere in giro chi gioca su console? beh che ci posso fare.. comunque divertirsi a sfottere gente su forum per banalità come queste non è che ti ponga ad altissimi livelli, magari volevi solo esultare per averlo trovato ad un ottimo prezzo.. beh se questo era l'intento hai sbagliato ad esprimerti.. se l'intento era bullarti allora contento tu contenti tutti :)
PS per il tuo ego, sei stato un grande, io purtroppo l'ho dovuto pagare 17€ su console.. ma anche l'avessi comprato a 60€ sarebbe stata una mia decisione che non vedo come possa cambiare la tua vita.. :)
Scusate se mi intrometto, non voglio schierarmi dalla parte di console o pc, ma qui si stava parlando DI GIOCHI, mica delle funzionalità di un computer :D
35€ per la ram, come precisato. Ah, ps4 e one hanno tv e casse integeate? Colpa mia, non lo sapevo! Tutto giusto, la vecchia gen è stata uno spettacolo, ho avuto sia ps3 che 360 al day one, soprattutto la prima era un acquisto che prometteva di rimanere competitiva per anni.
Tutto quello che non è questa gen, arranca già agli inizi, non riesce spesso ad arrivare a 1080p decentemente, e non può in ogni caso andare oltre.
Verissimo, se per ogni gioco risparmio 55€ li investiró per i componenti. Già ho in programma di compare la seconda 280x e metterla in cross.
Secondo te, a livello grafico, meglio PC o PS3?
Sul pc ho GTX760 16gb di ram e un i7 4770k.
Grazie
200 + 160 + 35 e non hai messo il prezzo del banco di ram.. inoltre quando hai comprato il computer da 0 lo avrai pur pagato no? Schermo, casse.. comunque con i soldi da te detti siamo a 395 € (anche di piu se contiamo il pc nel suo insieme tastiera mouse ecc) i requisiti non fanno che aumentare e tu sei fra quelli che si lamentano non appena escono i requisiti per pc di un gioco odierno..... fra 4 anni dovrai giocare a medium setting... tra 5/6 in low.... a meno che non fai un upgrade e cioè altri soldi.... mentre le attuali console tra 5/6 anni non mi faranno spendere alcun soldo se non per giochi (che se sai cercare e aspettare puoi risparmiare e come)... prendi spunto dalla old gen... 9 o quasi anni di carriera e sono ancora in vita
con la tua bella console puoi scrivere un programma? puoi editare un video? puoi progettare una casa?
Cosa puoi fare con una console oltre giocare e vedere film?
singera mente prefe rivo unfu cile appo mpa e sfragnare per bene ali eni inmille pessi GROLL :D
fai 600...
scusa ma vieni a fare lo str0n7o con il ferrari ad un ritrovo di auto d'epoca? come dice il buon pino scotto "datevi fuoco" :D
No, non è alla portata di mia zia, di mia nonna, e del mio macellaio 60enne. Diversamente non mi trovi d'accordo. Non si tratta di utilizzare un editor esadecimale.
Io a casa ho della roba antiquata. Dovrei usare gli esterni USB 3.0, ma come copia e incolla.
Appena riesco o vado con un Black da 2tb oppure un Barracuda da 3 (valuto un po col prezzo, 1tb in più mi fa sol comodo).
ahahah, idem come te, per fortuna ho usato i vecchi hd come dischi di appoggio al samsung da 120 che ho preso a gennaio, e li ho installati lì. La scimmia sulla spalla scorre più potente della forza ;-)
si certo le console vanno in 1080p a 30fps dettagli bassi, con un pc da 1000 giochi in 4k a 30fps oppure 1440p a 60 quindi non sparare Stronz**e
Io invece devo prendere un HDD. Ho 3 giochi, un paio di programmi e sto a 2/3 di SSD.
Stavo pensando di fare il copia incolla con un HDD esterno, però sinceramente mi scoccia.
Inoltre dopo Dragon Age gratis con Origin, Tomb Raider praticamente regalato e Alien a così poco.................
Mannaggia alla scimmia
Ok, diciamo che non è qualcosa alla portata di tutti come "clicca qui per avviare il download"
si hai ragione ho sbagliato io e che tra tutti i titoli che sto provando avvolte mi fondo il cervello;)
La visuale è in prima persona...
Come sopra...
Macchi,,,,,,, cosa? Si scarica un software STANDALONE di pochi MB, lo avvii, scegli un server russo, apri steam e avvii il download.
Questo non si può definire macchinoso......... Ma proprio no.
Emh... no.... ho risposto sopra, ti basta fare la somma. Dovremmo essere sui 400.
200 euro per la 280x, 160 per piastra e fx 8520, 35 euro per un solo (si, uno solo, appena ne sentirò l'esigenza acquisto il secondo, più che altro perchè sto rinunciando al dual chanel) banco di ram da 4GB. Alimentatore case e hdd già cerano, da svariati anni, sempre lo gli stessi. Ah, su console non si può riutilizzare neanche il pad della precedente gen? Dai, chiamiamola innovazione!!!
E Alien Isolation gira a 1440p al massimo dei settaggi. Trovi un video di titanfall su youtube girato proprio da me con questa configurazione, il nome utente è lo stesso.
Lo sto già giocando da alcuni giorni, sinceramente è un gioco originale, perchè più che attaccare, bisogna difendersi e l'ansia di avere sempre dietro l'Alien accresce il pathos, a chi come me ama i giochi stealth lo consiglio vivamente.
Purtroppo su PC la grafica non è il massimo anche se lo gioco al massimo delle prestazioni, avrei preferito una visuale in prima persona, comunque ottimo titolo, anche se da ieri mi sto cimentando su The Evil Whitin...altro titolo davvero interessante!
O meno male che ci sei tu ad aprirci gli occhi, o sommo essere superiore!
Il rene che ti sei venduto per fare il pc metticelo pure però
13 euro su pc più i 1000 che ti servono a montare un pc che te lo fa girare come su console :D
infatti, non è roba da pigri come me ;-) . Posso aspettare, ho la libreria steam piena di roba comprata sull'onda dell'entusiasmo con humble bundle che, visto il tempo che ho a disposizione, non ho neppure installato, sigh...
Tecnicamente si potrebbe risolvere, ma è un po macchinoso.
mi devo subito correggere, quel prezzo è per la chiave per regione russia, per quelle europee si passa a 10 euro in più, ma rimane in ogni caso un ottimo prezzo!
13,17 euro!!! meraviglia... Il problema è che quando ero un ragazzino non avevo i soldi, adesso che gli anni sono parecchi, non c'ho il tempo, sigh. Questo sembra davvero uno spettacolo di gioco, ho sempre adorato i giochi stealth, questo è stealth con senso di ansia per tutto il game, meglio di così ;-) .
13€ su pc, quello che è su console! Bella la vita quando esistono i polli.
Mi son ca**to addosso. E mi è venuta la tachicardia.
E il mio scassone di Pc non lo fa partire...che rabbia! :(