Londra si prepara alla "Tube 2.0", modernissimi treni automatici in arrivo (video)

13 Ottobre 2014 86

Londra è già capitale moderna e iper tecnologica, ma lo sarà ancora di più a partire dal 2020 con l'introduzione della cosiddetta 'New Tube', le nuove metropolitane nelle quattro delle più importanti linee della città: Piccadilly (210 milioni di passeggeri l'anno), Bakerloo, Central e Waterloo & City. Una vera rivoluzione per queste arterie fondamentali per la vita della metropoli, con ben 250 nuovi convogli pronti a sostituire quelli attuali e migliorare sensibilmente l'efficienza.

Secondo il progetto ufficiale le prime corse cominceranno non prima di metà 2020 e porteranno miglioramenti su tutti i fronti. Si tratterà, innanzitutto, di treni completamente automatici e controllati dal quartier generale della compagnia di trasporti, design rivisto radicalmente sia dentro che fuori e capacità maggiori (oltre il 50%) per alcune linee come Waterloo e Piccadilly. L'intero sistema godrà di un numero più elevato di corse ed una riduzione dei tempi di attesa, i convogli appena presentati saranno infatti più veloci e sicuri, grazie anche alla nuova tecnologia 'Platform Egde Door', le barriere di nuova generazione sulla scia di quanto avviene già sulla Jubilee.

La popolazione di Londra è vista in crescita da qui al 2030 (da 8.4 a 10 milioni), questi miglioramenti tecnologici sono una necessita della quale la metropoli non può davvero fare a meno. I segnali luminosi a LED avvertiranno i passeggeri della chiusura/apertura delle porte e le informazioni in tempo reale appariranno sui display posti nella parte superiore delle carrozze, adesso unite e percorribili in lungo e largo.

Londra si prepara quindi ad una nuova stagione della sua storica 'Tube'; chissà se a quel punto saranno garantite anche le corse notturne nei weekend tanto discusse al momento, essendo i convogli automatici tutto dovrebbe essere facilitato e il numero di persone addette alle 'manovre' ridotte.


86

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ManTrilogy

SANTE PAROLE!!! L'aeroporto, questo sconosciuto.

Jimbo

Pietoso, poi, non tutto - a Milano gran parte dei treni delle linee S sono nuovi e puliti, e neanche troppo in ritardo.

Raffaele Brivio

Dipende dai miei interessi: vado spesso fuori città? Mi piace avere un mezzo personale? A me si.
Inoltre dopo qualche anno a 120 sterline al mese l'auto è mia e non devo più pagarla. Dopo n anni di abbonamento non mi rimane una ciofeca.

Utilizzo i trasporti di Milano e li trovo ottimi in relazione al prezzo: 23 mensili per tutti i mezzi (tram, metro, filobus, passante) per gli studenti, fino a pochi anni fa 17.
E qui, care capitali europee, succhiate ed imparate.

bestme1

Sì dai. Possono sostituirli con questi. Somigliano :)

soxxoz

Apple fanatico e fascista. Talmente ritardato da essere in orario con i treni italiani.

Diego Landro

Non ho dubbi, ma costa sempre più del doppio di quello che costerebbe in Italia, e l'Italiano Medio si lamenta del costoso e inefficiente trasporto pubblico: facciamo un pò ridere... :-)

Sandro Belgiorno

Sticazzi si, però puoi muoverti in tranquillità dappertutto, senza aver bisogno di auto, quindi se ti fai due conti: 120 sterline al mese, piuttosto che possedere auto, secondo te quale conviene?

Sandro Belgiorno

Il mensile non lo so, mai fatto xD ma penso intorno ai 100, però ti assicuro che sono ben spesi :D

Diego Landro

Per curiosità, il mensile? Perchè quando è caro in italia si paga intorno ai 40€ al mese: i servizi, giustamente si pagano. :-)

Mattexx Parodi

Be comunque in Inghilterra si vive molto meglio che in italia le cose funzionano io ci sono stato per un periodo e ci ritornerei se ne avessi l'occasione

Diego Landro

I mangia-mangia ci sono ovunque, in alcuni posti sono meno evidenti perché le cose funzionano uguale: noi abbiamo problemi, specialmente di criminalità, che la GB non saprebbe nemmeno affrontare in una chiacchierata informale, vedere sempre tutto nero o bianco non è corretto...

Diego Landro

A dire la verità la TAV italiana è all'avanguardia, il suo sistema di sicurezza e standard in tutta Europa e l'Ansaldo compete a livello mondiale. Poi vabbè, il trasporto regionale e pietoso, ma è vero pure che pretendiamo di pagarlo poco...

Diego Landro

Se fosse in questa maniera qualcosa non tornerebbe (anzi, più di qualcosa), ma vabbè... Fa un po ridere il fatto che se l'avessero proposta in Italia sarebbe stata bannata come inutile, costosa, non prioritaria o altro. Per il resto è sicuramente apprezzabile.

Logan

Si ma sono i vecchi modelli (guidati sempre da una persona umana, ma nella centrale operativa), nemmeno paragonabili a quelli inseriti a Milano sulla M5 (tutti computerizzati) e ovviamente dei dinosauri in confronto a quelli che inseriranno nel 2020 nella Tube :)

IlCigno09

Amo l'Italia a noi italiani perché tutto il mondo è figo e noi siamo solo asini e non ci va bene mai niete

Raffaele Brivio

sticazzi...

Sandro Belgiorno

A londra, abbonamento settimanale per zona 1 e 2, circa 27 pounds (Autobus compresi)

Fabrizio Silveri

...rigorosamente pagati da quelli per cui i treni NON passavano in orario.
Ma la domanda vera è: che c'entra tutto questo con la metro di Londra?

Pinco Pallino

segnalato

sarpeda

In realta' tutta la popolazione a Londra lavora e vive serenamente, senza l'incubo del "non arrivo a fine mese", pagando affitti spaventosi (per costo) e trasporti (giusto per rifarmi all'articolo) che sono si efficenti, ma che costa in media 8 volte di piu di quello che si paga in Italia..... poi sicuramente anche li c'e' chi guadagna di piu e chi guadagna di meno, ma nulla di paragonabile all'Italia....

riccardopse

metro assolutamente inutile.. 4 fermate in croce.... copre solo una piccola zona di Torino..... soldi spesi come al solito a caxxxo di cane....!!!

Endyamon

Sarebbe bello, però, se ci fosse più di una linea e magari anche un collegamento decente con l'aeroporto... ;-)

Raffaele Brivio

pensa che c'è chi si lamenta pure di quelli, sono curioso di sapere quanto costa il biglietto singolo a Londra.

Raffaele Brivio

sta di fatto che saranno attivi nel 2020. Due anni di test o meno...

gabrielearestivo

Un amico lavora personalmente al progetto, i treni sono praticamente pronti e di solito servono un paio di anni solo per i test, dunque no, non sono solo rendering ;)

Francesco Perna

La metro di Parigi no?

Jimbo

All'estero, se intendi Germania, Svizzera, Nord Europa etc. sicuramente.
Ma la Gran Bretagna no di sicuro - per certi versi è messa pure peggio dell'Italia.

glukosio

anche la scuola dell'obbligo, però ha anche fatto uno stato religioso e fatto affari con hitler e perseguitato gli ebrei e comunque era un dittatore, meglio lasciarlo perdere

konami7

Come avrai letto a Londra la Jubilee line

mirko

I migliori mezzi pubblici io li ho visti a Zurigo. Orari rispettati letteralmente al minuto.

Heric82

"...and for the first time on the deep level tube, trains will be air-cooled making journeys more comfortable for customers."

Comunque hai ragione, "clienti" e' continuamente ripetuto in tutto il video. E' proprio la cultura anglosassone ad essere diversa...

Skail

Venite a Catania, costruiscono da 60anni la metro, e quei pochi tratti funzionanti non li ha mai usati nessuno e dico nessuno. Per di più la notte e piena di barboni e stranieri senza nessun controllo quindi sicurezza zero. Ne possiamo avere mille milioni di metro, ma se fanno schifo meglio averne solo 2 come in Inghilterra. :)

Logan

Intanto a Milano han cominciato a svecchiare il paese... e Londra era avanti secoli, ora molto più vicina... se pensi che al 2020 queste funzioneranno e la M5 a Milano, automatica e sicura, già va ;)

IlCigno09

Benvenuti a londra.... Ah no

storenews

Basta vedere le vendite di auto e vedere le prime 10 posizioni e quelle italiani, che differenza ci sta

soxxoz

Come mezzi pubblici all'estero ci mangiano gli gnocchi in testa, per piacere...

soxxoz

Non hanno nulla in più. Ti hanno appena parlato di convogli automatici più efficienti sulle linee già esistenti, e tu li paragoni a Milano.. ahahaaa

Jimbo

Ridicola forse rispetto alla Germania. Ma in Italia ben 7 cittá hanno la metropolitana, in Gran Bretagna solo Londra e Glasgow, quindi...

iclaudio

TFR,pensioni e stato sociale le ha create lui....

Mattexx Parodi

si ma l'italia molte grandi opere si parla da anni e non sono mai state fatte, in Inghilterra la classe politica non se li mangia i soldi e le cose funzionano, se decidono di costruire qualcosa i lavori dopo un po partono e non passano 10/20 anni a parlarne mangiandosi i soldi da destinare alla realizzazione

Max

OnetaMete, oltre alle barriere e al fatto ce sono automatiche, queste metro non hanno nulla in più rispetto alle normalissima metro, più moderne, che operano a Milano o addirittura Roma. Se usciamo dall'Italia, metro con barriere e completamente automatizzate già ci sono. Inoltre, se dobbiamo parlare di tecnologia e di quanto fanno figo i LED, allora.. Molto megio il trasporto su rotaia di Dubai, che non sotto terra lo so, ma ha delle stazioni fantascientifiche e metro automatiche che scorrazzano tra i grattacieli.

LoStanatore

Concordo: i mezzi pubblici di Milano sono qualcosa di spettacolare. È uno dei rari casi in cui un mezzo pubblico è da preferire all'auto non solo per ecologia ma anche per comodità (Incredibile non pensavo l'avrei mai detto :D )

Diego Landro

Il futuro è tale perchè è imprevedibile, noi avremmo dovuto costruire 4 ponti sullo Stretto di Messina per i tempi di progetto preventivati: il senso del mio commento era che c'è già qualcosa di simile in giro e non è sembrata una gran rivoluzione. :-)

Jimbo

Diciamo che si tratta di innovazioni che ci sono già in diversi Paesi, Italia compresa.
E diciamo pure che la Gran Bretagna, Londra a parte, come trasporti pubblici non è messa cosi' bene.

Diego Landro

E la gente aveva lavoro e prosperità, no? #vogliomorire

sarpeda

Dovresti vedere quello che c'e' adesso sulla Piccadilly....

sarpeda

Vivo e Lavoro a Londra, la crisi qua non sanno nemmeno cosa sia...

GoodSpeed

Contento di aver migliorato la tua vita da pendolare. Sì ho lavorato per il progetto MI5. :-)

Mario

Vivo a Londra da qualche mese, non vedo l'ora di farci un giro :)

iclaudio

...si ma carichi di dirigenti e i loro premi "produttività" direzione club vacanze famoso polacco..

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero