
05 Gennaio 2015
Netflix ha aumentato i costi per lo streaming di contenuti a risoluzione 4K, modificando i piani di abbonamento anche negli USA. La situazione, però, non è la stessa per tutti gli utenti: vanno presi in considerazione la data della sottoscrizione dell'abbonamento e l'avvenuta registrazione di una TV 4K ai servizi di Netflix.
La situazione è la seguente:
Si ripete, dunque, quanto già visto con l'espansione in Europa: lo streaming 4K diviene un servizio aggiuntivo, che si paga insieme alla possibilità di effettuare lo streaming su quattro dispositivi simultaneamente. L'utente, fortunatamente, ha facoltà di scegliere il piano più interessante per le proprie esigenze, mentre Netflix si tutela per gli investimenti effettuati, sia per l'acquisto delle licenze, sia per gli accordi commerciali raggiunti con alcuni provider, come Comcast e Verizon (necessari a garantire un'esperienza ottimale proprio con lo streaming 4K).
Commenti
ahahahah sopratutto fa ridere che su infinity all'inizio ci trovavi 4 film internazionali, ma avevi la filmografia completa di totò e alberto sordi.
Non che siano brutti film, intendiamoci, ma per 10 euro al mese mi aspetterei qualcosa in più da un servizio di streaming.
Stessa cosa per le serie tv: un paio di serie americane neanche complete, ma tutte le fiction con gabriel garko.
Che pena.
Sempre meglio di SKyfo online che ti mette 4 canali live in croce qualita youtube 4020p quadrettosa e continuo buffer nelle ore di punta.
Ieri sera ho provato a vedere True Detective e avrò bestemmiato tipo 50 volte a causa dei continu scatti.
Infinity deve continuare a mattere serie tv e evitare di piazzare in catalogo le cagate medusa di muccino di zalone XD
quindi abbiamo scoperto che Sky obbliga Joahan ad abbonarsi...breaking news .....
Condivido...io amo le serie e alcuni film in inglese ma capisco che a moltissimi non piaccia in questo modo...
se non ti scoccia vedere film e serie in inglese (eventualmente sottotitolate in italiano) dai un occhio a popcorn time
Magari è anche un 50"
La tireranno lunga finché l'offerta di infinity non sarà pressoché al pari di quella di netflix.
Non a casa ultimamente stanno facendo molta pubblicità al riguardo e; da quello che so; continuano ad aggiungere titoli all'impazzata.
pare che il motivo principale che tiene Netflix lontano dall'Italia sia la banda larga poco diffusa e/o con prestazioni poco soddisfacenti.
Però: Mediaset e Telecom Italia fanno a lingua in bocca per sostenersi a vicenda e Vodafone posa la propria o si pappa quella di Fastweb cash.
Secondo me il 2015 è l'anno giusto.
Io non vedo l'ora che arrivi in italia.
Sempre che arrivi, visto che ora hanno creato quella schifezza di infinity.
Non tutti sono delle capre ignoranti che conoscono solo l'itagliano.... C'è chi guarda serie tv in inglese (magari con i sottotitoli in ENG/ITA) da anni e non avrebbe problemi a pagare per un servizio di questo tipo a prezzi ragionevoli. Che poi questo numero di persone non sia economicamente sufficiente a giustificare l'investimento è quasi sicuramente una certezza.
cineblog01 tutta la vita
SMART TV FULL HD a 260€???
dove?
Stai fresco??
Ma che centra??
Sono caldo?? Sono un pianeta..??
L'ultima volta che ho controllato ero un essere umano...
Mah...
Non hai capito..??
La politica di Sky fa schifo e quindi riverso questo mio odio profondo su di essa, in quanto è l'unico "servizio" del genere che però ti rapina dandoti poco... Ti prende in giro perché sa che volendo, ti darebbe di più.. Ma se paghi tanto per avere poco perché darti di più no...??
E quindi questo.
Volevo solo ribadirlo.. Non a te, ma a chi legge i commenti.
Lo dico ogni volta che esce una notizia su Netflix..se devono venire in Italia con i contenuti in Inglese secondo me fanno meglio a non venire, NESSUNO PAGHEREBBE (ricordiamolo, PAGHEREBBE) per vederli. Perchè tanto vale ci sarebbe PopCornTime per vederli in inglese, in HD e gratis. Da uno "streaming ufficiale e legale" uno si aspetterebbe l'italiano, tanto per cominciare.
Mi linki gentilmente una SMART TV FULL HD a 260€ ? (parole tue eh) no perchè mi sembrano un pò prezzi fuori dal mondo..
P.S. possibilmente un negozio abbastanza affidabile, non un sito creato stamattina e con nessuna affidabilità
Stai fresco ahhahahah
Dal momento che si trovano smart tv full hd a 260€ pagare di piu per avere qualcosa ancora agli albori mi sembra inutile
Beh un 4k lo trovi anche a 500/600 euro. I prezzi sono in rapida discesa
Ha aumentato i prezzi, non i costi
Per quello che offre, si potrebbe pagare anche di più.
Sky...
Spero muori....
O abbassi i prezzi a 10€ al mese.
Dei contenuti 4k me ne fotto tanto sono ancora troppo proibitivi i costi delle tv 4k e i contenuti sono lomitati.
Piuttosto lamentiamoci della qualita e dei prezzi che vengono offerti del nostro paese a livello di streaming finke non ci sarà una offerta onesta e finke metteranno i bastoni tra le ruote a servizi come netflix per leccare il culo a rai mediaset e sky scrocco del p2p a manetta
Per il servizio e la scelta che c'è negli usa pagherei volentieri anche 20 dollari al mese
Sì prezzi abbordabili, ma si tratta pur sempre di un +50%, davvero tanto.
Comunque mi sa che avete invertito i primi 2 prezzi, immagino che chi è già abbonato e non ha un TV 4k, continui a pagare la vecchia cifra e non quella maggiorata.
Resta comunque un canone davvero abbordabile. Il problema di Netflix, a mio parere, è che è ottimo per contenuti in lingua inglese...ma che deficita in altre lingue. Sicuri che il tanto agognato sbarco in Italia sia davvero necessario? Forse per alzare la qualità dei diretti concorrenti che al momento danno servizi streaming di qualità infima, ma come contenuti...devono cambiare troppe leggi.