
10 Ottobre 2014
L'autonomia di un dispositivo, si sa, non basta mai. Il problema è comune in tutte le piattaforme, e benché ogni anno le batterie si facciano più capienti e i processori più efficienti, si arriva spesso a stento a fine serata. Esistono centinaia di soluzioni per risparmiare batteria, con Android che si distingue per la maggior capacità di garantire maggior controllo all'utente (intendiamoci, sono comunque presenti migliaia di ottimizzazioni automatiche a livello di sistema operativo, come su tutte le altre piatta forme). ShutApp è una di queste, che si basa su un assunto piuttosto semplice: più sono le app che girano in background, più il processore dovrà lavorare, consumando di conseguenza energia preziosa.
ShutApp rientra in una categoria di app destinate a utenti avanzati, che hanno un minimo di dimestichezza con l'informatica e il funzionamento di un sistema operativo, ma presenta un'interfaccia dalla semplicità estrema, ben curata nello stile (ci sono anche alcuni elementi di Material Design), che potrebbe usare chiunque. È composta da una schermata di riepilogo di facile lettura, un ordinato menu laterale e poco altro. Dopo una rapida analisi del sistema, l'app ci fornirà una conta delle app aperte in background, con un calcolo stimato dell'incidenza sulla batteria e sul traffico di rete.
Premendo sul numero di app aperte avremo a disposizione un comodo elenco alfabetico, che però (dettaglio molto importante) non indica quanto, effettivamente, ogni app incida sul consumo di batteria. Premendo il pulsante Shut, invece, avvieremo il processo di chiusura, che interessa qualsiasi app, utile o no: launcher, instant messenger, social network e così via. Niente paura, pero: Android si occuperà di riavviare immediatamente tutte le app necessarie, evitando così ogni perdita di funzionalità. In caso, comunque, potete ricorrere alla whitelist, anche solo per velocizzare il processo. Per default sono incluse WhatsApp e Facebook.
Il servizio funziona come pubblicizzato, ed è utile per individuare app mal programmate che rimangono inutilmente in esecuzione. Non è la soluzione finale per il problema dell'autonomia, però: la maggior parte delle app che usiamo, come WhatsApp, Facebook, LinkedIn o anche player musicali e giochi, deve rimanere in esecuzione, e il consumo giornaliero è pressoché irrilevante. In altre parole, la maggior parte delle app chiuse verrà riaperta dal sistema subito dopo. Sul nostro Nexus 4, per esempio, la conta prima e dopo l'intervento discosta solo di 3 o 4 app in meno. Greenify, in questo frangente, è molto più dettagliato e completo, e permette di chiudere permanentemente le app usando il root. Se non altro, è uno strumento utile per rendersi meglio conto di cosa succede dietro le quinte.
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Hi, we are the developer of ShutApp.
First thank you for writing this review for us. We have read this review and your comments carefully. Very impressive. Thanks.
Shall we know where did you find our App? : )
Boh, a me sembra che la free faccia già abbastanza... non conosco le feature sbloccate dalla donate...
Si ma se ogni volta devi scongelarla per vedere le notifiche, ti apri il browser e risparmi lo spazio di archiviazione. la comodità di avere l'app dedicata consiste nelle notifiche push, se queste vengono meno che senso ha averla..?
raga,vale la pena comprare il donate di greenify?
ma è pessimo e macchinoso attraverso il browser... e poi adesso che ho il root, greenify me la tiene inattiva per tutto il tempo in cui non la uso... per cui, il problema per me non sussiste...
Guarda, senza root, non aveva minimamente effetto sull'attività delle app...almeno la versione gratuita che uso anche adesso con Root. Senza root è praticamente solo un Task kille, per cui chiude l'app e questa si riavvia dopo un po0 da sola...con il root, invece, le app restano chiuse finchè non le riapri u stesso, in più allo spegnimento dello schermo ti fa un'ibernata aggiuntiva per cui non ti devi nemmeno preoccupare di farla tu prima di lasciare il cell...
Cmq, non Root/root non ci sono termini di paragone in efficacia...
Senza root invece greenify funziona? perchè io ce l ho da tempo e vorrei sapere se è un effetto placebo il mio :D
Chi Gianni Morandi?
senza root i task manager non hanno senso, perchè le app chiuse si riaprono D:
Scusa ma per Facebook nn puoi usare il browser come faccio io? Così risparmi RAM e batteria......
Davvero, da quando ho sbloccato il mio Moto G con greenify la batteria dura almeno il 30% in più...
Verso la fine del 2014 vengono ancora realizzati device e sistemi operativi che non sanno gestire la ram, non sanno ibernare le applicazioni quando non ce n'è più e non fanno altro che richiedere più risorse ad ogni versione.
Greenify è l'unica app da usare per un reale risparmio della batteria...questi programmi sono inutili e fanno consumare più batteria!
Ma poi se si killa tutto e il telefono riavvia i servizi (che se erano aperti prima della pulizia erano necessari e quindi saranno riavviati) fa lavorare ancora di più la cpu e consuma ancora più batteria... No sense
chiediamoci però perchè gli utenti sentono l esigenza di averle
oensare che ci siano ancora utenti che danno retta a queste porcherie mi delude davvero. ma pensare che hdblog segnali ancora questi inutilissimi task manager imho è anche peggio. oltre al bruttissimo material design la gente normale dovrebbe cercare app utili. bene, questa non lo è.
É da dopo gingerbread che non le uso saranno 1gb+ di ram la soluzione? Coincidenze?
Vabbè come ti pare il senso è quello XD
è agghiaggiandi!
Verso la fine del 2014 vengono ancora presi in considerazione i task killer...
"Mi stai diludendo, vuoi che muoro?"
Spargere disinformazione, queste app non servono a niente... Una minina conoscenza del sistema Android spiega perché è logico non usarle
Ahahahah è assurdo quello che dicono! Cit
"No Apps running in the background. Cool!" e quello che lo usa "Evvai! Oh ma...perchè non mi notifica più nulla?!".............1 minuto di silenzio
Agghiaghianti che è meglio XP
Sono agghiaccianti certe applicazioni