
25 Novembre 2014
Il client di Facebook per piattaforma Windows Phone, in versione stabile, torna ad aggiornarsi. Si passa dalla versione 8.3.2.0 rilasciata a settembre, alla nuova versione 8.3.3 su piattaforma Windows Phone 8.1. La nuova versione non è accompagnata da un changelog dettagliato con la lista delle novità introdotte, che dovrebbero coincidere con quelle rese disponibili dall'ultima versione beta (possibilità di inserire foto nei commenti, modifica dei commenti, funzioni di tagging migliorate, upload migliorato e miglioramenti generali delle prestazioni).
Per aggiornare il client è sufficiente collegarsi a questo indirizzo. Non mancate di segnalare nello spazio dei commenti ulteriori novità o correzioni di rilievo riscontrate durante l'utilizzo. La versione stabile si porta in vantaggio rinnovando la ciclica trasposizione di funzioni e miglioramenti dalla beta alla versione ritenuta sufficientemente collaudata. Lecito attendere un prossimo aggiornamento della beta, attualmente in versione 8.3.2.1 su Windows Phone.
Commenti
No, non c'è nessun errore, é fatto di proposito, sono oscurate. Non accade solo con Facebook beta ma anche con altre
Non so voi ma ho notato che se si prova a ricercare alcune app dallo store windows phone esse non compaiono direttamente (vedi ricerca facebook beta) questa nn esce nei primi risultati almeno a me su nokia 925 no, mentre se accedo da pc fisso allo store windows phone e ricercando facebook beta questa mi risulta come prima app disponibile in prima pagiona, deduco che ce qualcosa nella ricerca dello store da cellulare che nn va....
ma sono iscritto al programma beta facebook anche su android, e da quel momento ad ogni rilascio della release stable risultava anche un rilascio della beta, nel senso che su android non ho mai visto la versione stable superiore a quella beta, mentre su wp si, questo non capisco, se installo beta sono cosciente di avere un pp non stabile ma che risulti indietro ad ogni uscita della versione stabile questo su android non succede.
Guarda, la beta di questa versione di Facebook divenuta ormai stabile presentava dei problemi di aggiornamento della home e non caricava le notizie. La cosa positiva è che grazie alle segnalazioni di chi ha usato la beta ora ci ritroviamo la stabile senza questi bug.
INFATTI è UNA TRISTE VERITA
NON CAPISCO PERCHE SU ANDROID CI SONO E SU WP NO
CERTO SIAMO SEMPRE L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO.....
La disponibilità delle funzioni e delle app dipende dagli sviluppatori, in questo caso è Facebook che deve implementare questa possibilità nell'app Messenger. È inutile lamentarsi, fosse anche il miglior sistema al mondo, ma se ha solo il 3% di diffusione gli sviluppatori lo prendono per ultimo, è sempre stato così anche per pc.
OK MA ANCORA NON CI SONO PER WP COME AL SOLITO L'ULTIMA RUOTA DEL CARRO
Le chiamate vocali non fanno parte dell'app di Facebook ma di Messenger.
COME AL SOLITO MANCANO LE CHIAMATE VOCALI NON è MAI ALLA PARI DELL'ALTRI SISTEMI... BRAVI CONTUNUATE COSI
E cosí anche su Android..le versioni beta servono anche per la segnalazione da parte degli utenti che le installano,di eventuali bug, per poi essere corretti dagli sviluppatori nelle versioni stabili. Per me é positiva la cosa ed evita meno lavoro a coloro che le fanno..
beta = nuove funzioni, ma prematura e non stabile
definitiva = funzioni precedentemente incluse nella beta ma stabile e adatta per l'utente finale
non capisco perchè bisogna avere sia la versione stabile che beta pur di avere sempre gli ultimi aggio. di solito installando la beta si dovrebeb essere sicuri di avere sempre ultime release ma su wp non è cosi a quanto pare