
09 Novembre 2014
Aspire Switch 12 è il convertibile più atteso della nuova linea Acer. Esposto ad IFA 2014 da Intel e poi presentato qualche giorno dopo a San Francisco (ecco il video hands-on), sarà uno dei primi Intel Core M ad arrivare sul mercato e presenterà un approccio inedito per separare schermo e tastiera.
A un mese dall'evento Intel, la configurazione SW5-271 arriva nei negozi europei e ci permette di vedere le immagini ufficiali e alcune delle configurazioni destinate alla vendita. Aspire Switch 12 è un 12.5 pollici IPS con risoluzione di 1920 x 1080 pixel gestito dal SoC Intel Core M-5Y10a (4M Cache, 800MHz - 2.00 GHz) con GPU Intel 5300. Ha 4 GB di RAM, 64 GB di memoria SSD e lettore microSD, uscita video microHDMI, WiFi n e Bluetooth, con fotocamera da 2 megapixel frontale e USB a grandezza standard.
Su Windows 8.1 e con una batteria che viene semplicemente definita "2 celle", ha un prezzo che non dovrebbe superare i 749 euro. È una conversione fatta dal listino ungherese, quindi da prende solo come un'indicazione. Aspire Switch 12 potrebbe arrivare dalle nostre parti in una configurazione differente, anche se questa ha proprio l'idea di essere la basilare.
Le nuove immagini promozionali ci permettono di vedere le sue modalità di conversione. Ce ne sono diverse, tutte basate sull'idea della tastiera removibile e della parte del telaio che diventa base di appoggio. Da quel che vediamo non sarà possibile separare completamene il display dal resto, ma potrebbe essere una scelta saggia se l'insieme si dimostrerà bilanciato; in tal caso avremo un'ergonomia simile a quella di tablet Lenovo Yoga.
Ancora nessuna informazione sulla disponibilità nei negozi. Le prevendite dell'Est Europa ci permettono di essere abbastanza fiduciosi, ma sappiamo che tutto cambia a seconda del mercato di destinazione. Intel ha parlato di macchine Core M per l'autunno, quindi non dovrebbe mancare molto.
Commenti
Quoto! Un Surface Pro 3 con i3 a 800€ ammazza il mercato di questi convertibili. E' vero che non hai tastiera, non hai dock, ma puoi diluirne l'acquisto nel tempo, hai la penna che per uso studente/business sta diventando un must, in più hai una batteria di tutto rispetto, costruzione migliore, ecc ecc., è un investimento migliore a lungo termine.
O passano ad un segmento di prezzo diverso, tipo quello dai 400 ai 600, o dubito che in quello da 600 ad 800 possano dire la loro.
Stesso discorso vale per i nuovi HP x2 Pro 610.
basta tenerli in mano entrambi e provare ad inclinare lo schermo
ci sono, ma costano uno sproposito, a quel punto un ultrabook
a me non è sembrato così male, te hai avuto brutte esperienze?
si ma l'asus è fatto di cartone... con un aggancio che sembra rimanerti in mano
Ma i tablet convertibili bay trail con 4gb di ram dove sono?
Ok grazie!:)
Ciao Fabio, la versione Pentium va veramente benissimo (al contrario del celeron che è un bidone vero), non ho mai riscontrato lag anche con 15 schede chrome aperte mentre giocavo ad age of empire a metà schermo, il massimo dei programmi in contemporanea che ho usato sono stati 5 (chrome,mail,news reader, ebay, excell) e lo switch tra i vari programmi è sempre stato fluido e piacevole. Credo però che con programmi molto spinti come Autocad vada un pò in crisi (anche se non te lo so dire per certo). Come scritto prima è stata una piacevolissima sorpresa, preso a 367 su uniero al momento penso che li valga tutti! PS: Qualità costruttiva davvero al top, piacevole da usare e maneggiare, sistema di convertibilità molto robusto e che da una buona resistenza mentre lo si gira. Spero di esserti stato utile! :)
Ciao Andrea,come si comporta il Pentium sull'HP 11 x360?A me interessava ma su amazon americano c'erano opinioni davvero contrastanti...Chi dava una o due stelle e chi cinque.Lagga?Fin dove si può spingere?Permette il multitasking un po' spinto?Tipo molte schede del browser e altri programmi aperti?
Appunto, purtroppo è l'unico con un'autonomia decente
Come ha detto andryuz il punto debole dell' acer è l'autonomia
se vuoi almeno 9/10 ore di autonomia il t100 è l'unico che ci arriva per adesso
meglio lo switch 10 acer mille volte...
Sicuramente a breve escono nuovi convertibili. Il t100 rimane comunque un ottimo prodotto, dipende dall'utilizzo che devi farne.
Io sto per prendere il t100 a 280€ secondo voi faccio bene o tra pochissimo usciranno nuovi convertibili con i nuovissimi Intel core M?
prezzo fuori segmento secondo me
c'è di meglio a quella cifra come ha gia detto Luca Bastianello
Meglio il T200, e comunque per quel prezzo conviene spendere un attimo di più e andare di surface pro 3 a questo punto
Non mi convince, anche per il fatto che la tastiera non ha neanche un trackpad (ok lo schermo è touch, ma delle volte è comodo avere un trackpad). Io consiglio l' HP 11 x360 in versione PENTIUM (non Celeron). Convertibile, 4gb di ram, tastiera comodissima e ampio trackpad molto preciso. Lo uso da ormai 2 settimane e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente sopreso. Unico neo: lo schermo non è il massimo (ha angoli di visioni bassi) ma comunque accettabile.
Come dicevano in un programma di MTV: NEEEEEEXT!!
Orribile esteticamente
Bello... MA preferisco ancora il t200