
03 Luglio 2015
Secondo quanto rilevato a fine Giugno 2014 dall’Osservatorio trimestrale dell'Agcom, nel settore della telefonia mobile Telecom Italia, anche se in leggera flessione (-0,4% di linee), si conferma il maggiore operatore con una quota di mercato del 32,1%. Seguono Vodafone che si attesta al 27,7% perdendo il 2,1% e Wind, stabile al 22,9 per cento. Unico segno positivo, tra gli operatori tradizionali, per 3 Italia che supera il 10% con un incremento dello 0,5%.
Su base annua, le linee telefoniche mobili in Italia sono calate di oltre 3,8 milioni. Una riduzione che, per oltre 2,8 milioni, è riferibile al 2014. Sono inoltre diminuite di 10,6 milioni le SIM che effettuano solo traffico vocale (-15,2 milioni rispetto al giugno 2012).
Relativamente al mercato residenziale, negli ultimi dodici mesi i dati indicano una flessione di 4,4 milioni di SIM, compensata, solo in parte, dalle 600 mila nuove linee business. Sono diminuite di oltre 3 milioni le SIM prepagate e, in misura minore (-800 mila), anche quelle in abbonamento.
Per quanto riguarda la “portabilità del numero”, 3 Italia è l’unico operatore mobile strutturato con saldo netto positivo (+776.000). Risultati negativi per Telecom Italia ( -219 mila), Wind (-261 mila) e Vodafone (-633 mila). Positivo anche il saldo per gli operatori mobili virtuali (+337.000).
Commenti
In realtà sei te che non capisci un concetto semplice. Se io un anno pago e l'anno successivo non pago utilizzando lo stesso servizio non é cone dilazionare il costo in un periodo più lungo? You're a GENIUS!
Te la faccio più semplice. Se tu al posto di 10€ ricaricassi 100€ al mese, avresti il raddoppio fino a 200€. Il che significa che accumuleresti 190€ al mese. 190€x12 mesi sono 2280€. Quindi tu, dopo aver fatto un anno di raddoppio, diresti che per 114 mesi (2280/10€, diviso a sua volta per 2 perché metà della cifra l'hai effettivamente pagata) non paghi nulla? Dillo perché a questi livelli sei come le persone che dicono "il cellulare è gratis nell'abbonamento, pago i giga ed i minuti"
Matematica.
Costo del servizio:
10 euro al mese;
Raddoppio della ricarica:
5 euro miei + 5 euro regalati da vodafone = 10 euro
Il che significa che A ME costa 5 euro al mese.
capisci? o prendo il pallottoliere?
Io ho 2 sim con chiamate ed sms illimitati, una con 17gb al mese (wind) e l'altra con 10gb al mese + 1 in roaming (tre). Costo totale 0€ al mese.
Si ma io dico solo che non è come se pagassi cinque euro, ne paghi comunque dieci... Che tu abbia il raddoppio della ricarica ok, ma non è che paghi 5, paghi pur sempre 10. Questo sto dicendo
Raddoppio della ricarica. Ricarico 20 euro al mese per 1 anno. Significa che ogni mese sto a posto per 4 mesi. In totale per 4 anni pagheró 5 euro al mese. Ciccia
Ok per un anno, poi torna tutto normale e paghi 10€ classici. E non è come se pagassi 5, paghi 10. Punto.
sì, son cose combinate. Di fatto non hai quella tariffa a 5euro, anche se a te costa quel tanto. Ok. Resta vantaggiosa ma almeno così ha un senso. Prima era proprio fuori mercato.
Grazie della spiegazione
ti ho messo screen nella risposta sopra. libero di crederci ;)
no mi spiace. ho la special con 4 gb di internet lte. ho il raddoppio della ricarica per un anno, dunque se ricarico 10 euro me ne danno 20. dunque essenzialmente è come se pagassi 5 euro al mese. mando screen per i san tommasi ;)
naaa... ora ci sono pure i 900 mhz e ti assicuro che in posti dove prima non avevo ricezione, o meglio andavo in roaming, ora prendo almeno 2 o 3 tacche su 4... niente male direi!
a parte tutto in italia non abbiamo un ente serio che multi salatemente gli operatori per pubblicità scorretta
ditemi come si può permettere alla tre di pubblicizzare 3GB al mese se in realtà si hanno soglie di 100MB giornaliere. Se non hai scaricato nulla in 3giorni è come se ti fossi bruciato 300MB.
Se per 20 giorni non hai usato internet avendo il wifi in casa e al improvviso ti serve scaricare per urgenza in mobilità 1giga e mezzo di update ti attacchi al caxxo perchè sfori con le loro super "offerte".
capite che non è plausibile permettere a questa gente di fare proclami 2GB al mese... 3GB al mese...
si infatti è inutile consigliare queste cose..
ognuno deve cercare l'offerta migliore in base al suo uso e alla sua spesa tipo..
per la radio, messaggi, web mi bastano.. solo che sono dei furboni..
meglio forse allora 2 giga al mese ma 500 mega a settimana! ci sono dei giorni che non uso affatto il 3g o poco per cui almeno potrei sforare un pochino in caso di "bisogno"..
beh, parlo del mio uso.. sto sui 50 al giorno.. ma i giorni in cui sono fuori e non ho wifi.. beh.. aumenta di tanto xD
se usi il smartphone come cellulare e non come pc primario si fa benissimo. ;) certo se stai tutto il giorno fuori e guardi 45minuti di video youtube al giorno... non bastano. Sono tutti discorsi dettati dalle esigenze.
Io avevo quella promo un anno e non ho mai sforato (anche insieme ad All In). Ora ho le soglie mensili e mi va pure meglio, ma dire che non si sopravvive a prescindere... è sbagliato ;)
C'è il servizio GRATUITO di infosoglie.
Inoltre è pieno di app che ti bloccano totalmente la connessione dati in caso di sforamento limite.
Certo che a fare disinformazione basta poco eh
tuo padre è papà vodafone? perché non capisco come tu possa avere una promo del genere.
ma guarda, se non ricordo male la nuove offerte da 7gb e da 20gb non hanno scaglie settimanali. Però potrei sbagliare.
Non sbaglio invece sul fatto che a 10euro, per clienti selezionati ma ormai la stanno aprendo un po' a tutti, la 3 offre 5gb mensili (no soglie) più 1gb mensile in roaming 2g (no soglie) a 10euro.
Io personalmente ho la SuperInternet Old, che in questi giorni è attivabile con un po' di fortuna chiamando gli operatori e per 5euro mensili ti da 3gb senza soglie.
Quindi un po' di offerte ci sono, basta spulciare.
Poi, ovviamente, coperture e preferenze permettendo.
come sopravvivi con 100mb al giorno? :| non dico che sia poco... anzi... ma come fai a vivere con i limiti giornalieri?
bah, ero cliente 6-7 anni fa e ho riprovato il servizio un paio di mesi. A me sembra addirittura peggiorata.
3 può investire quanto le pare ma se le antenne non le accende non cambia nulla. Se poi avesse una copertura degna avrebbe già tolto il costoso roaming. 10 anni son passati dall'avvio.
Wind può fare con calma perchè ha una copertura pari a quella di tim e vodafone, il discorso sui debiti non centra nulla. Altrimenti bisgona parlare dei debiti telecom, della vendita di verizon di vodafone, del fatto che 3 in 10 anni non ha mai prodotto un utile. Tutte cose che con il servizio non centrano nulla.
Per inciso, la vendita delle torri che in Italia viene tirata fuori ogni volta la fanno una marea di operatori in europa. è una cosa normale.
Come te vanno in extra soglia una bella fetta di clienti 3. In 3 non sono sprovveduti e sanno bene che si guadagna di più con le soglie settimanali e canoni bassi. Tanto recuperano ma il cliente non se ne accorge
Be 400 minuti mi bastano, poi con la persona con cui parlo di piú ho le chaiamate illimitate gratis, poi uso principalmente Whatsapp per comunicare
Ma se questi sono studenti... cosa potrà mai succedere se perso o tutto il trafdico in una settimana?
Hanno azzeccato puntando sui bimbimìnkia con tariffe basse con limiti settimanali....
Tanto ad se finisce il traffico dati o voce un bimbominkìa malr che và arriva a casa che la mamma ancora non ha buttato giu la pasta.
Avvisa o meno.... una vol5a che hai finito i limiti... hai finito e basta.
...inutile dire "meglio 3"... dipende dalle esigenze personali...
Pagherò anche una decina di euro in più con Vodafone... ma non voglio vincoli settimanali su voce e dati...
Io ho un'estremo bisogno del telefono per lavoro e mi sposto anche molto... non posso stare dietro 3 e la sua rete.
Ci ho provato... ma NULLA!
No... non sono 9.9 euro ogni tre mesi.... i primi 3 mesi sono 9.9 euro... poi si riaggiorna a 9.90 euro al mese.
Era una promozione "estiva" allungata.
Ho preso un SIM 3 da poco per affiancarla alla mja Vodafone.... 3 costa meno.... ma hai qyelli che paghi e spsostandomi spesso, 3 é una palla al piede.
Con Vidafone ho.una media di 8 mb/s (eslcudo connessione 4g che non utilizzo)... con 3 ho una mesia di 4 mb/s.
Io ,con WinD ,in Torino trovo molto 4G e mi viene fatto usare senza spesa aggiuntiva con 6 euro al mese :400 minuti 400 sms 2 GB.Da me Vodafone è lenta(prov.Torino) mentre la Wind è quasi paragonabile alla TRE che però nei luoghi chiusi va in Roaming.
E' pazzesco che siano in deficit Vodafone e Tim!
magari usi poco le telefonate :)
A me prende bene anche a casa anche se ha casa ho l'Adsl di Telecom Italia
che ti prenda a casa è fondamentale, salvo eccezioni
me la ricordo questa promozione
Be si poi ogiuno é libero di scegliere l'operatore che preferisce in base alle sue esigenze, qui da me la Vodafone ha un ottima coprtura io vivo in un paesino di provincia sul mare in Liguria ed é anche l'unica ad aver portato il 4G qui
dipende dalle esigenze, tutto qui.. 48 in un anno..
extrasoglia sono 10 cent minuto circa tariffati al secondo senza scatto.. internet lasciamo stare che mi sa che è caro..
Io pago pochissimo, 5 euro con 3 per 3GB ma il difetto è che hai 3 giga calcolati 100 mega al giorno che è una cavolata.. son terribili..
e poi appunto il roaming che se da una parte è un vantaggio (doppia copertura) dall' altro non hai le opzioni attive e paghi la tariffa base sotto tim.. pro e contro.. a casa è l'unico gestore che mi permette di non uscire fuori per telefonare/internet.
In genere non ho quasi mai problemi di copertura ufficiale 3.
Ogni tanto fanno delle buone offerte ma in effetti non esiste attualmente un'offerta ideale.. sembra proprio che siano tutti d'accordo come dici tu.
Che promozione? perché quello che dici sembra abbastanza irrealistico
io ho cercato 4 giorni una promozione 4g conveniente, la più conveniente che ho trovato è stata la Giga summer ( 2g al mese 4g , 9.9€ ogni 3 mesi ) sommando 2 giga del unlimited, ma sempre 15 euro al mese per 4 gb 4g messaggi illimitati
Sicuramente il fattore primario è la copertura nei luoghi di riferimento tipo casa/lavoro poi dipende da persona a persona..
Le poche volte che ho guardato le tariffe erano un po' diverse..
Anche la 3 aveva fatto una cosa simile a 8 euro se portavi il numero..
Non so, non è male la tua tariffa, anzi.. ma non tornerei mai a vodafone (ex cliente).
Grazie per le informazioni.
Io con Vodafone ho 4 gb lte, 400 minuti e 1000 messaggi a 5 euro al mese. ;)
nell'ultimo anno la ricezione 3 è migliorata in modo esponenziale. altro che... la gente parla per luoghi comuni! io sono in 3 da anni... credo ormai 6! e ho visto crescere la copertura. nella mia zona c'è anche lte.... meglio di così!
Io con tre ho all in. 2 gb più internet large con 5 gb e 1 gb in roaming tim vedete un po' voi se tim vodafone o wind potrebbero darti tt cio
Non è affatto caro se sai approfittare delle offerte quando ci sono, io sono cliente Vodafone da oltre 10 anni e mi son sempre trovato bene, da un anno e passa pago 10€ al mese per 400 minuti + minuti verso un numero, sms illimitati e 3GB di internet e non la cambierei per nulla adesso ho pure la velocità del 4G con poco di più, comunque hanno la copertura migliore almeno qui da me prende ovunque e bene
Hai proprio ragione!
La Tre doveva attivare i 900Mhz entro la fine del 2013 in molti comuni (anche nel mio) e siccome tutti lo aspettano da anni, non l'hanno ancora fatto!
Io sono passato a Tim dopo anni di roaming...
se hai android puoi impostare limiti settimanali e hai risolto!
magari trovano un modo di craccare le reti telecome e vodafone :)
eh.. tre ha il grande problema del roaming...
vodafone nella mia zona ha copertura anche migliore di tim.... ma siamo lì...
le offerte ultimamente mi paiono un cartello xD