
27 Aprile 2015
I dispositivi mobili sono entrati ormai nella nostra quotidinaità e ad esserne più attratti sono i più piccoli. A confermarlo arriva una ricerca inglese della Ofcom che ha svelato una preoccupante verità, ovvero che sempre più bambini desiderano un tablet nella propria stanzetta, almeno quelli che vivono nel Regno Unito.
Il report non ha davvero nulla di entusiasmante, pare infatti che tra bambini e ragazzini dai 5 ai 15 anni circa il 34 percento possieda già un proprio tablet, cifra che sale se si parla del 'solo' utilizzo di uno di questi dispositivi, magari di un familiare. In questo caso la percentuale di giovanissimi che utilizzano il tablet in casa (proprio o di un altro) arriva fino al 62 percento, il che non è necessariamente un male vista l'ampia fascia considerata. I teenager hanno infatti differenti necessità e giudizio dei più piccoli.
Ben altre considerazioni potremmo invece fare sull'undici percento dei bambini tra i 3 e i 4 anni che possiedono un proprio tablet, un valore più altro del 3% rispetto allo scorso anno. Insomma i tablet sono penetrati a fondo nell'interesse dei più giovani, facendo dimenticare in parte la TV, scesa addirittura dal 66 percento al 46 percento di quest'anno nell'utilizzo medio in casa. Tuttavia, se si chiede ai più piccoli quale sarebbe il dispositivo che mancherebbe maggiormente, a prevalere è ancora il caro vecchio schermo piatto.
Difficile dire cosa sia più 'deleterio', se la TV o un tablet, l'ideale sarebbe educare i bambini alle normali attività di gioco opportune per questa fascia d'età, ma è chiaro che se confrontati, i tablet, riescono ad offrire una piattaforma più stimolante, con giochi, intrattenimento e social. Il ruolo dei genitori è fondamentale nel controllare tutti questi fattori: secondo la ricerca l'84 percento di loro supervisiona l'utilizzo di questi device mobili, il 78 percento discute i rischi e l'82 percento mette delle regole precise per l'accesso ad internet.
Commenti
beh ... a quest'età la consolo non sanno come usarla
ma già a 7 anni l'avevano
a 3\4 anni???? ma nooo.
Ma stai scherzando vero? Ti prego ma vuoi mettere stare con quel coso in mano, a quell'età soprattutto, e stare fuopri a SOCIALIZZZARE e imparare visto che a quell'età si aquisiscono certe cose. Come lo smartphone ai 13 o 1\4enni .. m,a perchè? se davvero serve sentirsi sbam un bel telefono che chi8ama e messaggia a 30 euro ... bah.
Pace.
Beh mia cugina 10 anni ha il suo tablet, il piccolo fratellino di 5
6 anni ha il suo tablet haha
Ma nella tua linea temporale l'umanità è stata spazzata via dalle'ebola o sono ancora tutti vivi?
Nessuno hahaha
Negli Stati Uniti 1 bambino su 2 possiede un'arma
e quanti possiedono un ds?LOL
comunque fra tv e tablet dico 100 volte tablet (ovviamente come detto da altri con regole riguardo i tempi)
tr0ll mode on: vabbè che per limitare le ore di gioco basta dar loro un iphone (nascondendo qualsiasi cavo/caricatore)
Ma dai ... È sempre stato così ... In passato c'erano le console
Ottimo, prima prendono confidenza con la tecnologia (anche se con i dovuti step) e maggiormente riusciranno a trarne un vantaggio (e non rimanerne vittime) all'età giusta, inoltre funge da stimolo eccezionale per l'apprendimento.
Io avevo sentito di casi anche più precoci!
purtroppo sono esattamente i parcheggi.....
e la scusa per non sbattersi.. per non portarli mai fuori (parco giochi, questo sconosciuto...)
dai 10 anni fa si partiva dai 15 xD
Della tua.
Si parte dagli 11-12 anni, per alcol e fumo...ma non è una novità, già 20 anni fa era così...
Ma qualche tempo fa della tua o della nostra linea temporale?
No,
Sono Johan XD
Vabbè, so dell olophone perché l'avevo letto tra i commenti di un articolo di qualche tempo fa.
Quindi non sei Johan...ma John...Titor!
Vengo dal futuro amico.
poi capita che si spendano 30.000€ in app ;D
Un bambino italiano su tre ha già avuto almeno 3 cellulari da 700€ e un tablet.
E il restante 66% ha già provato superalcolici e sigarette. Vedere per credere
Tutto dipende da che regole si danno ai bambini, se possono usarlo per X minuti al giorno va bene, come per i cartoni o per qualsiasi attività.
Se il tablet è la tv degli anni 80, avvero il parcheggio allora no.
Come fai a sapere dell'olophone?
cit. "Il ruolo dei genitori è fondamentale nel controllare tutti questi fattori" Assolutissimamente d'accordo.
Inoltre aggiungerei anche che, oltre a mettere delle regole precise per l'accesso ad internet, negherei l'uso dello stesso, quando il bimbo è in compagnia.
Non c'è cosa più brutta che vedere due bambini che giocano per conto loro, ogniuno con il suo "gadget elettronico".
11% dei bambini tra i TRE E I QUATTRO ANNI possiede un PROPRIO tablet.. Che? Va bene che le nuove tecnologie in qualche modo aiutano il bambino nell'apprendimento, ma qui si esagera.
Nel futuro..
"un bambino su tre possiede un'olophone ecc... " con lo stesso discorso, sempre su Londra XP