
13 Ottobre 2014
Tra le varie caratteristiche del nuovo phablet di Samsung Galaxy Note 4, alcune non sono risultate convincenti. Abbiamo evidenziato, nella nostra prova, la mancanza di USB 3 e resistenza almeno agli schizzi d'acqua; c'è poi la questione dello speaker, riportato sulla cover posteriore, una scelta che a molti è sembrata un passo indietro rispetto al posizionamento sulla cornice inferiore di Note 3.
Dai primi test, comunque, pare che non ci sia di che preoccuparsi: il nuovo speaker risulta più potente, anche se di poco, e suona in modo nettamente più pulito della precedente generazione. Ecco un video comparativo a opera di thedailynote.net:
Commenti
mi spiace non saprei, posso dirti che ci faccio due giorni interi mattina sera uso normale. grosso modo come con il g2 che uso come secondo telefono anche se quest'ultimo in stand by è forse ancora più parco nei consumi tanto che ci ho fatto anche 3 giorni.
Guarda, so per certo che 6-7 mesi fa il dottore aveva abbandonato il progetto per Note 2 (seguivo tutto su xda), ma si vede che è tornato indietro con la decisione, e ne sono molto contento. Grazie per la dritta. :-)
La dr.ketan è attualmente in fase di sviluppo per la versione 13, dove vedi che il dottore abbia smesso?
Inoltre è già stata annunciata la probabile successione alla versione 4.4.4 kitkat, ultima release dei modelli Samsung
Nessuno?
Il 4 non dovrebbe essere più largo e più lungo del Note3?
Perché in questo articolo sembra il contrario?
E' un puro caso o un messaggio subliminale per gli s-pennacchiotti?
Oh! Ma te sei quello verde?
ammazzate! Sei più brutto ancora dei telefonici Samsung!
;D
Peccato...vabbè allora la Ditto mi aspetta! ;)
Sei stato segnalato !!
Sei stato segnalato
perfortuna il mercato è vario... ovviamente uno decide in base alle proprie esigenze...avrei prefertito anch'io l ip sul note...ma purtroppo la scimmia se n è partita per fatti suoi!!!
Per me un prodotto non ip purtroppo non ha senso.. Infatti è da un anno che compro solo Sony!peccato per questo note perché sono un amante del genere
384 sono ancora tanti,per un device al tramonto...
cmq note 3 e' ancora il top di gamma
Purtroppo per quanto ne so dr. ketan ha terminato lo sviluppo, mentre la DN3 è ancora viva e vegeta. Inoltre con la dr.ketan (credo) mancano alcune features come l'ultra power saving mode e altre cose.
Una curiosità, visto che sembri così informato: io attualmente ho la 4.3 stock con bootloader MK9; nelle guide si consiglia di installare la MJ5 (antecedente alla mia), ma da quello che ho capito non è per motivi di stabilità ma unicamente per evitare problemi col counter di Knox. Se fosse solo quello allora la cosa non mi interesserebbe, se invece ci fossero altre motivazioni (quali?) farei il downgrade. Grazie. :-)
e' un errore una cavolata '
x rivoluzionare il tutto ancora dovranno passare anni...al momento note 4 rispetto alla concorrenza offre di tutto...non dimentichiamo anche il supporto VR....
ciao,il volume su note 3 non e stato alzato tutto,guardate bene bene.
Purtroppo non esiste nessuna versione della dr.ketan per il Note 2 GT-N7105 LTE. Ergo, suggerisco la Ditto v5+, che credo sia ultima versione attualmente, anche se la v5 resta ancora la migliore della Ditto
Esiste la dr. ketan per la versione LTE (n7105) del note 2...io non ho trovato nulla e sto per andare di Ditto
Visto che non comprendi un post di un utente gentile che si pone pacato, no non puoi lamentarti, non puoi scrivere, fuori dalle balle!
sono caduto dalla sedia quando ho visto il miglior prezzo, gia stavo chiamando amici e parenti.
Perché nella foto di apertura il Note4 sembra più piccolo del 3?
Non dovrebbe essere più grande nella realtà?
Anche lo schermo sembra più piccolo....
Non mi risulta che le dimensioni debbano esser queste
E speriamo che almeno su questo abbiano migliorato un po la ricezione, vero fail del 3
Faceva defecare quello del Note3... questo farà andare solo un po meno di corpo.... ma la sostanza rimane! Qualità bassissima!
non so tu cosa intenda,sicuramente un ottimo prodotto,ma non rivoluzionario come speravo..
purtroppo quando l'uva è trppo alta...ci si inventa di tutto per denigrare un ottimo prodotto!!!
Infatti! Tornati indietro su molti aspetti. Anche il numero di icone per riga! Incredibile!!
Questo sarà il primo note che salterò e senza il minimo rimpianto...
Anche secondo me l'Exynos ha potenzialità maggiori, soprattutto perché essendo suo, Samsung l'ottimizza meglio. Proprio oggi ci sono dei test su un sito concorrente che dimostrano la grande ottimizzazione di Exynos sotto il profilo gestione energetica.
Non lo so, vedremo l'anno prossimo come si evolveranno gli Snap e gli Exynos. A me personalmente lo Snap 805 non mi convince. Andava bene e l'avrei comprato 9 mesi fa (se lo avessero fatto uscire), ma non lo comprerei oggi.
In tutti i casi, sia che il Note 5 monterà Snap 810 o Exynos 6xxx/7.. sarà un buon terminale in tutte e due le varianti... è lo Snap 805 che non mi va proprio giù.
Concordo, anche se preferisco Exynos come processore.
Comunque Note 4 resta un ottimo terminale, se uno deve scegliere lo consiglio, ma non il passaggio da un Note 3, oppure per chi è capace a fare modding, il Note 2 va oltremodo più che ottimamente, anzi sotto alcuni aspetti è pure più veloce del Note 3 ^^
Preferisco di gran lunga la ketan ^_^
Anche io mi sono deciso: sto per installare la Ditto 5.5 sul Note 2. Speriamo bene.... ^^
Quoto comatrix, fino all'anno prossimo va ancora bene il Note 2. E saltiamo questo Note 3 e mezzo LOL
E l'anno prossimo, sarà il momento di cambiare e ci prenderemo un bel Note 5 con Snap 810, 64 bit, Lollipop stock o azzerderei anche Android M 64bit stock (che si dice uscirà a giugno 2015).
da possessore di note 3 ed avendo avuto il note 2 posso affermare al 100 per 100 che l'audio non e per nulla distorto, almeno sul mio dispositivo...confrontare note 2 a note 3 sembra una bestemmia xD veramente salterò il 4 perchè non mi sembra tutta sta gran innovazione considerando e spero che molte funzioni arrivino anche per il 3...la posizione per la cassa dovrebbe essere obbligatoria in stile iphone e note 3 visto che rende molto meglio.. nel senso che se appoggiato in divano non si abbassa rischiando di non sentirlo suonare.
Non ti posso fare paragoni con altri, ma le mie foto fatte con stabilizzatore e senza, sono come il giorno e la notte (forse soffro di tremarella XD)
per le suonerie assolutamente no, ma per le suonerie questo test è la cosa più inutile di questo mondo dopo i frigoriferi al polo nord.... occhio che però qui parlano di aumentare il volume via software (vedi nexus 4 che quando lo appoggiavi non si sentiva più niente)
Un superficie rigida a contatto con la sorgente sonora fa da cassa di risonanza, mentre una morbida come un materasso o un cuscino assorbe il suono attenuandolo.
Dimensioni maggiori del 3
Beh, il più flessibile di tutti è iphone 6plus
Sono tutte pippe mentali ;)
Se lo speaker è più grande, come nel caso del Note 3, non vedo perché si debba rovinare prima, anzi.. Difatti l'icremento di quest'ultimo è dovuto proprio alle sue dimensioni.
Non penso proprio che il volume di uno speaker incrementato per un uso con le suonerie chiamate e notifiche quando il terminale è appoggiato al tavolo, sia rilevante in termini di consumi
Se lo appoggi sul tavolo, quindi una superficie dura, si sente meglio quella del Note2 che del Note 3. Una sconvolgente verità, le feritoie non sono a livello, ma sporgono O_O
Se lo appoggi su tutte le superfici dure, anche Note 1 / Note 2, lo speaker rende MOLTO meglio. quindi non parlare a vanvera, lo speaker dietro ha anche vantaggi !
Ma dovrebbe comunque eliminare il tasto fisico, ormai un loro classico
Funziona bene lo stabilizzatore software?
e consuma di più e si rovina prima...
Per l'uso che ne faccio io sono eccellenti.
Il mio uso (85%) è rilievi e scansioni al volo. In entrambi i casi, non vengono mai mosse e i 13mpx mi permettono di zoommare per leggere anche il testo più piccolo su di un oggetto grande.
Tutto il resto, trovo molto simpatiche le tante funzioni che ogni tanto uso per diletto, quindi senza alcuna pretesa.
Per il resto non posso aiutarti perchè non sono un cultore della fotografia.
ciao, grazie per la risposta. Da possessore di Note 3 mi puoi fare un panoramica sulla fotocamera del tuo Device? Perché a me le foto interessano non poco...
Beh c'è il fattore variabile chiamato VR
Basta prendere il note3 quando so trovera in offerta a 300€ e vivere sereni.
personalmente non sono completamente d'accordo con le accuse fatte allo speaker posteriore.
l'unica posizione in cui si hanno reali vantaggi è quella anteriore, soluzione adottata veramente da un pugno di device, che fa la differenza.
lo speaker posteriore è meno udibile di quello laterale a device poggiato, è vero, ma è comunque udibile a livelli piuttosto elevati anche in quella situazione. in tasca sono perfettamente equiparabili.
fermo restando che ascoltare musica o video dallo speaker invece che dalle casse è qualcosa che faccio molto raramente (in luoghi pubblici praticamente mai, la trovo una cosa di una maleducazione unica, e a casa preferisco comunque la qualità in cuffia), l'unica circostanza in cui uso normalmente lo speaker, suonerie escluse, è nei videogiochi quando sono a casa. in tutti quelli in modalità landscape tappo lo speaker con la mano molto frequentemente, e per non tapparlo impugno il device in modo innaturale.
tutto sommato, per il mio utilizzo, è una differenza che non porta né grossi peggioramenti né grosse migliorie. altri generi di utenza, che utilizzano lo speaker più frequentemente per musica o video, la differenza di qualità del suono che gli viene di lato invece che dal retro ovviamente l'avvertiranno di più, proprio a livello di spazialità, più che di volume. ma non mi sembra così grave, ecco.
perchè TU non usi le casse per altro, e quindi giustamente non ti interessa che si sentano bene!
è come dire "io tanto non navigo in interent, quindi non mi interessa che questo telefono abbia un browser fluido!" (ovviamente so che la parte internet è obiettivamente più importante, era per fare un esempio ;) ). Per giudicare un cellulare bisogna guardare obiettivamente tutte le funzioni di un terminale, poi ognuno sceglie in base a quello di cui ha più bisogno!
Rimango ancora a Note 2 come Custom ROM e Custom Kernel, e fa tutto quello che fa Note3, S5 e Note 2, e viaggia che è una bellezza (proprio ieri in servizio, un collega l'ha provato ed è rimasto sbalordito: cacchio ma che veloce e fluido ^_^).
Gli addetti ai lavori si sono messi già a sviluppare le funzioni di Note 4 per Note 2, e son convinto che anche qui ne eseguirà il 90%, il restante 10% fa parte dell'hardware, probabilmente non ne sentirò la mancanza (tipo IR blaster per esempio)