
19 Gennaio 2015
Huawei Honor 6 è uno smartphone che al momento non è disponibile in Italia ma che abbiamo avuto l'occasione di provare per un breve periodo di tempo e che oggi vi proponiamo in questa recensione condensata. Non troverete la classica review in quanto il prodotto, oltre a non essere Italiano, ha una ROM non definitiva che però permette di avere la lingua Italiana, l'Emotion UI 3.0 e la applicazioni Google non presenti in Cina.
Prima di tutto partiamo con la scheda tecnica:
Si tratta di un prodotto estremamente simile all'Huawei Ascend Mate 7 e di fatto ne è il gemello hardware in dimensioni più piccole. Potenza dunque in abbondanza e ottimi i 3GB di memoria RAM che permettono di sfruttare tutte le funzionalità della personalizzazione Huawei senza mai particolari impuntamenti (e ricordiamo che parliamo di un firmware beta).
Il software è davvero completo e grazie al display di qualità ottima tutto risulta estremamente leggibile e gradevole alla vista. Rispetto alla precedente generazione di Interfaccia la nuova 3.0 è un passo avanti importante e strizza l'occhio ad Android L.
Davvero ottima la gestione Dual SIM. Non solo abbiamo impostazioni complete e una facilità d'uso perfetta in tutte le applicazioni che permettono la selezione dei due numeri, ma i moduli radio sono effettivamente due e quindi sarà possibile chiamare con due numeri contemporaneamente o avere una chiamata in arrivo da un numero mentre siamo a telefono con l'altro. Caratteristica non certamente comunque e che potrebbe essere desiderata da alcuni utenti.
Fotocamera da 13 megapixel che non offre la stessa qualità di quella del Mate 7 ma che potrebbe migliorare con aggiornamenti completi nel prossimo futuro. Si tratta comunque di una buona unità con la possibilità di intervenire su moltissimi parametri a livello software.
Video che non deludono pur rimanendo in linea con la parte fotografica e migliorabili con software più ottimizzati.
Huawei Honor 6 è dunque un prodotto che si difende molto bene e che porta sul mercato un altro device con il nuovo processore Kirin 920. Manca ancora qualcosa per arrivare alla qualità del Mate 7 ma la base è la medesima e dunque pensare di avere un prodotto praticamente identico ma in dimensioni più piccole non è una fantasia sbagliata. Aspettiamo adesso l'arrivo in Europa e magari in Italia per provarlo nuovamente in modo più approfondito e completo.
Prodotto disponibile su topresellerstore.it
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
c'è o si puo istallare un tema scuro tipo s5 in modo da evare sfondo scuro e scritte kiare nei menu,impostazioni,notifiche ecc...?
se cerchi su internet gapp 4.4.2 strovi vari siti da dove scaricare tutto il pacchetto delle applicazioni google
Da dove si scarica questo pacchetto?
quali device dual sim permettono lo switc del 4g/lte ?
Vorrei sapere se LTE e compatibile con gli operatori italiani.
a quella cifra non lo trovi, almeno per ora...su Lenteen sta a 270€ circa
troppo a 200 o 230 finito senza sorprese doganali o di altro genere
che peccato...grazie comunque
prova da Smartylife, ma viene sui 308€...però con garanzia 2 anni
innanzitutto grazie per la tua recensione. la mia scelta di prendere un Honor è data proprio dalle "mancanze" che hai citato (batteria, approssimazione sw, mancanza di aggiornamenti OTA ecc). Per quanto riguarda il fatto di evitare la versione da 16Gb...beh visto il costo irrisorio può certo valere la pena di prendere il 32Gb, per me l' NFC non rappresenta una feature indispensabile....il pagamento con smartphone sarà operativo in italia tra un po'..tanto....si vedrà...intanto posso cmq pagare keyless con la carta di credito...dovrebbe bastare....
Ciao,
li ho tutti e due, e devo dire, che sono entrambe
ottimi telefoni.
Premetto che odio le UI senza drawer,
quindi su ho subito installato Nova su entrambe.
Esteticamente nessuno dei due è particolarmente
originale: lo Huawei assomiglia molto (troppo per me) all´iPhone 4/5, anche
nella scelta della grafica del SW. Lo ZTE si rifà invece ai Miui con il
pulsante home circolare. Tra i due io preferisco lo ZTE, anche se la dalla
cover rimovibile provengono molti scricchiolii
Anche a livello prestazioni i due telefoni si
equivalgono, non ho visto lag o rallentamenti su nessuno dei due. Anche i gps, tipico
tallone d´Achille dei Chinafonini con MTK, sono precisi e veloci. Non ho notate
differenze significative nella qualità del segnale cellulare e wi-fi anche
confrontandoli con il mio “vecchio” S4.
A livello hardware è l´Honor6 in leggero vantaggio grazie
ai 32 GB di memoria interna e al Chip NFC, ma soprattutto con una batteria
davvero eterna. Lo ZTE Z7 mini si rifà grazie alla possibilità di settare la SD
esterna come memoria principale la possibilità di scambiare la connessione LTE
tra le due schede via SW, cosa impossibile sull´Honor, dove bisogna fisicamente
scambiare le schede. Anche la batteria, pur non eccezionale per capacità, fa il
suo onesto lavoro, a fine giornata con uso normale si arriva comunque.
A livello SW lo ZTE ha molte più “feature” del Huawei,
tra cui la possibilità del multi Windows è sicuramente la più utile. In
generale però si nota una certa approssimazione. Menu di cui non si capisce l´utilizzo,
o che non funzionano (l´“analisi consumo dati” nel primo FW rilasciato non si
apriva proprio). Grazie all´ottimo lavoro di appassionati italiani di un forum
concorrente, molte delle imperfezioni sono state corrette. Rimane comunque
qualche incompatibilità inspiegabile, per esempio Sygic e l´app di quattroruote
non ne vogliono saper di funzionare sullo ZTE, mentre non hanno problemi
sull´Honor6.
In conclusione lo Z7 mini è circa 100€ più economico del
Honor6 ed offre molte chicche SW sicuramente apprezzabili, sconta però un FW
non proprio maturo e il fatto di richiedere, almeno all’inizio, di essere
flashato con ROM cucinate.
L´honor 6, da scartare assolutamente la versione 16Gb
senza NFC, può offrire una maggiore maturità del FW, una durata della batteria davvero
ottima e la presenza del chip NFC, che potrebbe diventare importate, ora che
Apple sta lanciando la funzionalità dei pagamenti tramite cellulare. Il tutto
ad un prezzo leggermente superiore, ma sempre eccezionale.
Certo tutto in italiano a parte le app cinesi e l app store di huawei le app cinesi si possono disinstallare tutte senza problemi
Ciao, scusa la domanda, ma è totalmente in italiano?
come poter comprare senza spese doganali honor 6 ed al miglior prezzo magari intorno alle 250 euro
la versione extreme sarà solo per il mercato cinese e sarà prodotto in 9999 esemplari.
si esiste ma non per le nostre frequenze.... quindi solo dual sim
basta istallare il pacchetto gapp semplicissimo e poi sincronizzare
Grazie ;)
intendevo stock Huawei non Android stock scusa, se prendi un Nubia spesso è rotato e perdi gli aggiornamenti ota
Sony e Apple dici?
Honor ha la emui non è stock...
freso da flosmall costo 350 euro compreso spedizione e assicurazione per eventuali spese doganali ( se le applicano rimborsano), siamo già al quinto aggiornamento con emui 3.0.... posso dire solo ottimo
Posso chiederti quanto l'hai pagato e da quale importatore ormai dei tanti l'hai preso? Grazie mille ;)
Ovvero quello che doveva essere il P7. Spero esca in Italia e non tra molto!
ho anche io lo stesso dubbio, la differenza principale sarebbe la batteria del mini (per questo ero indirizzato sullo Z7 max con capacità maggiore).
mi frena un po' il fatto che, mentre con l'Honor avrei un telefono praticamente stock e facilmente aggiornabile, mentre il Nubia porta in dote una Rom modificata e quindi si farebbe tutto a manina...
Io ho il nubia z7 mini e va perfettamente, secondo me a livello di processore è meglio il z7.
Meglio questo honor 6 o il nubia z7 mini?
Ma sapete dire se il p7 con la io 3.0 riceverà anche la nuova versione del kernel come honor 6?
Pare che sto Kirin cominci ad essere usabile finalmente.
Per pochi euro in più meglio la versione da 32g ha anche nfc lo sto usando già da un mese fantastico...
i video slowmotion li fa?
se non sbaglio c'è anche la versione da 4 GB di RAM dell'honor 6
a aggiornamenti come starà messo?
come fa le foto?
c'hai dovuto smanettare per mettere i contatti di gmail, il play store ecc ecc?
Un telefono senza nessuna originalità non potrebbe costare di più, no?
Oddio, dipende dal modello
Sicuramente sulla stessa fascia sì
Lo sfondo ?
Ed è più potente...
si ma costa 1/3... ;)
esteticamente molto caqrino ed interessante....fosse un marchio più blasonato farebbe il botto...
Cioè?
Non so se assomiglia di più a un Xperia Z o ad un iPhone..
Un Sony tarocco
il mate se non ho capito male dovrebbe avere un kirin 925 e non 920 (presente su Honor). Mentre è appena uscita la notizia dell'honor 6 extreme con kirin 928 e pellicola tasti in dotazione (sempre se non ho capito male).
Bellissimo, mi sono quasi commosso nel vedere lo schermino giallo, mi ricordo ancora il mio fantastico xperia s.. Bei ricordi!
Cineasta
Secondo me dovreste fare una videopreview per ogni terminale che recensite, o almeno per quelli più attesi; giusto un unboxing appena vi arriva; farebbe crescere l'attesa della recensione, e vi consentirebbe di raccogliere domande e dubbi degli utenti a cui potreste rispondere nella recensione.
Si trova da qualche parte la pellicola con i tasti?..odio i tasti a schermo
Io ho preso un huawei p7 bello ma non capisco perché ha ancora il kernel 3.0.8,versiobe abbastanza datata. Qualcuno sa dirmi se con la emotion ui 3.0,sara aggiornamento auto anche il kernel? Io ho sito che tutti i telefoni huawei che hanno la 3.0 hanno il kernel 3.10.
per quanto riguarda i video si possono fare gli slow motion?