Bowers & Wilkins annuncia la disponibilità degli auricolari in-ear C5 Serie 2

10 Ottobre 2014 4

Bowers&Wilkins ha lanciato i nuovi auricolari in-ear C5 Serie 2. Rispetto alla versione precedente, gli sforzi si sono concentrati nel migliorare ulteriormente la qualità del suono, modificando il disegno dell’altoparlante, miniaturizzato tramite l’introduzione di un nuovo trasduttore. L’estetica è invariata, rispetto alla prima serie, ma con un suono nettamente superiore, secondo il produttore. I nuovi trasduttori dinamici, da 9.2mm, sono stati accuratamente ottimizzar, in modo da offrire un basso potente e perfettamente controllato, per un suono più naturale.

Il Micro Porous Filter assicura una sonorità ariosa, ricca e piena. Il design Secure Loop dell’originale C5 è stato mantenuto senza modifiche: questa soluzione è costituita da un morbido anello regolabile, che si inserisce nell’incavo dell’orecchio, mantenendo gli auricolari saldamente in posizione.


La nuova C5 Serie 2 è più leggera del 10%, il che implica un comfort migliorato, soprattutto per le sessioni di ascolto di lunga durata. Le C5 Serie 2 sfoggiano una nuova finitura nera elegante e cavi coordinati. Il prezzo di listino è fissato a 179 Euro.


4

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Eraser85

Concordo. Io non so come abbia fatto a spendere 80 euro di BeyerDynamics.. adesso spero solo durino almeno 3-4 anni altrimenti è la volta buona che abbandono definitivamente gli in-ear!

Stefano

Ti quoto, da possessore di un sistema B&W serie 6 che apprezzo ogni giorno, per le cuffie in ear mi accontento di un buon paio di sennheiser.... Queste costano davvero tanto certo che sarei curioso di sentirle da audiofilo appassionato.

Andrea bortolin

Amo molto i prodotti b&w (ho un home theatre 5.1 di questa marca), ma non riuscirei a spendere quella cifra per degli auricolari in ear. Troppo facili da perdere o rompere. A quel prezzo si trovano cuffie sovraurali già di ottimo livello...

sfn

azzu però che prezzi....

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!